• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Consolidamento intonaco tra i TAG

Biocalce: caratteristiche e vantaggi

Biocalce: risanare murature umide in modo naturale

Materiali edili - La biocalce, costituita da calce idraulica naturale, è utilizzata da millenni per realizzare intonaci, tinteggiature e malte per murature in pietra o mattoni.
Intonaco termoisolante: può essere un'alternativa al cappotto?

Intonaco termoisolante come sostituzione del cappotto?

Facciate e pareti - Una soluzione efficace per isolare termicamente un edificio è utilizzare l'intonaco termoisolante, un materiale che offre una serie di vantaggi significativi
Intonaco per la protezione dal fuoco

Intonaco per la protezione dal fuoco

Facciate e pareti - L'incendio è un evento pericoloso che può scoppiare in qualsiasi momento, i suoi effetti sono devastanti, è opportuno quindi proteggere le strutture nel modo giusto.
Riparare uno spigolo sbrecciato

Riparare uno spigolo sbrecciato

Fai da te Muratura - Con il passare del tempo, l'usura o qualche piccolo incidente possono danneggiare gli angoli esterni degli edifici: ecco come intervenire per riparare l'intonaco.
Rifacimento intonaco esterno manutenzione ordinaria o straordinaria

Quando rifare l'intonaco esterno e quali permessi richiedere

Restauro edile - Il rifacimento dell'intonaco esterno può essere necessario per diverse ragioni e a seconda dell'intervento si parla di manutenzione ordinaria o straordinaria.
Intonaci per finiture

Intonaci per finiture

Pittura e decorazioni - Gli intonaci rientrano nella categoria delle finiture, prodotti ed operazioni che completano la ristrutturazione: ecco una selezione dei tipi più utilizzati.
Sistemi di deumidificazione

Sistemi di deumidificazione e risanamento

Risanamento umidità - Intonaci risananti per il miglioramento del comfort abitativo
Cedimenti delle fondazioni

Il consolidamento delle fondazioni con le resine espandenti

Restauro edile - Le caratteristiche di versatilità delle nuove resine espandenti permettono di andare ben oltre i semplici interventi di consolidamento dei terreni di fondazione
Intonaco in argilla in autocostruzione

Come preparare un intonaco in argilla low-cost

Bioedilizia - Gli intonaci in argilla si possono realizzare comprando della terra pronta o riutilizzando quella scavata in cantiere, con le giuste quantità di sabbia e paglia.
Come evitare il cedimento delle fondazioni

Come prevenire cedimenti delle fondazioni

Restauro edile - Per evitare i cedimenti delle fondazioni, una delle soluzioni più efficaci consiste nel consolidamento del terreno attraverso delle resine espandenti.
Consolidamento delle fondazioni con resine espandenti

Consolidare le fondazioni con le resine espandenti

Restauro edile - Il consolidamento con resine espandenti rafforza le fondazioni senza scavi, stabilizza il terreno e riduce i cedimenti in modo rapido, preciso e non invasivo.
Riparazione intonaco

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.
Micropali e consolidamento fondazioni

Sistemi per il consolidamento delle fondazioni

Restauro edile - Le crepe nei muri sono frutto del cedimento delle fondazioni perciò è necessario un consolidamento del terreno di fondazione. Ecco come intervenire sulle fondazioni.
Valutazione dei difetti di costruzione

Valutazione dei difetti di costruzione

Ristrutturare Casa - Come comportarsi nella valutazione dei difetti di esecuzione dei lavori.
Intonaco in terra cruda: caratteristiche e vantaggi

Quali sono le caratteristiche dell'intonaco in terra cruda

Materiali edili - Un prodotto che sta trovando largo spazio nell'edilizia sostenibile è l'intonaco in terra cruda. Ecco quali sono le caratteristiche, la resa estetica e i vantaggi
Cos'è un intonaco stampato e in quale circostanza usarlo

Intonaco stampato: che cos'è e come usarlo in edilizia

Facciate e pareti - L'intonaco stampato è una tecnica decorativa usa in edilizia per dare alle superfici murarie una finitura estetica unica e personalizzata, ecco come utilizzarla.
Recupero delle porte a scomparsa

Recupero delle porte a scomparsa

Porte interne - Come intervenire, durante una ristrutturazione, per recuperare il controtelaio delle porte a scomparsa.
Consolidamento dei balconi su mensole in muratura

Il consolidamento dei vecchi balconi con mensole

Restauro edile - Il consolidamento dei vecchi balconi in pietra sostenuti da mensole in muratura. impiegando materiali moderni senza alterare il decoro architettonico dell'opera
Come rimuovere l'intonaco in maniera corretta

Rimuovere l'intonaco: fasi fondamentali per rinnovare le pareti

Restauro edile - La rimozione dell'intonaco è un'operazione fondamentale in molti progetti e serve per preparare le superfici murarie all'applicazione di nuovi rivestimenti.
Come riconoscere lesioni pericolose nei muri

Come valutare le crepe nei muri

Facciate e pareti - La comparsa di crepe e fessure nei muri meritano un'attenta analisi di un professionista, ingegnere, architetto o geometra, che si soffermerà sulla possibile causa
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img matrix82
Salve...sto ristrutturando la mia casa con volte a stella,dopo averle stonacate e grattate per bene,adesso per trattare le fughe mi hanno parlato della biocalce pietra..o è...
matrix82 15 Settembre 2015 ore 11:01 3
348.303 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.