• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Consolidamento intonaco tra i TAG

Risanamento di un vano scale

Risanamento di un vano scale

Risanamento umidità - L'intervento descritto in questo articolo riguarda alcuni lavori di risanamento dall'umidità che hanno interessato il vano scale di una villetta privata.
Rinforzo strutturale muri e pilastri in pietra o mattoni

Rinforzo delle murature e dei pilastri in pietra o mattoni

Restauro edile - Come effettuare il rinforzo strutturale di muri e pilastri in pietra o mattoni quando sono coinvolti da dissesti pericolosi per l'integrità di edifici in muratura
Modanature di intonaco sagomato

Tecniche di realizzazione delle modanature di intonaco

Facciate e pareti - In questo articolo ci soffermeremo sulle tecniche per la realizzazione degli elementi decorativi di facciate esterne, quali modanature, cornici per finestre e lesene
Intonaco traspirante contro l'umidità di risalita

Umidità ascendente risanare con intonaco traspirante

Risanamento umidità - Ecco alcune possibili soluzioni per combattere in modo semplice e veloce il problema dell'umidità di risalita dal sottosuolo che attanaglia le nostre abitazioni.
Costruire con i mattoni in canapa pro e contro

Mattoni in canapa, caratteristiche, vantaggi e svantaggi

Bioedilizia - I mattoni in canapa rappresentano una novità e una valida alternativa, in termini di qualità, ai mattoni tradizionali. Di seguito analizzeremo i pro e i contro.
Parametri Termici Termoblocchi

Parametri Termici Termoblocchi

Progettazione - Materiali specifici per la costruzione di edifici a bassa spesa energetica, quali i termoblocchi, permettono di ottenere manufatti energeticamente equilibrati.
Come ripristinare i muretti del terrazzino

Come ripristinare i muretti del terrazzino

Restauro edile - Ripristinare i muretti del terrazzino è un'operazione molto semplice, basta un po' di buona volontà e tanta attenzione, ecco alcuni consigli in merito.
Risanamento delle murature

Protezione e risanamento facciate e murature

Risanamento umidità - Le facciate e le murature degli edifici sono soggette nel tempo a degradarsi: esse vanno protette ed eventualmente risanate con interventi specifici e appropriati
Reti in fibra di vetro

Reti in fibra di vetro nel consolidamento antisismico

Restauro edile - L'impiego delle moderni reti in fibra di vetro per il consolidamento delle strutture verticali e orizzontali in sostituzione delle tradizionali reti metalliche.
Malta fibronizzata: cos'è e come si applica

Com'è fatta e come si applica la malta fibrorinforzata

Restauro edile - La malta fibronizzata è una soluzione veloce e resistenti. I suoi utilizzi in edilizia sono molteplici dal risanamento di parti degradate, al semplice rivestimento.
Materie prime tradizionali per intonaci a regola d'arte

Materie prime tradizionali per intonaci a regola d'arte

Facciate e pareti - Le materie prime per ottenere intonaci a regola d'arte: i tipi di calce, lo spegnimento, la preparazione del grassello, gli inerti più adatti e le ricette tradizionali.
Consolidamento dei terreni

Soluzioni tecniche per consolidamento dei terreni

Restauro edile - Le iniezioni di resina espandente sono uno dei metodi più efficaci per il consolidamento dei terreni soggetti a cedimenti differenziali o al rischio di liquefazione.
Pali di fondazione per consolidamento e fondazioni

Il consolidamento delle fondazioni: soluzioni tradizionali e innovative

Restauro edile - I micropali prefabbricati di acciaio sono un metodo efficiente ed economico per consolidare le fondazioni degli edifici esistenti con cedimenti differenziali.
La canna palustre per l'isolamento a cappotto

Il cappotto interno in canna palustre

Bioedilizia - La canna palustre è stata utilizzata da sempre come materiale da costruzione per poi essere dimenticata: ora con la bioedilizia si riscopre questo stupendo materiale.
Controsoffitti da recuperare

Controsoffitti da recuperare

Tetti e coperture - Come intervenire per recuperare l'efficienza di un vecchio controsoffitto, costituito da stuoie di cannucce rifinito con intonaco di calce idrata, senza smontarlo.
Controtelai per infissi

Controtelai per infissi

Infissi - È possibile posare in opera diversi tipi di infissi delle abitazioni, realizzando diverse soluzioni per il profilo della muratura sul quale è posto l'infisso.
Ristrutturazione completa

Ristrutturazione completa

Ristrutturare Casa - Valutazione preventiva dei lavori da fare per affrontare una ristrutturazione completa.
Rifacimento corretto delle facciate

Come eseguire il rifacimento delle facciate senza commettere errori

Facciate e pareti - Come procedere nel rifacimento delle facciate di un edificio facendo attenzione alle condizioni generali del fabbricato evitando opere inutili e controproducenti
Intonaci risananti contro l'umidità: pro, contro, applicazione

Intonaci risananti deumidificanti: consigli per l'applicazione

Fai da te Muratura - Affrontare i problemi di umidità nei muri attraverso l'applicazione di intonaci deumidificanti, richiede conoscenza dei prodotti per evitare errori applicativi.
Distacchi dei rivestimenti di facciata

Distacchi dei rivestimenti di facciata

Ristrutturare Casa - Difetti di posa dei rivestimenti di facciata.
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.