|
|
|
Restauro edile - Gli edifici sono soggetti al deterioramento e per prevenire il degrado occorre eseguire con costanza interventi di manutenzione ordinaria secondo regola d'arte.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - L'impiego dei pannelli in lamiera nelle varianti coibentate, forate, decorate per tutte le necessità del costruire utili per riqualificare, rivestire e coibentare.
|
|
|
|
|
|
Vetrate - Differenziare l'impiego di vetrocamere, all'interno degli stessi infissi esterni, in ragione della differente esposizione delle facciate, per ottimizzare i consumi.
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - La fotocatalisi, un sistema poco conosciuto che attraverso l'irraggiamento solare è in grado di ridurre il tasso d'inquinamento ambientale: l'uso in edilizia.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Le lamiere forate hanno un ruolo essenziale nelle moderne facciate continue o courtain wall, sia come schermo solare che come elemento di rivestimento materico.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - I rivestimenti metallici per facciate sono una valida alternativa al klinker e alle pareti intonacate: è possibile scegliere tra le scandole, doghe e profilati.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Modifiche al Superbonus e ai Bonus fiscali c.d. minori per contrastare le frodi. Le principali novità contenute nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - I colori delle facciate sono un elemento fondamentale del paesaggio e dipendono strettamente dai materiali, dalle tecniche costruttive e dalle tradizioni locali
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - L'installazione dei ponteggi in condominio, per manutenzione di parti interne o esterne all'edificio, è spesso necessaria: chi ne paga i costi e in che misura?
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - La tecnologia del sottovuoto e un nuovo sistema per isolare gli ambienti di casa. I pannelli isolanti sottovuoto hanno un minimo spessore e bassa conducibilità.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Triangular House: il progetto dello studio danese We Architecture che reinterpreta la tradizionale tipologia delle case a patio coloniali.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - L'attenzione al risparmio energetico investe nella riqualificazione delle pareti perimetrali, migliorabili con interventi di manutenzione mirata ed efficace.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Facciate ventilate, pavimenti sopraelevati, elementi di arredo: ecco solo alcuni dei possibili usi del laminato stratificato per eccellenza che nasce dalla carta.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il rame, grazie alle sue caratteristiche intrinseche, è uno dei materiali più versatili che possa essere utilizzato in architettura e nell'arredamento.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Le regole costruttive e progettuali alla base dell'allineamento delle aperture in facciata hanno origini pratiche prima che di natura estetica e compositiva.
|
|
|
|
|
|
Serrature e maniglie - Tenere in efficienza o cambiare la serratura dopo i continui inceppamenti del meccanismo, permettono di prevenire un eventuale blocco totale della porta.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - In alcune zone d'Italia (ad esempio in Liguria) le facciate degli edifici storici sono decorati da una serie di membrature architettoniche dipinte a trompe l'oeil.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Come proteggere nel tempo le facciate trattate a calce dalle aggressioni esterne.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Le pitture termoriflettenti riducono la temperatura interna in estate. Scopri dove usarle e quali sono le migliori nel 2025.
|
|
|
|
|
|
Scale - Le scale di sicurezza per esterni in elementi metallici prefabbricati sono una via sicura per l'evacuazione dell'edificio in caso di incendio o calamità naturale
|
|