|
|
|
Impianti - La scelta di utilizzare il pavimento radiante in sostituzione dei classici termosifoni può aiutare a distribuire meglio i vari ambienti in un appartamento.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Isolare in modo adeguato la nostra abitazione porta a migliorare il comfort interno e a un risparmio energetico, oltre ad attutire i fastidiosi rumori esterni.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - In questo articolo andremo a soffermarci sulle caratteristiche e i vantaggi di un prodotto molto interessante in ambito di edilizia ecosostenibile: la fibra di lino
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - In tema d'installazione di un cappotto termico in un condominio, la decisione assembleare dev'essere considerata un'innovazione e come tale deve essere adottata.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Caratteristiche e vantaggi del tetto ventilato, una tipologia di copertura che assicura isolamento e ventilazione così da non incorrere nel problema dell'umidità
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Esistono alcuni rimedi per ripristinare le difformità del cappotto termico dovute all'usura del tempo o ad una applicazione poco corretta
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - I blocchi in laterizio o cemento spesso utilizzati per tamponature di strutture portanti in cemento armato, possono essere usati per realizzare strutture portanti
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile...
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Abitazioni energeticamente efficienti possono essere ottenute con l'impiego di speciali blocchi in laterizio già dotati di isolante termico ad essi accoppiato.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Per limitare le dispersioni termiche nella propria abitazione e quindi favorire il risparmio energetico è necessario agire applicando opportuni isolamenti termici
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Gli interventi di manutenzione o riparazione sull'impianto elettrico di casa, specie se di piccola entità, richiedono utensili semplici, noti e non costosi.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Nel settore edilizio le lamiere coibentate si sono affermate come un'opzione versatile e affidabile per migliorare l'isolamento di pareti, tetti e pavimenti
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - L'isolamento termico con insufflaggio è la soluzione ideale per migliorare il comfort abitativo, con interventi non invasivi e senza grandi opere murarie.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - L'impiego in edilizia di uno dei materiali naturali di origine vulcanica più antichi per realizzare interventi di isolamento termico e acustico duraturi e sicuri
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - In questo articolo andremo a soffermarci sulle caratteristiche e impieghi di due diverse tipologie di vetrocamera: il vetro basso emissivo e il vetro selettivo.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - L'intonaco termoisolante rappresenta una possibile alternativa ai rivestimenti a cappotto termico per coibentare adeguatamente un edificio, nuovo o esistente.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I pavimenti radianti freddi offrono innumerevoli comfort e costi di gestione contenuti ma spesso la condensa prodotta richiede un impianto deumidificatore.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - L'attenzione al risparmio energetico investe nella riqualificazione delle pareti perimetrali, migliorabili con interventi di manutenzione mirata ed efficace.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Prodotti ecocompatibili ed energeticamente funzionali prodotti come i casseri isolanti a perdere: composti da due pannelli in materiale isolante distanziati.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - L'importanza della scelta del colore di finitura per gli interventi di isolamento termico a cappotto per proteggere le facciate esposte a temperature più elevate
|
|