|
|
|
Affittare casa - Ci sono diversi modi per tutelarsi da un affittuario insolvente, tra cui la stipula di un'apposita polizza. Ma esistono anche delle polizze pensate per gli inquilini.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - La fideiussione è una forma di garanzia che il proprietario di un immobile può richiedere come condizione indispensabile per la firma di un contratto di affitto.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Che cos'è il deposito cauzionale che l'inquilino versa al padrone di casa al momento della stipula del contratto di locazione, qual è la sua funzione: ecco i dettagli
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Se l'inquilino consegna l'immobile nelle stesse condizioni in cui era all'inizio del contratto d'affitto, può richiedere la restituzione della caparra.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Nuove tutele per chi affitta un immobile e si trova a dover far fronte a un inquilino moroso. La polizza affitto casa interviene a protezione dei padroni di casa
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Dai guasti idraulici agli impianti elettrici, le spese tra inquilino e proprietario si dividono per spese ordinarie e straordinarie, ad eccezione di alcuni casi.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Il proprietario deve risarcire i danni causati dal proprio animale, anche nel caso in cui i danni sono causati dall'animale all'abitazione presa in locazione.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - I contratti di locazione, fatta eccezione per quelli di durata inferiore ai 30 giorni vanno tutti registrati e depositati presso l'ufficio dei registri immobiliari entro e non oltre i venti giorni che seguono la stipula del contratto.
|
|
|
|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - Per tutelare i proprietari di immobili in locazione da inquilini morosi, si trovano sul mercato molte polizze assicurative. Vediamo da vicino di cosa si tratta.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Chi, tra il proprietario e l'inquilino, deve ottenere la certificazione di conformità dell'impianto elettrico? Questa domanda solleva diverse questioni legali.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In affitto, l'inquilino paga la manutenzione ordinaria di arredi ed elettrodomestici, il locatore sostituisce per vetustà.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - In una casa in affitto, l'inquilino paga la manutenzione di rubinetti, sanitari ed elettrodomestici, mentre il locatore le spese straordinarie.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Nel caso di appartamento in locazione è possibile che si debba provvedere alla sostituzione della lavatrice: su chi grava la spesa per il nuovo elettrodomestico?
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Quando in una casa in affitto ci sono problemi di funzionamento della doccia, chi deve pagare le spese riguardanti gli interventi di manutenzione o sostituzione?
|
|
|
|
|
|
Normative - In questi tempi di crisi economica la coabitazione non e' piu' un fenomeno prettamente studentesco ma si va diffondendo anche tra i lavoratori.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Possibile provare l'affitto in nero con la sola denuncia da parte dell'inquilino. Quali sono gli effetti della mancata registrazione del contratto di locazione.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Il contratto di locazione ha una durata determinata. Tuttavia, può essere disdettato dal proprietario o dal conduttore alle condizioni disciplinate dalla legge.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Il contratto di locazione transitorio a uso abitativo può rappresentare, in alcuni casi, la soluzione da scegliere, in deroga al tradizionale contratto di affitto
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Il contratto d'affitto può essere rescisso, attraverso il Codice del Consumo, entro 14 giorni dalla sottoscrizione del predetto contratto.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In occasione di un contratto di affitto in quali casi bisogna dotarsi di Attestato di Prestazione Energetica, allegarlo al contratto o consegnarlo al conduttore?
|
|