|
|
|
Affittare casa - Che cos'è il deposito cauzionale che l'inquilino versa al padrone di casa al momento della stipula del contratto di locazione, qual è la sua funzione: ecco i dettagli
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In tema di condominio, se sussiste incertezza sulla condominialità o meno di alcune parti dell'edificio, la soluzione non può essere data dal regolamento assembleare.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Un condomino fa causa alla compagine per chiederle il risarcimento del danno provocato da un rigurgito della fognatura condominiale.Il fatto, fin qui,
|
|
|
|
|
|
Condominio - La riforma del condominio favorirà le procedure d'installazione degli impianti di videosorveglianza delle parti comuni mettendo alcuni punti fermi, vediamo quali.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Il condominio non risponde a titolo di responsabilità oggettiva per i danni derivanti da ponteggi montati per interventi manutentivi.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Poteri dell'amministratore in relazione e la responsabilità contrattuale derivante dal contratto di appalto in condominio
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In quali casi è possibile aprire una finestra o portafinestra in uno stabile condominiale? Ci sono delle regole da rispettare o delle autorizzazioni da chiedere?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Il condominio nel cui ambito coesistono piani, o porzioni di essi, può accadere che si presenti la necessità di dover agire per la salvaguardia di entrambe le proprietà.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Per eseguire lavori su proprietà privata si ha diritto all'occupazione di suolo privato se ricorre la necessità e salvo l'obbligo di corresponsione di indennità.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Come gestire la riconsegna dell'immobile dato in locazione al fine di prevenire successive controversie in ordine al risarcimento di danni causati all'immobile?
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Sta per arrivare la data per la stipula del rogito notarile ma il venditore sembra non intenzionato a consegnare l'immobile. Quali sono le tutele a disposizione
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - L'installazione di videocamere in parti comuni del condominio è soggetta a specifiche norme, sia per la deliberazione che per la installazione. Ecco quali sono.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - I balconi di pertinenza delle unità immobiliari rappresentano un elemento di grande discussione in ambito condominiale. Il punto di vista del Tribunale di Novara.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - I sistemi antivento proteggono le tende da sole da danni e usura. Ecco come sceglierli, quanto costano e i modelli 2025 più efficaci.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Indicazioni su come calcolare i massimali e come procedere alla ripartizione delle spese per interventi eseguiti con Superbonus 110 per un edificio condominiale
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio sono tre tipologie di condominio che presentano caratteristiche specifiche. Ecco quali sono le differenze
|
|
|
|
|
|
Impianti - La polizza assicurativa per impianti solari o fotovoltaici copre i danni da grandine, neve, incendio, danni, furto, vandalismi o sovratensioni elettriche.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - In una casa in affitto, l'inquilino paga la manutenzione di rubinetti, sanitari ed elettrodomestici, mentre il locatore le spese straordinarie.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Se hai una proprietà esclusiva ma condividi alcune parti con altri allora la tua abitazione rientra in un condominio orizzontale tra abitazioni indipendenti.
|
|