• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Codice civile tra i TAG

L'mputazione del pagamento parziale

Pagamento parziale e imputazione

Leggi e Normative Tecniche - Se il debitore paga solo parte dei debiti può indicare quale debito paga; altrimenti lo fanno il codice o il creditore(quest'ultimo al momento della quietanza).
Documentazione condominiale

Documentazione condominiale, obblighi di conservazione e consegna

Amministratore di condominio - La documentazione condominiale detenuta dall'amministratore in carica dev'essere diligentemente conservata e consegnata al suo successore senza alcun ritardo.
Casa in comproprietà tra fratelli: come funziona l'affitto

Casa in comproprietà tra fratelli: si può affittare senza il consenso degli altri

Affittare casa - Nel caso in cui più fratelli siano comproprietari di un appartamento, il contratto di locazione può essere stipulato anche da uno solo di essi.
Esenzione trasferimento immobiliare separazione scioglimento unione civile

Scioglimento unione civile e trasferimento immobiliare

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il trasferimento dell'immobile a favore di un solo partner in caso di scioglimento unione civile è esente dal pagamento di talune imposte come per il matrimonio
Errori nella fattura e nella comunicazione superbonus: risposta dell'ADE

Errori nella fattura da Superbonus: cosa fare?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di errata indicazione in fattura del codice fiscale per interventi Superbonus, occorre annullare la comunicazione e rifare di nuovo l'opzione.
Amministratore interno al condominio: requisiti e responsabilità

Requisiti e responsabilità dell'amministratore quando è interno al condominio

Amministratore di condominio - Quali differenze comporta la scelta dell'amministratore di condominio scelto tra uno dei condòmini, cioè di un amministratore interno? Profilo e responsabilità.
Qual è la differenza tra atto pubblico e scrittura privata?

Tutte le differenze tra atto pubblico e scrittura privata

Proprietà - Atto pubblico e scrittura privata sono due mezzi di prova di carattere documentale che hanno caratteristiche diverse. Vediamo cosa dice la legge in merito.
Scolo delle acque, stillicidio, e panni stesi in condominio

Scolo delle acque, stillicidio, e panni stesi in condominio

Liti tra condomini - In tema di scolo delle acque da una proprietà verso l'altra esistono precise regole che variano a seconda che si tratti di unità immobiliari o di fondi non edificati.
Acquisto arredamento, garanzie di conformità alla luce della riforma codice del consumo

Acquisto arredamento, garanzie di conformità alla luce della riforma codice del consumo

Burocrazia e utenze - L'acquisto di arredamento per la propria abitazione consente al consumatore di esercitare determinati diritti rafforzati dalle innovazioni al codice del consumo.
Riforma del condominio e multiproprietà

Riforma del condominio e multiproprietà

Condominio - La riforma del condominio ha esteso esplicitamente l'applicabilità degli artt. 1117 e ss. anche alle multiproprietà. Era davvero necessario questo riferimento?
Dividere un immobile in comproprietà

Come dividere un immobile in comproprietà

Proprietà - Come chiedere lo scioglimento di un immobile in comproprietà: in caso di accordo si stipulerà un contratto di divisione; in mancanza ci si rivolgerà al giudice
Come tutelarsi dai vicini rumorosi in condominio

Tutelarsi legalmente da rumori di vicini molesti

Liti tra condomini - Cosa fare se i vicini di casa sono rumorosi? Vediamo quali sono le tutele giuridiche offerte dalla legge. Possibile richiedere il risarcimento dei danni subiti
Locazione e riparazioni: chi paga le spese per la sistemazione del bagno

Manutenzione del bagno: chi paga le spese di riparazione, l'inquilino o il proprietario?

Affittare casa - Quando si stipula un contratto di locazione le parti devono conoscere le spese che spettano a ciascuna di esse nel momento in cui occorrono lavori di manutenzione
Scioglimento del condominio

Scioglimento del condominio, gli adempimenti e i poteri del giudice

Assemblea di condominio - Lo scioglimento del condominio, in linea generale, può avvenire se le compagini scaturenti dalla divisione sono completamente autonome tra loro, salvo alcune eccezioni.
Prescrizione canoni di locazione, cos'è e come agire

Quando vanno in prescrizione i canoni di locazione non pagati

Affittare casa - Dopo 5 anni dalla scadenza i canoni di locazione non sono più dovuti a seguito dell'intervento del termine di prescrizione.
Uso parti condominiali

Modalità d'uso delle cose comuni

Parti comuni - In tema di utilizzazione delle parti comuni, quali sono i poteri dell'assemblea, quali i diritti dei condòmini e quali le soluzioni in caso di abuso da parte di qualcuno?
Autorizzazioni necessarie per installare tende da sole in condominio

Regole per l'installazione di tende da sole in condominio

Regolamento condominiale - Le tende da sole e i pergolati possono essere installati in edilizia libera, senza avere bisogno del via libera dall'assemblea condominiale.
Corretta indicazione compenso amministratore condominio

Come determinare e indicare il compenso dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio ha diritto a essere retribuito per l'attività che è chiamato a svolgere? Come e quando deve indicare il compenso per averne diritto?
Compravendita immobiliare: come fare la rescissione di una vendita

Come chiedere la rescissione di una vendita immobiliare

Comprare casa - Come fare a chiedere la rescissione di un contratto di vendita. In quali casi il contratto può considerarsi rescindibile e quanto tempo si ha a disposizione.
Come funziona il supercondominio

Guida pratica al supercondominio

Regolamento condominiale - Il supercondominio rappresenta una forma di gestione di più edifici, che facilita l’amministrazione di spazi e impianti condivisi.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img cristinaguarino
Cerco aiuto. Sono stata nominata, in una assemblea, rappresentante di un condominio in cui sono presenti 4 proprietari più una proprietà indivisa di cui io faccio...
cristinaguarino 04 Dicembre 2020 ore 16:27 3
Img orefassam
In che forma e con quali maggioranze possono essere richiesti e decisi interventi condominiali che rientrino nel'ecobonus in modo tale da poter poi aggiungere dei lavori dei...
orefassam 15 Novembre 2020 ore 12:47 3
Img rodrigo73
Abito in un condominio orizzontale composto da una ventina di villette a schiera. Abbiamo un pozzo di proprietà condominiale per irrigazione dei giardini delle villette.
rodrigo73 05 Dicembre 2017 ore 22:33 2
Img francescoamb
Nel mio condominio si è portato presente una condomina assente che avrebbe ricevuto deleghe da altri condomini. Si è commesso reato?...
francescoamb 27 Febbraio 2017 ore 16:51 1
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.