|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Evoluzione, in fatto di modelli e novità, in occasione di Progetto Fuoco 2010, mostra internazionale di impianti per la produzione di calore, tenutasi a Verona ,
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 2015 è diventato più semplice accedere alla detrazione fiscale sul risparmio energetico (65%) per chi installa generatori a biomassa come caminetti e stufe.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Porre nel mezzo di un soggiorno un camino con focolare centrale puo' donare calore e valorizzare lo spazio e l'arredamento della casa.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - I camini moderni valicano i confini della tradizione; con i loro outfit scenografici si posizionano di buon grado tra gli elementi più innovativi di un arredo.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Non lasciare mai il fuoco acceso di notte e pulire ogni anno la canna fumaria: ecco alcuni consigli per utilizzare il camino in sicurezza e dormire sonni tranquilli.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - A circa una settimana dalla chiusura di Progetto Fuoco 2012, le novità proposte fanno ancora parlare per originalità, design, innovazione.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Per rinnovare il camino di casa, a parete, ad angolo, a legna o a gas, basta scegliere rivestimenti per camino e cornici disponibili in stile classico e moderno
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Il rivestimento di un camino è una parte importante per l'estetica e la caratterizzazione dello spazio intorno. Può essere classico, moderno, rustico o raffinato
|
|
|
|
|
|
Forni e piani cottura - Come realizzare un forno a legna in casa; un sogno per chi adora pizza e pane cotti in modo sano e tradizionale insieme al profumo del legno.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il camino a gas, anche senza canna fumaria, si può installare in qualsiasi punto della casa, è una soluzione ideale per chi ha problemi di spazio o d'installazione
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Sono tante le aziende che, a 150 anni dall'Unità d'Italia, vogliono omaggiare il loro Paese, lasciando un segno tangibile attraverso il loro design e la loro creatività.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Oltre che riscaldare e illuminare, il caminetto ha sempre avuto anche un ruolo decorativo: oggi il mercato ne propone numerosi esemplari di aspetto contemporaneo
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - I camini ad angolo sono una soluzione pratica per gli spazi più piccoli, poiché consentono di sfruttare al meglio la metratura. Ecco alcune proposte interessanti
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Il camino elettrico dona un tocco di eleganza e aumenta la diffusione del calore. Può essere anche integrato a una seconda fonte di riscaldamento centralizzato.
|
|
|
|
|
|
Normative - Esistono molti casi nei quali un generatore termico non è una caldaia ma un apparecchio che può essere utilizzato anche per la cottura dei cibi, termocamino, stufa etc.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Realizzare un caminetto bifacciale nella propria abitazione consente di goderne l'utilizzo da più punti di vista, divenendo così il fulcro della vita domestica.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Niente canna fumaria, né legna da depositare, solo il calore e l'atmosfera particolare della fiamma di un camino che si integra perfettamente nella parete attrezzata.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Scopriamo insieme come funzionano i termocamini ad aria e ad acqua, quali sono le differenze tra i due sistemi e i vantaggi, estetici, economici e funzionali.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Nell'ambito dei rivestimenti decorativi adatti soprattutto per la ristrutturazione di antichi edifici, sono stati studiati anche nuovi materiali che,
|
|