• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Doveri dell amministratore tra i TAG

Demolizione e acquisizione delle opere abusive e locazione

Locazione, demolizione e acquisizione opere abusive

Affittare casa - In caso di opere abusive non demolite la presenza di un contratto di locazione non libera automaticamente il proprietario dalla sanzione dell'acquisizione del bene.
Il costo del sollecito di pagamento

Il costo del sollecito di pagamento

Condominio - Ogni condomino, in ragione della titolarità dell?unità immobiliare ubicata nell?edificio, ha il dovere di corrispondere le somme necessarie alla
Contatore di sottrazione dell'energia elettrica per gli impianti condominiali

Contatore di sottrazione dell'energia elettrica per gli impianti condominiali

Ripartizione spese - Che cosa bisogna fare se si vogliono installare dei contatori di sottrazione dedicati ai singoli impianti condominiali attaccati al contatore dell'energia elettrica?
Riforma del condominio e opere su parti di proprietà esclusiva

Opere su parti di proprietà esclusiva nella riforma del condominio

Parti comuni - La riforma del condominio è intervenuta sul codice civile modificando l'art. 1122 o meglio,aggiornandolo alle pronunce giurisprudenziali che lo riguardavano
Orari riscaldamento centralizzato

Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzato

Regolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni
Condomino apparente

Condomino apparente

Ripartizione spese - L'azione di recupero del credito relativa agli oneri condominiali può essere indirizzata solamente contro il proprietario e in casi ben precisi l'usufruttuario.
Ripartizione spese condominiali: errori e conseguenze

Ripartizione spese condominiali: errori e conseguenze

Ripartizione spese - La ripartizione delle spese in condominio non è sempre un compito facile. Spesso vi possono essere dubbi e incertezze che sfociano anche in contestazioni
Locazioni: i doveri dell'affittuario

Doveri dell'affittuario nel contratto di locazione di un'abitazione

Affittare casa - La sottoscrizione di un contratto di affitto di un'abitazione comporta per l'affittuario l'assunzione di una serie di diritti e doveri. Vediamo quali sono i doveri.
Preventivo annuale di gestione condominio

Il preventivo di gestione del condominio tra necessità e opportunità

Ripartizione spese - Il preventivo annuale di gestione del condominio serve ad individuare le spese che dovranno essere affrontate nel corso dell'anno. Focus sui principali aspetti.
Il dissenso dei condomini rispetto alle liti

Condominio: dissenso dalle liti

Liti tra condomini - In tema di condominio negli edifici, nei casi di liti (attive e passive) di competenza assembleare i condòmini possono esercitare il diritto di dissentire dalla lite.
Come gestire il patrimonio di un minore

Come si gestisce il patrimonio di un minore

Proprietà - I genitori, o in caso di loro mancanza il tutore, hanno il potere di amministrare il patrimonio del figlio minorenne. Cosa accade in caso di emancipazione del minore
Rendiconto condominio

Cosa contiene il rendiconto di gestione del condominio?

Ripartizione spese - Il rendiconto condominiale è il documento che ogni singolo condomino deve consultare e controllare per capire come sono state utilizzate le risorse del condominio
Conflitto d'interessi condominiali

Conflitto d'interessi condominiali

Assemblea di condominio - In tema di condominio negli edifici, se da un lato è possibile parlare di posizione di conflitto d'interessi, dall'altro non è propriamente agevole dimostrare ciò.
Detrazioni fiscali per lavori in condominio

Guida alle detrazioni fiscali per lavori in condominio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni per interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente si applicano sia a edifici privati che a condomini, ma con alcune differenze.
Documenti da fornire al certificatore energetico

Documenti da fornire al certificatore energetico

Leggi e Normative Tecniche - Quando affidiamo ad un tecnico la certificazione energetica di un edificio di nostra proprietà è opportuno mettere a sua disposizione alcuni documenti fondamentali.
Diritto di usufrutto e diritto di abitazione

Diritto di usufrutto e di abitazione: elementi in comune e differenze

Proprietà - I diritti di usufrutto e di abitazione sono diritti reali su cosa altrui. Vediamo in base alla legge quali sono le caratteristiche in comune e le diversità
Diritto del conduttore alla specifica degli oneri condominiali

Il conduttore ha diritto alla specifica degli oneri condominiali

Ripartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare ubicata in condominio ha sempre diritto alla specifica degli oneri condominiali richiestigli dal proprietario.
Quadri sulle scale condominiali, quando si possono appendere

Scale condominiali: affissione di quadri e ripartizione delle spese

Parti comuni - Appendere quadri nelle scale condominiali può essere operazione decisa tanto dal singolo condòmino quando dall'assemblea: quali i limiti per entrambi i soggetti?
Il comodato d'uso

Il contratto di comodato d'uso

Affittare casa - Nel comodato d'uso una parte consegna all'altra una cosa affinché questa se ne serva per un uso e un tempo stabilito, con l'obbligo di restituirla al comodante.
Rastrelliere per biciclette ed uso della cosa comune

Rastrelliere per biciclette ed uso della cosa comune

Parti comuni - Non costituisce innovazione la decisione dell'assemblea condominiale di installare rastrelliere per biciclette se ciò non comprime l'uso normale della cosa comune.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img lucagiudice
Ciao a tutti!Nella mia zona (alta valtellina) ho individuato un rudere di 40mq (praticamente sono presenti solo i primi pezzi di muro alla base e i vecchi travi collassati del...
lucagiudice 16 Settembre 2024 ore 20:55 2
Img mauropol
Buongiorno, chiedo a chi è più esperto un parere riguardo la mia situazione. Ho un appartamento che vorrei ristrutturare nel tempo e mi sono attrezzato per poter...
mauropol 03 Marzo 2024 ore 21:55 2
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.