|
|
|
Impianti di climatizzazione - La nuova pompa di calore combinata a un generatore a condensazione che raffresca e riscalda gli ambienti, produce acqua calda e aumenta l'efficienza energetica.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Una caldaia trasmette il calore prodotto dalla combustione del gas all'acqua, che trasmette a sua volta il calore in ambiente a mezzo di terminali dell'impianto.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - La descrizione delle prestazioni dei generatori termici implica l'impiego dei termini "Temperatura" e "Calore", quest'ultimo indicativo dell'energia presente in un corpo.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Slitta la scadenza per la trasmissione all'Enea dei documenti relativi a lavori di ristrutturazione che comportino un risparmio energetico o energia rinnovabile
|
|
|
|
|
|
Impianti - Le pompe di calore aria/acqua possono essere utilizzate anche in combinazione con altri generatori o sistemi termici, producendo i cosiddetti sistemi integrati.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Sistemi intelligenti che coordinano il funzionamento di pannelli solari termici, pompe di calore e caldaie a condensazione, al fine di ottenere alti livelli di efficienza complessiva dell'impianto.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Una casa che produce energia da fonti rinnovabili, a impatto zero e perfettamente integrata con il paesaggio. Esiste, e si chiama Casa Passiva.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Le prime cose da valutare scegliendo una pompa di calore, per riscaldamento e condizionamento, sono le caratteristiche dell'edificio e le temperature esterne.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Le pompe di calore possono necessitare di integrazioni per aumentare le prestazioni in termini di produzione energetica, nel caso di particolari condizioni climatiche.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La pompa di calore è una macchina che, con un fluido frigorigeno, trasferisce calore da un ambiente a temperatura più bassa ad uno a temperatura più alta.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene!
|
|
|
|
|
|
Impianti - Sono in numero crescente le regioni italiane che obbligano alla contabilizzazione del calore negli impianti centralizzati esistenti, norma di riferimento UNI 10200.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Ridurre i consumi energetici in ambito domestico ha fatto sì che la produzione di apparecchi per il riscaldamento si orientasse verso sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Integrazione è la parola chiave dei moderni impianti tecnologici, comunemente si parla infatti di impianti integrati, si integrano diverse tecnologie.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - L'Autorità per l'Energia ha annunciato che dal 2014 sarà in vigore una nuova tariffa elettrica agevolata per impianti di riscaldamento domestico a pompa di calore.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione, riparazione o installazione di condizionatori nelle proprie casa, negozi e uffici, può dar diritto anche per le spese 2020 a detrazioni fiscali
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Risparmio energetico e piu' salubrita' agli ambienti, grazie ai canoni dell'architettura climatica e allo sfruttamento ottimale dell'energia del Sole.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Un gestore elettronico di impianto permette di scegliere il generatore più vanataggioso nei sistemi di climatizzazione, integrati, con pompe di calore e caldaie.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Raffrescare o riscaldare un ambiente può e deve essere fatto rispettando le norme e le indicazioni imposte per il contenimento della spesa energetica.
|
|