• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Contratto tra i TAG

Cerca CONTRATTO tra le AziendeCerca la parola CONTRATTO tra le aziende.
Appartamento in affitto e sostituzione degli elettrodomestici

Appartamento in affitto e sostituzione degli elettrodomestici

Affittare casa - Nel caso di contratto di locazione di un'unità immobiliare arredata, le spese necessarie per sostituire gli elettrodomestici devono essere affrontate dal proprietario.
Casa in comproprietà tra fratelli: come funziona l'affitto

Casa in comproprietà tra fratelli: si può affittare senza il consenso degli altri

Affittare casa - Nel caso in cui più fratelli siano comproprietari di un appartamento, il contratto di locazione può essere stipulato anche da uno solo di essi.
Blocco degli sfratti: è subito polemica

Blocco degli sfratti: ai proprietari chi ci pensa?

Affittare casa - La proroga al blocco degli sfratti ha innescato una polemica in tutto il Paese. Solidarietà e diritto a una casa sono sacrosanti; ma chi pensa ai proprietari?
Cedolare secca o regime ordinario per il contratto di affitto

Contratto di affitto: meglio cedolare secca o regime ordinario?

Affittare casa - Meglio la cedolare secca o il regime ordinario? C sono situazioni in cui risulta più conveniente la prima e altre in cui la seconda opzione è preferibile.
Detrazione affitti studenti fuori sede

Contratto d'affitto studenti 2024: nuove regole, tasse e modello

Affittare casa - Per gli affitti a studenti universitari fuori sede è possibile utilizzare il contratto transitorio; quali sono le agevolazioni fiscali per proprietario e inquilino?
Comunicazione all'amministratore di condominio atto di compravendita

Atto di compravendita, cosa comunicare all'amministratore condominiale?

Amministratore di condominio - L'acquisto di una casa in condominio porta una serie di obblighi: quando è necessario comunicare all'amministratore l'atto di compravendita dell'appartamento?
Vizi e difetti conosciuti dal compratore prima della stipula

Vizi e difetti che il compratore può conoscere prima della stipula

Comprare casa - Qualora, dopo la stipula del preliminare, l'acquirente si accorge di vizi dell'immobile, può chiedere la risoluzione a meno che erano già conosciuti prima.
Casa per le vacanze: normative fiscali

Casa vacanze: breve guida per proprietario e inquilini

Affittare casa - In vista delle ferie estive, ecco una breve guida sui vari aspetti fiscali e normativi di una casa vacanze, utile sia per il proprietario che per l'inquilino.
Vendita casa: caparra risarcitoria non fa reddito

Caparra nella compravendita: aspetti IVA e reddituali

Comprare casa - La caparra confirmatoria nel compromesso può avere finalità risarcitoria per mancata conclusione di compravendita o acconto sul prezzo in caso di rogito definitivo
Appalto, difformita' e vizi dell'opera

Appalto, difformita' e vizi dell'opera

Normative - Il contratto d'appalto per la costruzione di un immobile e le contestazioni per i vizi e le difformita' dell'opera. Come e contro chi agire ed in che tempi.
Cedolare secca 2017

Cedolare secca: tutte le novità del 2017

Affittare casa - La cedolare secca è un regime fiscale dei contratti di locazione alternativo e facoltativo che comporta benefici e rinunce. Vediamo come è disciplinato nel 2017.
Contratto con agenzia immobiliare e clausole vessatorie

Contratto con agenzia immobiliare e clausole vessatorie

Comprare casa - L'Antitrust ha evidenziato che alcune clausole nei contratti delle agenzie immobiliari avevano contenuto vessatorio; le agenzie immobiliari hanno accolto le prescrizioni.
Cedolare secca: esclusa imposta registro su fideiussione

La cedolare secca esclude l'imposta di registro sulla fideiussione

Affittare casa - L'opzione per la cedolare secca non fa scattare l'imposta di registro sull'eventuale fideiussione inserita nel contratto di locazione. Dovuta invece quella di bollo
Vizi e difetti bene immobile: cosa fare dopo il compromesso

Cosa fare se dopo il compromesso si scoprono vizi o difetti dell'immobile?

Comprare casa - Quali sono i rimedi di Legge a disposizione del futuro acquirente se, dopo la stipula del preliminare e la consegna dell'immobile, si accertano vizi e difetti.
Il trasloco, profili pratici e giuridici

Il trasloco, profili pratici e giuridici

Burocrazia e utenze - Il contratto di trasloco e gli elementi di maggiore rilevanza ai fini di un corretto inquadramento della disciplina.
Come funziona la formula rent to buy

Rent to buy: cos'è e come tutelarsi

Comprare casa - Il Rent to Buy è una tipologia di contratto dove si versa una somma per l’uso dell’immobile e una come prezzo di acquisto, ma per tutelarsi va registrato.
Contratto preliminare di vendita con effetto anticipato

Preliminare di compravendita con effetto anticipato: come funziona?

Comprare casa - Che cos'è un contratto preliminare ad effetti anticipati, come funziona e perché può essere opportuno fare ricorso a questa particolare tipologia contrattuale.
Contributi integrativi ai canoni di locazione

Contributi integrativi ai canoni di locazione

Affittare casa - Il contributo integrativo al canone di locazione è una somma erogata dai Comuni, a copertura di parte della spesa sostenuta per l'affitto da famiglie a basso reddito.
Procura a vendere differenza con il mandato

Cos'è la procura a vendere e quali differenze con il mandato?

Comprare casa - Procura e mandato: in cosa consistono, forma necessaria e quali sono i limiti ai poteri conferiti. Vediamo inoltre quali sono le differenze tra i due istituti
Vendita immobili da costruire, abuso diritto e nullità protezione

Vendita di immobili da costruire e consegna successiva della fideiussione

Comprare casa - Nel caso di vendita di immobili in costruzione la nullità di protezione per tardiva consegna della fideiussione non può essere invocata se vi è abuso del diritto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
Img ilenia fiori
Buonasera. Sono attualmente in affitto, ho un contratto 4+4.La questione é che due mesi fa mi si é rotta la lavatrice (lavatrice già presente quando sono...
ilenia fiori 26 Giugno 2025 ore 12:45 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img amontali73
Buongiorno, vorrei chiedere un parere..9-10 anni fa ho fatto ristrutturare gli interni del mio appartamento.A distanza di qualche anno, indicativamente 5, molti punti del...
amontali73 10 Febbraio 2025 ore 17:53 1
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.