|
|
|
Idee fai da te - Per consumare meno energia quando si utilizza un condizionatore è possibile optare per svariate soluzioni: scopriamo quali sono.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il contatore acqua può essere oggetto di dubbi se ci sono spese che lo riguardano. Facciamo chiarezza sulla proprietà del contatore condominiale e individuale.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Un nuovo sistema di controllo elettronico poco invasivo, applicabile ad ogni tipo di caldaia, per ottimizzare i consumi energetici riducendoli di circa il 40%
|
|
|
|
|
|
Impianti domotici - Migliorare il comfort di casa e risparmiare sulle bollette oggi è possibile configurando la Smart Home, eliminando gli sprechi energetici tenendo tutto sotto controllo
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Gli elettrodomestici che consumano di più in casa sono quelli che scaldano acqua o aria, ma non sono da sottovalutare quelli accesi 24 ore su 24 come il frigo.
|
|
|
|
|
|
Lavastoviglie - Le moderne lavastoviglie sono già pensate per rispettare l'ambiente, mediante il contenimento dei consumi, ma possono essere supportate da un utilizzo oculato.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - In questo articolo si parla degli accorgimenti da attuare per diminuire il consumo dei condizionatori in casa, punto rilevante per combattere la crisi energetica
|
|
|
|
|
|
Impianti - Sistemi intelligenti di nuova generazione per rendere più efficienti i vecchi impianti di riscaldamento senza effettuare all'interno alcun tipo di opere murarie.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Quali sono le misure da adottare in condominio per efficientamento energetico e tagli sulle bollette. Da proporre in assemblea e da adottare singolarmente.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - In queste settimane, la nostra vita professionale e personale si svolge completamente tra le mura domestiche. Ecco come contenere i consumi di luce, gas e acqua
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - L'impiego dei moderni condizionatori d'aria dotati di funzioni specifiche per attuare il controllo pilotato dei flussi d'aria, anche in remoto, di ogni ambiente
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Visto che la sostenibilità ormai è un argomento all'ordine del giorno per tutti noi, ecco alcuni modi per ristrutturare la propria casa in modo sostenibile.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Una recente delibera dell'Autorità Garante contiene la regolamentazione del servizio di calcolo dei consumi idrici a livello nazionale. Vediamo i criteri generali
|
|
|
|
|
|
Illuminazione - Rincarano le bollette per la fornitura luce. Dalla scelta dell'illuminazione a quella degli elettrodomestici, ecco gli stratagemmi da seguire per consumare meno
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Come realizzare la continuita' dell'isolamento tra muratura ed infissi.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Con un intervento sull'involucro edilizio si possono ridurre i consumi energetici dal 50% all'80% e mantenere costante il fresco d'estate e il caldo d'inverno.
|
|
|
|
|
|
Cucine moderne
- Una cucina davvero ecocompatibile. Ovvero: come ti elimino il superfluo a tutto vantaggio dell'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Tra i comportamenti degli italiani ci sono cattive abitudini in casa che provocano inutili sprechi di luce e gas e che possono costare fino a 200 euro l'anno.
|
|
|
|
|
|
Lampade a sospensione - I faretti led da incasso sono la scelta ideale per chi cerca un'illuminazione moderna ed efficiente nel proprio appartamento. Consigli su quali faretti comprare
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - La stufa elettrica può consumare molta energia ma, con l'aiuto di dispositivi intelligenti, come prese smart e timer, è possibile renderla più efficiente.
|
|