|
|
|
Sanitari - Esistono tre tipologie di sanitari: ciascuna presenta i suoi pregi e difetti, quindi potrà essere adatta per determinati tipi di bagni o di esigenze dell'utilizzatore.
|
|
|
|
|
|
Infissi - Nel caso degli infissi l'aspetto estetico è ciò che colpisce a primo impatto e immediatamente dopo (anche se sostanzialmente più importanti) vengono le prestazioni tecniche.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Un buon isolamento termico dipende in larga misura dai serramenti: in caso di elementi datati o poco efficienti, alcuni accorgimenti possono aiutare a migliorare.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio?
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Una rete di drenaggio di tubazioni microforate di plastica corrugata contribuisce a evitare l'infiltrazione di acqua negli ambienti interrati e seminterrati.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - La fitodepurazione è una nuova tecnologia per il trattamento delle acque reflue. Un sistema innovativo che attraverso l'impiego di piante è in grado di depurare
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Per capire se c'è una perdita d'acqua da un tubo interrato vi sono metodi non distruttivi in grado d'individuarne la localizzazione, procedendo poi alla riparazione
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Forare la facciata condominiale per lo scarico della cucina è operazione che ciascun condòmino può porre in essere, ma entro quali limiti e a quali condizioni?
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Intervenire per isolare acusticamente un'abitazione è un'operazione che richiede uno studio attento della zona e dei materiali, ecco come intervenire in copertura.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Abitazioni energeticamente efficienti possono essere ottenute con l'impiego di speciali blocchi in laterizio già dotati di isolante termico ad essi accoppiato.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Per rendere un sottotetto abitabile e confortevole occorre realizzare un adeguato isolamento termico delle superfici insieme con una buona illuminazione naturale
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Spostare i bagni, creando due nuovi servizi, entrambi dotati di finestra: un ampio bagno padronale con vasca e un bagno giorno con doccia, a pianta pentagonale.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Consigli pratici e nuove tecnologie per proteggere dal gelo gli impianti idraulici, scongiurando malfunzionamenti e rischi per la sicurezza di chi se ne serve
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Caratteristiche, qualità e convenienza nella realizzazione di impianti centralizzati per il riscaldamento degli appartamenti di uno stesso edificio condominiale.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Caratteristiche e vantaggi del sughero, un materiale ecologico ed innovativo utilizzato nell'ambito dell'edilizia sostenibile come isolamento per pareti interne
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Come intervenire per riparare gli impianti idrosanitari e termici, senza dover abbattere o demolire pareti e pavimenti impiegando nuovi prodotti liquidi non invasivi.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - La raccolta differenziata come valido aiuto per il contenimento dei consumi energetici. Insufflaggio per isolare le pareti esterne con cellulosa in fiocchi.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Valutazione preventiva dei lavori da fare per affrontare una ristrutturazione completa.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Una pompa di calore geotermica sfrutta il calore del sottosuolo o delle falde acquifere per riscaldare ambienti e produrre acqua calda in modo efficiente.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Un excursus sul polistirene espanso, sinterizzato ed estruso: materiale molto diffuso nel settore edilizio, per l'isolamento termico e acustico degli ambienti.
|
|