|
|
|
Materiali edili - In questo periodo un argomento molto attuale è la scelta degli isolanti termici per poter riqualificare le nostre case e ottenere le detrazioni. Vediamoli insieme
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Castellina Marittima, 10 aprile 2008 - Knauf Italia, leader nella produzione di materiali a secco per l'edilizia, annuncia il proprio impegno nel sostenere
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Materiale interessante, particolarmente usato nel settore dell'edilizia ecosostenibile è la paglia, grazie alle sue proprietà di isolamento termico e riciclabilità
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - La tecnologia del sottovuoto e un nuovo sistema per isolare gli ambienti di casa. I pannelli isolanti sottovuoto hanno un minimo spessore e bassa conducibilità.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - La tecnologia del vuoto nelle sue applicazioni in edilizia è in grado di attenuare i meccanismi di trasferimento di calore, permettendo di ottenere livelli di trasmittanza estremamente bassi.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Un efficiente sistema per eliminare i ponti termici per le coperture a falde è rappresentato dall'utilizzo di viti filettate in sostituzione dei listoni in legno.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Utilizzare materiali naturali per l'isolamento degli edifici garantisce il giusto rapporto tra coibentazione e salubrità grazie all'assenza di sostanze tossiche
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il vetro cellulare come materiale termoisolante naturale: ecco come dal riciclo di semplici bottiglie di vetro, si genera un versatile materiale ecosostenibile.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Un prodotto particolarmente utilizzato per limitare le dispersioni termiche e migliorare il comfort interno di un edificio è il pannello isolante termoriflettente
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - I connettori a taglio termico consentono di evitare la presenza di ponti termici in corrispondenza dell'attacco balcone aggettante e soletta dell'edificio.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - L'EPS è un materiale molto leggero e resistente, ideale per isolare termicamente e acusticamente qualsiasi ambiente interno ed esterno, con il minimo ingombro.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Per avere un risparmio energetico è possibile installare delle tipologie di vetrocamera che siano funzionali allo scopo, come il vetro doppio e il vetro triplo
|
|
|
|
|
|
Infissi - La presenza di condensa sui vetri degli infissi ha origine da diversi fattori ambientali e di costruzione e può essere combattuta con specifici accorgimenti.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Come realizzare un buon isolamento sonoro degli ambienti abitati evitando gli errori più comuni che si commettono durante la posa in opera dei materiali isolanti.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - La copertura di un edificio a tetto caldo prevede uno strato di isolamento termico all'interno della sua stratificazione al fine di garantire il comfort abitativo
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Un buon isolamento termico degli edifici permette di ridurre le emissioni e ottenere risparmi in bolletta: ecco alcune soluzioni per isolare le pareti e il solaio.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Nel settore edilizio le lamiere coibentate si sono affermate come un'opzione versatile e affidabile per migliorare l'isolamento di pareti, tetti e pavimenti
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Coibentare le pareti di un appartamento è un'operazione fondamentale da fare soprattutto se si vogliono ottenere dei risparmi in termini energetici, ecco alcune possibili soluzioni.
|
|