|
|
|
Restauro edile - Una breve rassegna sulle principali carenze strutturali degli edifici in muratura, mettendo in risalto gli elementi da tener presenti nella valutazione dei danni
|
|
|
|
|
|
Architettura - Un intero villaggio ecologico sta per sorgere a Schio, grazie ad una associazione di cittadini che credono fermamente nell'edilizia integrata con l'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Gli isolatori sismici sono una tecnologia all'avanguardia nel campo dell'ingegneria civile e strutturale, progettata per proteggere gli edifici durante i terremoti
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il consolidamento di strutture murarie e strutture di fondazione risulta necessario per garantire longevità alla costruzione, sicurezza statica e buona vivibilità
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Riuscire ad avere edifici sani ed ambienti che rispettino le risorse energetiche, deve diventare un leit motiv generale di ogni progettista.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le crepe nei muri possono essere segnali di un problema di fondazione, per questo è necessario intervenire con delle resine espandenti o pali di fondazione.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Con il trascorrere del tempo può accadere che il legante interposto fra i blocchi o parte dei blocchi delle murature venga disgregato. Vediamo come intervenire.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Il giunto strutturale nelle moderne costruzioni è diventato un elemento di fondamentale importanza e viene opportunamente calcolato in base alle diverse esigenze.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il monitoraggio strutturale è fondamentale per individuare le cause dei dissesti, controllarne l'evoluzione e individuare i metodi di consolidamento più adeguati.
|
|
|
|
|
|
Normative - La lenta e controversa evoluzione normativa e legislativa tra livello regionale e livello nazionale lascia dei dubbi sugli impianti centralizzati.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il cedimento del terreno è causato da diversi fattori tra cui il repentino cambio del clima e soprattutto la siccità, si individua attraverso crepe sui muri.
|
|
|
|
|
|
Normative - Approvato l'8 giugno dalla Camera dei Deputati il Disegno di Legge che introduce un sistema di classificazione di qualita' per l'edilizia residenziale.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - L'intonaco ha un ruolo fondamentale nel risanamento di una muratura dall'umidità di risalita, sia nella fase di asciugatura, che nella successiva protezione.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Oggi, contrariamente a tale impostazione, l'applicazione delle norme dettate in materia di condominio negli edifici è esteso anche ai supercondomini ed ai condomini orizzontali.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Nel settore edilizio per combinare le performance di efficientamento energetico con quelle di riduzione del rischio sismico è stato creato il cappotto sismico
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il catastrofico terremoto in Abruzzo ha, ancora una volta, messo in evidenza le carenze strutturali degli edifici italiani.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La costruzione di un vespaio in corrispondenza del solaio controterra di un edificio migliora la salubrità degli ambienti e difende dal degrado muri e pavimenti
|
|
|
|
|
|
Normative - Secondo le attuali norme, gli edifici devono essere progettati, collaudati e soggetti a manutenzione in modo tale da consentirne la prevista utilizzazione e sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Scegliere di costruire secondo i dettami della bioarchitettura è una realtà ormai sempre più condivisa, da tecnici del settore e soprattutto da semplici cittadini.
|
|