|
Il piano di appoggio e di lavoro in cucina, ovvero l'elemento comunemente chiamato top cucina, può essere realizzato utilizzando un'infinità di materiali.
La scelta dipende dal gusto personale e dallo stile della cucina.
Si spazia dal marmo, al gres porcellanato, al laminato, al marmo, al quarzo fino ai moderni Corian e Okite.
Top in cemento by Cemento Line
Ma c'è anche un'altra opzione, interessante, versatile ed estremamente resistente: il top in cemento.Il piano di lavoro della cucina realizzato in cemento è una soluzione pratica e al tempo stesso elegante.
In questo articolo vediamo di analizzare i pro e i contro di questa scelta stilistica:
Non dovete pensare che avere il top della cucina (isola inclusa) in cemento equivalga a una cucina con un effetto ‘povero' o ‘spento'.
Infatti, il cemento è estremamente versatile e consente di realizzare il top in una vasta gamma di colori.
Isola centrale con top in cemento by Cemento Line
La foto sopra mostra una realizzazione Cemento Line Srl
E a tutto ciò si aggiunge la sua buona resistenza a graffi e abrasioni, l'assenza di giunture e il suo peso.
Inoltre, il piano in cemento è più leggero rispetto a quello di marmo o granito.
Nel caso di un arredamento dalle linee moderne o minimal, ad esempio, il top in cemento nero dona un tocco di raffinatezza e unicità alla cucina.
E senza rinunciare a praticità e robustezza.
Si sposa benissimo sia con pensili scuri, se si desidera un risultato monocromatico, sia con ante e accessori bianchi, o comunque di una nuance molto chiara, creando un piacevole stacco.
Elegante top in cemento nero - RiFRA
La foto sopra firmata RiFRA offre un esempio dell'eleganza che apporta il piano della cucina total black.
Se preferite i colori più tenuti, un'altra soluzione monocromatica molto stilosa è quella nella foto seguente.
Top in cemento realizzato da Fratelli Perico srl
Questa proposta è firmata Fratelli Perico
Perché optare per il top in micro cemento?
Semplice: perché la sua peculiarità principale è l'alta resistenza a graffi, colpi, abrasioni, come già detto in generale per il cemento, con l'aggiunta del fatto che è particolarmente impermeabile.
Nella foto sotto, una cucina in stile rustico con top in micro cemento Topciment
Cucina in stile rustico con top in microcemento - Top Ciment
Pertanto, nessun timore, è la soluzione ideale anche per rivestire il piano d'appoggio nella zona lavandino e si accosta benissimo anche a una cucina in stile classico, non solo minimal o industriale.
La pulizia quotidiana del top in cemento vi ruberà davvero poco tempo.
Dovete semplicemente passare sulla superficie un panno umido, dopodiché ripassarlo strofinando leggermente utilizzando un panno morbido e asciutto.
Importante: utilizzate solo acqua e un detergente leggero e neutro.
Questo tipo di top non necessita di manutenzione però è bene seguire i seguenti accorgimenti nelle prime settimane dopo la sua posa:
Le ragioni di queste precauzioni sono il fatto che il cemento ancora fresco fa evaporare umidità.
Di conseguenza, se l'umidità viene bloccata, diciamo intrappolata da oggetti che ostacolano questa operazione, il risultato potrebbe essere una patina di condensa depositata sul vostro top nuovo.
E, va sottolineato, questo genere di aloni non è possibile rimuoverli.
Fin qui abbiamo elogiato i pro della scelta di un top in cemento ma vediamo di analizzarne anche gli eventuali svantaggi.
Bisogna specificare che il cemento, durante il suo processo di lavorazione per diventare il top della vostra cucina, viene trattato con l'applicazione di un apposito rivestimento protettivo.
Questo fa sì che si potenzi la sua resistenza a urti, graffi o abrasioni e che sia impermeabile.
Tuttavia, può presentare uno svantaggio, ovvero risultare sensibile alle macchie provocate da liquidi acidi.
Quindi, se vi capita di sporcare il top in cemento, ad esempio, con del succo di limone o di arancia, è bene rimuoverlo immediatamente con un panno, dell'acqua e una goccia di detergente neutro.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||