• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Delibera assemblea condominiale tra i TAG

Controversie telefoniche: delibera sulla conciliazione obbligatoria

Controversie telefoniche e conciliazione obbligatoria: nuova delibera AGCOM

Leggi e Normative Tecniche - In materia di conciliazione obbligatoria nelle controversie telefoniche nel 2018 la delibera AGCOM 203/18/CONS ha sostituito la precedente delibera 173/07/CONS.
Rimozione delle opere su parti comuni

Rimozione delle opere su parti comuni

Condominio - Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione, la n. 237 dell?11 gennaio 2010, ci permette di tornare ad approfondire la disciplina dell?uso
La targa professionale lede il decoro dell'edificio?

La targa professionale lede il decoro dell'edificio?

Condominio - La targa posta sulla facciata dell'edificio per indicare la presenza di uno studio professionale è sempre lesiva del decoto dello stabile?
Termovalvole in condominio: problematiche relative alla loro installazione

Termovalvole e problematiche relative alla contabilizzazione del calore in condominio

Parti comuni - Il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore, anche attraverso l'uso di termovalvole, è obbligatorio nei condomini con impianto centralizzato.
Condomini morosi e il caso particolare della sospensione delle utenze

Il caso particolare della sospensione delle utenze quando il condominio è moroso

Amministratore di condominio - Tra i servizi condominiali, le utenze hanno degli aspetti specifici che si riflettono sui provvedimenti emessi dai giudici in materia di sospensione per morosità
Condominio: due appartamenti danno diritto a due posti auto?

Doppia auto in condominio se c'è doppio appartamento

Parti comuni - L'area condominiale destinata a parcheggio rientra tra le parti comuni di cui all'art. 1117 del codice civile e il diritto al posto auto non deve limitarne l'uso
Impianti termici Liguria: libretto di impianto e rapporto di efficienza

Nuove norme in Liguria per il libretto di impianto e per il rapporto di efficienza energetica

Leggi e Normative Tecniche - La delibera della Giunta Regionale n.1673 del 22 dicembre 2014 stabilisce che sul territorio ligure si applica la normativa nazionale per gli impianti termici.
Quando si applica l'art. 1126 del codice civile?

Quando si applica l'art. 1126 C.C. per la ripartizione spese di condominio?

Ripartizione spese - L'art. 1126 del codice civile disicplina la ripartizione delle spese per i lastrici di uso esclusivo. Vediamo se si può applicare anche in altri casi.
Vetrate scorrevoli e consenso assemblea condominiale

Vetrate scorrevoli, serve il consenso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Per l'installazione di vetrate scorrevoli sui balconi di un edificio condominiale è necessario il consenso dell'assemblea? Ecco quali sono le cose da sapere.
Bidoni raccolta differenziata lontani dalle abitazioni

Cassonetti per la raccolta differenziata lontani dalle abitazioni

Parti comuni - Capita spesso che i bidoni della raccolta differenziata siano contestati perché troppo lontani o troppo vicini alle abitazioni. E la lite finisce in tribunale.
Tutti condomini possono proporre appello contro la sentenza sfavorevole

Tutti condomini possono proporre appello contro la sentenza sfavorevole

Condominio - S?ipotizzi che un condomino, o anche un estraneo alla compagine, faccia causa al condominio per ottenere un risarcimento del danno o per far valere un altro diritto
Costruzione rampa garage in condominio costituisce un abuso?

Rampa garage: è un abuso se costruita in area condominiale?

Parti comuni - Si qualifica come un abuso edilizio la creazione da parte di un condòmino di una rampa di accesso pertinente a un garage all'interno di un'area comune condominiale?
Violazione regole condominiali da parte dell'inquilino

Cosa fare se l'inquilino viola le regole condominiali

Regolamento condominiale - In caso di ripetute violazioni del regolamento di condominio il padrone di casa è legittimato a chiedere lo scioglimento del contratto di locazione.
Come richiedere il bonus colonnine domestiche

Bonus colonnine domestiche: come richiederlo

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino al 27 maggio 2025 è possibile richiedere il bonus colonnine: fino all'80% di rimborso per l'installazione domestica di ricariche elettriche.
Citofono condominiale rotto e danni

Citofono di condominio rotto e danni

Ripartizione spese - In un condominio l'impianto citofonico resta non funzionante per tanto tempo. Chissà quante volte è ci si è trovati in una situazione del genere.
Spese condominiali approvate senza piano di ripartizione

Approvazione delle spese condominiali e importanza del piano di riparto

Ripartizione spese - Le spese condominiali, dovute dai titolari dei diritti reali su un'unità immobiliare, devono essere suddivise tra i condòmini. E se manca il piano di riparto?
Fognatura e danni

Fognatura e danni ai condomini

Liti tra condomini - Un condomino fa causa alla compagine per chiederle il risarcimento del danno provocato da un rigurgito della fognatura condominiale.Il fatto, fin qui,
Rumori intollerabili e limiti normativi

Rumori intollerabili e limiti normativi

Condominio - Comprar casa in condominio e solamente dopo accorgersi che l?appartamento è inondato da rumori d?ogni genere; chissà quante volte è capitato. Nel
Asilo nido vietato dal regolamento condominiale

Asilo nido: può essere vietato dal regolamento condominiale?

Regolamento condominiale - Per la Corte di Cassazione il divieto di asili nido di un regolamento condominiale degli anni settanta va legittimamente applicato anche al caso del micronido.
Detrazioni fiscali per lavori in condominio

Guida alle detrazioni fiscali per lavori in condominio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni per interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente si applicano sia a edifici privati che a condomini, ma con alcune differenze.
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.