|
|
|
Impianti - Aumenta l'abitudine degli italiani di bere l'acqua direttamente dal rubinetto, cosi' si diffonde anche l'uso dei depuratori domestici.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - La durezza dell'acqua presente negli impianti idrosanitari delle nostre abitazioni può essere effettuata con semplici ed economici kit, facilmente reperibili.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Con l'arrivo di Burian le temperature in Italia hanno avuto un brusco calo. Ecco in che modo proteggere contatori e tubi dell'acqua dal rischio di congelamento.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Un progetto sostenibile che sta prendendo piede in tutta Italia promuove l'utilizzo dell'acqua pubblica di qualità, con un notevole risparmio rispetto all'acquisto delle bottiglie in plastica.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Considerati degli impianti di riscaldamento, sia centralizzati che autonomi, il generatore riscaldandone l'acqua ne fa incrmentare sia il volume che la pressione
|
|
|
|
|
|
Impianti - Ridurre la durezza dell'acqua e migliorarne la qualità.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Manca l'acqua calda sanitaria quando lo scaldabagno non funziona bene, il motivo più comune di ciò è l'intasamento da calcare della resistenza elettrica.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Da alcuni giorni la Coop ha lanciato la campagna pubblicitaria Acqua di casa mia, visibile anche in tv con degli spot aventi Luciana Littizzetto come testimonial,
|
|
|
|
|
|
Sanitari - L'acqua è un bene prezioso da cui dipende la vita del nostro pianeta. In bagno soprattutto, le esigenze di igiene ci portano spesso a trascurare il consumo di acqua.
|
|
|
|
|
|
Impianti - L'acqua a riparo di infezioni
|
|
|
|
|
|
Impianti - Le naturali caratteristiche dell'acqua come mezzo estinguente possono essere amplificate con l'utilizzo di tecniche come l'emulsione e la diluizione.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Per eliminare o ridurre in parte le sostanze nocive presenti nell'acqua, ci sono dosatori di sali, addolcitori, filtri, deferrizzatori, declorizzatori.
|
|
|
|
|
|
Normative - La qualità dell'acqua ad uso umano deve essere sicura in tutte le fasi di captazione e distribuzione per garantirne la potabilità e l'uso corretto negli impianti.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il controllo dell'acqua in casa è possibile grazie all'utilizzo di una vasta serie di dispositivi e di accessori, sia per l'acqua potabile che non potabile.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Qual'è la giusta pressione d'acqua in casa, adeguata ad un buon funzionamento dei vari elettrodomestici come lavastoviglie, caldaie e lavatrici?
|
|
|
|
|
|
Piante - Le idrofile sono piante, generalmente dotate di organi aerei che permettono la permanenza continua delle radici nell'acqua senza marcire, attraverso essi respirano.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Quando non si è certi della qualità dell'acqua che scorre dai rubinetti di casa è possibile installare in modo semplice filtri che garantiscono maggiore sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Come risanare in maniera non invasiva i locali danneggiati da infiltrazioni d'acqua.
|
|
|
|
|
|
Irrigazione giardino - Curare il giardino comporta un dispendio di acqua dolce notevole, per questo motivo recenti studi stanno sperimentando i sistemi che utilizzano l'acqua marina.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Le operazioni per installare uno scaldabagno elettrico, per la produzione di acs, devono prediligere la sicurezza e rispettare le indicazioni delle case costruttrici.
|
|