• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Contratto nullo tra i TAG

Differenza tra affitti brevi e locazioni turistiche

Differenza tra affitti brevi e locazioni turistiche

Affittare casa - Affitti brevi e locazioni turistiche sono due tipologie di contratto di affitto differenti. Quali sono le caratteristiche peculiari di ciascuno e come vengono disciplinati
Certificato di idoneità alloggiativa

Certificato di idoneità alloggiativa

Leggi e Normative Tecniche - Il certificato di idoneità alloggiativa attesta i requisiti igienico sanitari di un alloggio, assumendo come parametri la superficie calpestabile e il numero di abitanti. Viene richiesto agli stranieri per ottenere il permesso di soggiorno.
Vacanze e case in affitto

Vacanze e case in affitto

Casa vacanze - Durante la stagione estiva e' consuetudine che molte famiglie decidano di prendere in affitto un'abitazione in una località turistica per trascorrere le ferie. Alcuni consigli per evitare sgradevoli sorprese.
Come richiedere gli eco-incentivi casa

Come richiedere gli eco-incentivi casa

Normative - Le procedure per ottenere gli incentivi per le case efficienti sono piuttosto elaborate: e' opportuno, quindi, informarsi bene per evitare di restare esclusi.
Revoca da proposta di acquisto

Revoca della proposta di acquisto immobiliare: come funziona

Comprare casa - Quando è possibile revocare una proposta di acquisto di immobile, quali sono le conseguenze della revoca da parte dell'acquirente: cosa dice la legge in proposito
Appalto, vizi dell'opera e loro denuncia

Appalto, vizi dell'opera e loro denuncia

Normative - Il contratto d'appalto, prevedendo l'esecuzione dei lavori a rischio e pericolo dell'appaltatore, consente al committente una serie di azioni per i vizi dell'opera.
Affitti brevi: di nuovo obbligatoria comunicazione Agenzia Entrate

Novità affitti brevi: comunicazione dati e versamento ritenute

Affittare casa - La nuova disciplina fiscale degli affitti brevi: obbligo di versamento, comunicazione dei dati all'Amministrazione finanziaria e applicazione della ritenuta al pagamento
Niente cedolare secca al nudo proprietario

Cedolare secca: non spetta al nudo proprietario

Fisco casa - La cedolare secca, il sistema di tassazione agevolato per i contratti di locazione su immobili ad uso abitativo non spetta in caso di nuda proprietà: ecco perché
Il comodato d'uso

Il contratto di comodato d'uso

Affittare casa - Nel comodato d'uso una parte consegna all'altra una cosa affinché questa se ne serva per un uso e un tempo stabilito, con l'obbligo di restituirla al comodante.
Vendere casa in comunione di beni: si può fare?

Si può vendere una casa se si è in comunione di beni?

Comprare casa - La vendita di una casa in regime di comunione dei beni senza il consenso di uno dei coniugi. Come può tutelarsi chi non ha autorizzato la cessione dell'immobile?
Spese nel contratto di locazione

Contratto di locazione e spese di manutenzione

Ripartizione spese - Nell'ambito di un contratto di locazione esistono delle spese che gravano sul proprietario e altre a carico del conduttore: vediamo come distinguerle correttamente.
Accollo mutuo che cos'è

Accollo del mutuo: come funziona

Mutui e assicurazioni casa - Che cos'è l'accollo del mutuo? Quali sono i vantaggi per le parti e in quali situazione è una pratica spesso utilizzata? Vediamo cosa dice la legge in proposito
Affitto garantito e mutui via internet

Affitto garantito e mutui via internet

Normative - Oltre alla volonta' personale vi sono dei fattori che determinano la locazione di una casa o la scelta delle migliori condizioni per l'acccesso ad un mutuo.
Ospitalità e locazione

Ospitalià, contratto di locazione e sublocazione

Affittare casa - Il locatore può vietare con una clausola che il conduttore ospiti a lungo qualcuno nell'appartamento dato in locazione? No, secondo la più recente Cassazione.
Bonus affitti 2022 potenziato per i giovani

Bonus affitti giovani 2022: le novità

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Confermato il Bonus affitto giovani per il 2022. Ecco i nuovi tetti massimi di detrazione e prolungamento di un anno in più per usufruire dell'agevolazione.
Come liquidare il portiere in condominio

Come licenziare il portiere del condominio

Amministratore di condominio - In quali casi il condominio può decidere di licenziare il portiere: licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo, vediamo quali sono le differenze.
Quando pagare le provvigioni all'agente immobiliare

Acquisto casa: quando si paga la provvigione all'agente immobiliare

Comprare casa - Se mi avvalgo di un'agenzia immobiliare per acquistare o vendere casa quando devo pagare la provvigione? Vediamo quando è dovuto il compenso per il mediatore.
Tassazione reddito fabbricati

Come viene tassato il reddito che deriva dai fabbricati

Fisco casa - I fabbricati, sia quelli adibiti ad abitazione principale che quelli concessi in locazione, producono un reddito che va indicato nella dichiarazione dei redditi.
Qual è la differenza tra delega e procura

Qual è la differenza tra delega e procura?

Leggi e Normative Tecniche - Procura, mandato e delega, sono concetti che spesso si confondono e che vengono usati per identificare stesse situazioni. In realtà sono istituti giuridici differenti.
Affidamento dei lavori a corpo o a misura

Affidamento dei lavori a corpo o a misura

Normative - Per ridurre le controversie tra Committente e Impresa, basta adottare delle indicazioni contrattuali ben definite.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve a tutti, volevo sapere se io (conduttore) potessi chiedere la restituzione dei canoni versati per un immobile ad uso abitativo tramite contratto di locazione non registrato...
lucav22 29 Dicembre 2020 ore 19:08 19
Img maurizio35
Caso: Posso stipulare entro il 20 giugno un contratto di locazione "canone concordato" con decorrenza 1 agosto p.v.? Evidentemente procederò alla registrazione entro 30...
maurizio35 08 Giugno 2018 ore 16:12 1
Img maryquant
Buongiorno.E' possibile avere dall'Agenzia delle Entrate la copia del contratto di locazione dell'alloggio comune stipulato per conto del condominio dall'amministratore e copia...
maryquant 24 Maggio 2015 ore 08:30 1
Img alexciri
Possiedo un appartamento che ho affittato con un contratto di locazione di 4+4, rinnovabile automaticamente a meno che io avvisi gli inquilini 6 mesi prima con raccomandata A/R...
alexciri 28 Marzo 2014 ore 12:20 1
Img nici57
Un contratto di locazione firmato l'8 giugno 98 della durata di 5 anni si è rinnovato per 5 anni o per 4?Non avendo ricevuto disdetta in tempo?Quando un contratto non...
nici57 06 Settembre 2006 ore 13:42 1
346.863 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI