Tipologie, degrado e manutenzione di antichi ferri battuti07/02/2016 - Materiali edili
Nelle case antiche ammiriamo cancelli, inferriate e roste nel sopraluce di portoni a tutto sesto in ferro battuto. Ecco tipologie e consigli per la manutenzione.
|
Carte da parati antisismiche per muri più resistenti14/01/2016 - Materiali edili
Le carte da parati antisismiche rendono i muri più resistenti, garantiscono maggiore sicurezza per l'incolumità umana e tempo per evacuare in caso di terremoti.
|
Cos'è la Certificazione VOC11/01/2016 - Materiali edili
Vediamo insieme quali materiali e prodotti adottare per evitare la diffusione nell'ambiente domestico dei VOC, l'acronimo inglese di Composti Organici Volatili.
|
Tradizione e design nelle nuove piastrelle esagonali28/11/2015 - Materiali edili
Tra le tendenze emerse allo scorso CERSAIE si trova anche una vasta gamma di piastrelle esagonali con motivi vintage, decorazioni astratte o disegni in rilievo.
|
Valorizzare le strutture con le matrici architettoniche in EPS20/11/2015 - Materiali edili
Le matrici architettoniche in EPS sono mezzi utili a valorizzare e decorare le strutture con alcuni elementi dai profili articolati e di derivazione classica.
|
Far brillare la casa al buio con materiali fotoluminescenti12/11/2015 - Materiali edili
La casa può acquisire un'atmosfera brillante e suggestiva mediante alcuni manufatti che vivono di luce propria al buio, materiali detti appunto fotoluminescenti
|
Sottofondi alleggeriti in calcestruzzo12/11/2015 - Materiali edili
Con il nuovo sottofondo alleggerito in calcestruzzo è possibile ottenere in poco spessore numerosi vantaggi tra cui un buon isolamento sia acustico che termico.
|
Tetti mediterranei realizzati con tegole colorate10/11/2015 - Materiali edili
Le tegole colorate smaltate sono il materiale da copertura più versatile, bello e resistente alle intemperie. Prodotte in una vastissima gamma di forme e colori
|
Costruire muri con i casseri a perdere in EPS05/11/2015 - Materiali edili
Le murature con casseri a perdere in EPS sono una possibilità rispetto alle pareti in laterizio, giacché garantiscono isolamento termico e resistenza meccanica.
|
Fibre aramidiche nei materiali compositi29/10/2015 - Materiali edili
Le fibre di aramide sono molto utilizzate per rinforzare strutturalmente i manufatti in muratura; sono durevoli nel tempo e hanno un'ottima resistenza meccanica
|
Eleganza e design nei nuovi battiscopa decorativi28/09/2015 - Materiali edili
Gli attuali battiscopa decorativi presenti in commercio, oltre a congiungere parete e pavimento, sono capaci di arredare l'ambiente con un tocco di creatività!
|
Caratteristiche e utilizzi dell'adesivo cementizio impermeabilizzante18/09/2015 - Materiali edili
Gli adesivi cementizi impermeabilizzanti, sono facili da posare e perfetti per l'incollaggio di piastrelle all'esterno o in ambienti umidi, come bagni e cucine.
|
Utilizzi della perlite espansa in edilizia13/09/2015 - Materiali edili
La perlite espansa può essere utilizzata in svariati modi in edilizia; vediamo quali sono gli ambiti di applicazione e le sue caratteristiche intrinseche.
|
Impianti: che tipo di isolamento scegliere10/09/2015 - Materiali edili
Esistono vari materiali per l'isolamento degli impianti: si può scegliere il tipo sintetico, come i rivestimenti plastici, o naturale come i pannelli di sughero
|
EPS, come adoperarlo in edilizia09/09/2015 - Materiali edili
L'EPS è un materiale molto leggero e resistente, ideale per isolare termicamente e acusticamente qualsiasi ambiente interno ed esterno, con il minimo ingombro.
|
Dove utilizzare l'acciaio zincato in edilizia11/07/2015 - Materiali edili
La zincatura è un trattamento protettivo dell'acciaio contro la corrosione. Può essere eseguita su elementi complessi, come travi in acciaio, o sui laminati.
|
Cos'è la Pietra di Luserna e in quali ambiti si utilizza07/07/2015 - Materiali edili
La Pietra di Luserna è un materiale che si utilizza sia per le costruzioni di edifici che per rivestire interni ed esterni di abitazioni private o di aree pubbliche.
|
Come risolvere efficacemente il problema della ruggine con un semplice smalto25/06/2015 - Materiali edili
Coprire manufatti in ferro con vernici e smalti che contrastino il fenomeno di formazione della ruggine è la maniera più semplice ed efficace per risolvere il problema.
|
Tipi e applicazione di sigillante acrilico verniciabile28/05/2015 - Materiali edili
I sigillanti acrilici verniciabili riempiono fessure e giunti su superfici orizzontali e verticali; la possibilità di verniciarli rende l'intervento quasi invisibile.
|
La malta: caratteristiche e utilizzo15/05/2015 - Materiali edili
La malta è un impasto di acqua, legante e inerte usato per realizzare murature portanti e di tamponamento o per il loro rivestimento, sotto forma di intonaco.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||