• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Assemblea supercondominio tra i TAG

Condono edilizio, è necessario il permesso dell'assemblea di condominio?

Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.
Amministratore condominiale: Conferma illegittima

Conferma illegittima dell'amministratore condominiale

Amministratore di condominio - La conferma dell'amministratore condominiale non è una conseguenza della mancata revoca ma deve essere deliberata dall'assemblea.
La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale

La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale

Assemblea di condominio - La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale è obbligatoria solo verso i condomini assenti alla riunione. Come devono comportarsi i dissenzienti?
L'assemblea e le spese extra condominiali

L'assemblea e le spese extra condominiali

Condominio - L?assemblea di condominio, tanto nella sede ordinaria, tanto in quella straordinaria, ha una competenza generale sulla gestione conservazione delle parti
Riforma del condominio

Il condominio, alla luce delle norme introdotte dalla riforma

Parti comuni - La legge n. 220 del 2012, meglio nota come riforma del condominio, ha modificato le norme del codice civile dettate in materia condominiale. Con quali risultati?
Che cosa succede se l'assemblea sostituisce una delibera valida?

Che cosa succede se l'assemblea sostituisce una delibera valida?

Condominio - L'assemblea condominiale, vale a dire l'organo che decide sulla gestione e conservazione delle parti comuni, prende le proprie decisioni con uno strumento chiamato deliberazione.
Differenza assemblea ordinaria e assemblea straordinaria

Assemblea ordinaria e assemblea straordinaria, quali differenze?

Assemblea di condominio - Ai fini della gestione della vita all'interno di un condominio, lo svolgimento dell'assemblea condominiale è fondamentale. Essa può essere ordinaria o straordinaria
Chi può convocare l'assemblea di condominio

Convocazione assemblea condominiale senza amministratore

Assemblea di condominio - Chi convoca l'assemblea condominiale? Vediamo quando spetta all'amministratore e quando invece i condomini hanno facoltà di farne richiesta qualora interessati
Assemblea e proprietà esclusiva

Assemblea di condominio e proprietà esclusiva

Assemblea di condominio - L'assemblea di condominio non può decidere su questioni attinenti le proprietà esclusive o sul diritto di proprietà dei condomini sulle cose comuni.
Verbale d'assemblea falso, cosa succede

Cosa succede se il verbale d'assemblea è mancante o falso

Assemblea di condominio - La legge non prevede un termine entro il quale il verbale debba essere redatto, ma è necessario che sia veritiero in quanto diversamente potrà essere impugnato.
Revisione tabelle millesimali senza unanimità

Revisione tabelle millesimali senza unanimità

Tabelle millesimali - Con la sentenza 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Cassazione sarà sufficiente la maggioranza in assemblea per avere la revisione delle tabelle millesimali.
Assemblea di condominio e poteri del presidente

Assemblea di condominio e poteri del presidente

Assemblea di condominio - Il presidente dell'assemblea condominiale, figura che dev'essere scelta tra uno dei condomini, ha poteri di controllo e direzione dello svolgimento dell'assemblea.
L'amministratore nel procedimento di mediazione

La mediazione condominiale e gli obblighi dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - La mediazione in condominio: cos'è, come funziona, quando è obbligatoria, quali sono gli obblighi dell'amministratore e dell'assemblea, come sono ripartite le spese
Appartamento in comunione e assemblea condominiale

Appartamento in comunione o con eredi e assemblea condominiale

Assemblea di condominio - L'assemblea non può deliberare se non risulta che tutti i condomini siano stati regolarmente convocati, infatti gli appartamenti in comunione hanno diritto, vediamo a cosa...
Delega a partecipare all'assemblea

Delega a partecipare all'assemblea

Assemblea di condominio - Ogni condomino ha diritto di partecipare all'assemblea di condominio. Tale partecipazione può avvenire personalmente o, con determinati modi e limiti, per delega.
Limitazioni ai diritti dei condomini

Limitazioni ai diritti dei condomini

Condominio - In un articolo pubblicato recentemente su questo blog  ci siamo occupati delle conseguenze pratiche e giuridiche legate alla realizzazione di una veranda.Lo
Ritardo nei pagamenti delle quote condominiali e poteri dell'assemblea

Ritardo nei pagamenti delle quote condominiali e poteri dell'assemblea

Assemblea di condominio - Quali sono i poteri dell'assemblea nel caso di ritardo nei pagamenti delle rate condominiali? Ridotti al minimo a meno che non decida di intervenire sui poteri riconosciuti all'amministratore.
Amministratore e lavori straordinari

Amministratore e lavori straordinari

Condominio - L?assemblea, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 1135 e 1136 c.c. è competente a deliberare sui lavori straordinari relativi alle parti
Preventivo approvato e difformità dei lavori

Preventivo approvato e difformità dei lavori

Condominio - Il codice civile distingue due tipi d'interventi manutentivi del condominio: quelli di manutenzione ordinaria e quelli di manutenzione straordinaria.
Assemblea condominiale e partecipazione usufruttuario

Quando l'usufruttuario ha diritto di partecipare all'assemblea di condominio?

Assemblea di condominio - L'usufruttuario è titolare di un diritto reale di godimento e come tale soggetto titolato a partecipare all'assemblea. Quando deve essere convocato e quando no?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cesare esposito
A seguito della convocazione per l'assemblea ordinaria 2025, ho inviato una PEC all’amministratrice chiedendo di inserire all’OdG la nomina dell’Amministratore e...
cesare esposito 13 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
Img adrean
Buongiorno, nell'ultima assemblea sono state affrontate, discusse e votate spese straordinarie per la caldaia incaricando una nuova impresa per la manutenzione ordinaria e...
adrean 28 Ottobre 2024 ore 09:53 3
Img roberta minini
Buongiorno, scrivo perchè mi trovo in serie difficoltà con le attività propedeutiche da fare per sanare una singola unità abitativa ereditata nel sud...
roberta minini 16 Ottobre 2024 ore 13:19 2
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.