Arredare con i mattoni in cartone23/09/2016 - Materiali edili
I mattoni in cartone sono dei blocchetti resistenti che si montano facilmente e consentono di realizzare non solo creazioni per bimbi, ma anche arredi per casa.
|
L'impiego corretto dei laterizi18/09/2016 - Materiali edili
Come comportarsi quando occorre realizzare alcuni interventi edili in cui è previsto l'impiego di laterizi,scegliendo materiali adatti e sistemi di posa adeguati
|
Pozzolana, cocciopesto e malte idraliche03/08/2016 - Materiali edili
Le malte idrauliche, ottenute da alcuni tipi di calce o aggiungendo additivi come il cocciopesto e la pozzolana, fanno presa in ambienti molto umidi o sottacqua
|
Profili per ceramiche da inserire durante la posa del rivestimento02/08/2016 - Materiali edili
I profili per ceramiche sono membri utili all'applicazione delle lastre di rivestimento specie nelle situazioni angolari, in più proteggono gli spigoli da urti.
|
Arredare gli spazi con le rocce artificiali in gfrc16/06/2016 - Materiali edili
Le rocce artificiali, molto richieste per arredare giardini, aree all'aperto, centri benessere, saune, sono un ottimo compromesso tra bellezza e funzionalità.
|
Canaline e pozzetti prefabbricati per lo smaltimento delle acque piovane01/05/2016 - Materiali edili
I pozzetti, le cunette e le canaline prefabbricate sono fondamentali per il corretto deflusso e smaltimento delle acque piovane da rampe, cortili e stradelli privati.
|
Estetica e funzionalità nei rivestimenti metallici per facciate07/04/2016 - Materiali edili
I rivestimenti metallici per facciate sono una valida alternativa al klinker e alle pareti intonacate: è possibile scegliere tra le scandole, doghe e profilati.
|
Utilizzo del cemento armato e il suo risanamento22/03/2016 - Materiali edili
Il cemento armato è un materiale storico con funzione strutturale, che ha caratterizzato il patrimonio edilizio contemporaneo ma non sempre in maniera positiva.
|
Rapidità d'impiego e grande tenuta delle malte per ancoraggi e riparazioni21/03/2016 - Materiali edili
Esistono delle speciali malte per ancoraggi, indicate per interventi di riparazione e ancoraggio, capaci di garantire una facilità di impiego e tenuta nel tempo
|
Facciate degli edifici sostenibili con i mattoni fotovoltaici10/03/2016 - Materiali edili
I mattoni fotovoltaici sono l'ennesimo tassello dello sviluppo della tecnologia nel campo della bioedilizia: anche le facciate potranno produrre energia pulita.
|
Casseforme per il calcestruzzo22/02/2016 - Materiali edili
Le casseforme, ovvero gli stampi per contenere il calcestruzzo liquido nelle operazioni di getto, sono fondamentali per un elemento strutturale eseguito ad arte
|
L'utilizzo del klinker in edilizia come rivestimento12/02/2016 - Materiali edili
Il klinker è un materiale ceramico molto pregiato dalle molteplici qualità, ecco alcuni consigli sul suo utilizzo e sulla posa in opera a perfetta regola d'arte
|
Tipologie, degrado e manutenzione di antichi ferri battuti07/02/2016 - Materiali edili
Nelle case antiche ammiriamo cancelli, inferriate e roste nel sopraluce di portoni a tutto sesto in ferro battuto. Ecco tipologie e consigli per la manutenzione.
|
Carte da parati antisismiche per muri più resistenti14/01/2016 - Materiali edili
Le carte da parati antisismiche rendono i muri più resistenti, garantiscono maggiore sicurezza per l'incolumità umana e tempo per evacuare in caso di terremoti.
|
Cos'è la Certificazione VOC11/01/2016 - Materiali edili
Vediamo insieme quali materiali e prodotti adottare per evitare la diffusione nell'ambiente domestico dei VOC, l'acronimo inglese di Composti Organici Volatili.
|
Valorizzare le strutture con le matrici architettoniche in EPS20/11/2015 - Materiali edili
Le matrici architettoniche in EPS sono mezzi utili a valorizzare e decorare le strutture con alcuni elementi dai profili articolati e di derivazione classica.
|
Far brillare la casa al buio con materiali fotoluminescenti12/11/2015 - Materiali edili
La casa può acquisire un'atmosfera brillante e suggestiva mediante alcuni manufatti che vivono di luce propria al buio, materiali detti appunto fotoluminescenti
|
Sottofondi alleggeriti in calcestruzzo12/11/2015 - Materiali edili
Con il nuovo sottofondo alleggerito in calcestruzzo è possibile ottenere in poco spessore numerosi vantaggi tra cui un buon isolamento sia acustico che termico.
|
Tetti mediterranei realizzati con tegole colorate10/11/2015 - Materiali edili
Le tegole colorate smaltate sono il materiale da copertura più versatile, bello e resistente alle intemperie. Prodotte in una vastissima gamma di forme e colori
|
Costruire muri con i casseri a perdere in EPS05/11/2015 - Materiali edili
Le murature con casseri a perdere in EPS sono una possibilità rispetto alle pareti in laterizio, giacché garantiscono isolamento termico e resistenza meccanica.
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||