|
|
|
Progettazione - Le regole per realizzare corrimani a norma di legge.
|
|
|
|
|
|
Portoni e portoncini - Le cassette postali, con le loro numerose forme e i diversi colori disponibili, possono arricchire e rendere più accattivante l'ambiente esterno della casa.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - L'uso del denaro contante in condominio è possibile, nei limiti di legge, e l'amministratore non può rifiutare le somme ricevute. Tuttavia, non mancano problemi
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 2018 per i condomini è previsto un super bonus che unisce insieme il Sismabonus ed Ecobonus, ovvero riduzione del rischio sismico e miglioramento energetico
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - In vista della scadenza del 16 giugno, ecco una mini guida utile sul pagamento della TASI per soggetti che vivono in affitto, alla luce delle ultime novità 2016
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Tra le principali grandezze fisiche di un impianto termico a caldaia c'è la pressione misurata a valle del generatore termico, i cui giusti valori sono importantissimi.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Il condomino può chiedere di essere esonerato dal pagamento del servizio di movimentazione dei bidoni condominiali? Sì, ma occorre apposita delibera dell'assemblea
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Grigliati e privacy sul balcone: scegli soluzioni efficaci nel rispetto delle regole condominiali per proteggere la tua riservatezza all’esterno.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Il codice civile disciplina due forme di comproprietà su beni immobili: la comunione (che può applicarsi anche a cose mobili) ed il condominio che, invece,
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Ecco alcuni dei documenti necessari per stipulare una compravendita immobiliare: planimetrie catastali, APE, visure ipotecarie, autorizzazioni amministrative.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Il condominio è un consumatore? Secondo la Corte di Cassazione sì, ma con alcuni dubbi da sciogliere. È richiesto l'intervento della Corte di Giustizia Europea.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio per il 2020 n. 160, ha prorogato la detrazione per gli interventi di risparmio energetico fino al 31 dicembre 2020, apportando anche importanti modifiche.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La circolare del 2 marzo 2016 ha modificato la prassi per le detrazioni fiscali sui condomini minimi, ora non più obbligati alla dotazione del codice fiscale.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Quali sono le misure da adottare in condominio per efficientamento energetico e tagli sulle bollette. Da proporre in assemblea e da adottare singolarmente.
|
|
|
|
|
|
Condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario della compagine e riceve l'incarico dall'assemblea con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti alla riunione.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Tra quali condomini si ripartiscono le spese condominiali inerenti il cavedio interno all?edificio
|
|
|
|
|
|
Piano casa - La Legge di Stabilità Regionale fissa al 31 dicembre 2018 il termine ultimo per presentare domande di interventi che intendono avvalersi del Piano Casa Sicilia.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - La tenda laterale per balcone è una soluzione economica ed alternativa alle classiche tende, perfette per proteggere dal sole e per garantire la privacy.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il condomino che si trova in una situazione di sovraindebitamento verso il condominio può proporre all?amministratore la procedura di cui allla Legge n. 3 del 2012
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Il 16 giugno è il giorno della scadenza per il pagamento della nuova IMU salvo possibili proroghe dei Comuni. Vediamo chi deve pagare e quali sono le esenzioni
|
|