vp
  • preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 02 Maggio 2014

Materiali edili

348.494 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Materiali edili

Collanti a base cementizia

02/05/2014 - Materiali edili
Il prodotto collante che si utilizza per posare in opera un rivestimento sicuramente influenza la durata e la resa dello stesso, ecco il collante a base cementizia.
Tecnologia antibatterica Microban®

22/04/2014 - Materiali edili
La tecnologia Microban è un principio attivo che viene integrato all'interno delle piastrelle durante la fase produttiva e impedisce la proliferazione di batteri.
Blocchi di pomice

16/04/2014 - Materiali edili
Guardare al benessere dell'ambiente è oramai diventato uno dei principali obiettivi dell'architettura, i blocchi di pomice sono una possibile soluzione.
Mattoni refrattari

15/04/2014 - Materiali edili
I mattoni refrattari sono una particolare tipologia di mattoni dalle caratteristiche termiche e di resistenza eccezionali, si utilizzano solo in alcuni casi.
Adesivi ecologici per parquet

10/04/2014 - Materiali edili
Salvaguardare l'ambiente e la salute dell'uomo è uno degli obiettivi che ci si pone durante i lavori in una casa: un modo è usare collanti ecologici per parquet.
Come si compongono e come miscelare malta e cemento

09/04/2014 - Materiali edili
Malta e cemento sono i prodotti più utilizzati in edilizia, ne esistono diverse tipologie a seconda della composizione e dell'uso: ecco qualche indicazione in più.
Gres fine porcellanato

07/04/2014 - Materiali edili
Il gres fine porcellanato è un materiale ceramico ottenuto dalla cottura a 1250° C di una miscela di argille, feldspati, sabbie quarzifere e ossidi metallici.
Pvc un materiale versatile e duraturo

25/02/2014 - Materiali edili
Il pvc è un materiale plastico ed ecologico, ecco alcuni utilizzi in architettura: ideale per infissi e tubazioni, durevole nel tempo e rispettoso dell'ambiente.
Blocchi Legno-Cemento

21/02/2014 - Materiali edili
Il legno cemento, materiale innovativo, leggero e dalle ottime proprietà meccaniche e termiche: la versatilità degli elementi ci fornisce molteplici soluzioni.
Tipi di biomattoni

08/02/2014 - Materiali edili
Con l'intenzione di salvaguardare l'ambiente facendo architettura, la bioedilizia compie passi da gigante relativamente ai materiali, ecco alcuni biomattoni.
Biopolimeri per l'edilizia

31/01/2014 - Materiali edili
I materiali ricavati dalle risorse naturali oggi si stanno ampiamente diffondendo in edilizia: si parla di materiali green, di cui un esempio sono i biopolimeri.
Materiali per grondaie e pluviali

10/01/2014 - Materiali edili
La raccolta delle acque piovane viene svolta dall'insieme di gronde, pluviali e rispettivi raccordi, ed è fondamentale per permetterne il regolare deflusso.
Laterizi nella progettazione antisismica

14/10/2012 - Materiali edili
Costruire in laterizio significa progettare edifici in grado di rispondere al meglio alle sollecitazioni sismiche che oramai interessano periodicamente il nostro Paese.
Calce e calce idraulica

26/01/2012 - Materiali edili
La calce idraulica è uno dei materiali da costruzione più antichi ed al contempo moderni, disponibili per la realizzazione di opere e lavorazioni in edilizia.
Qualità Calcestruzzo

09/11/2011 - Materiali edili
Prima dell'inizio dei lavori che prevedano l'uso di calcestruzzo strutturale è necessaria una valutazione preliminare della resistenza dello stesso.
I vantaggi del noleggio in edilizia

14/03/2011 - Materiali edili
Come effettuare interventi precisi ed affidabili mediante il noleggio di attrezzature.
Pietra acrilica Hi-Macs

15/02/2011 - Materiali edili
Nasce in Baviera la casa Hi-Macs, edificio privato con un grande uso della pietra acrilica di nuova generazione Hi-Macs, materiale che si sta diffondendo con successo in molti ambiti del mercato.
Blocchi rettificati ad alte prestazioni

22/11/2010 - Materiali edili
Abitazioni energeticamente efficienti possono essere ottenute con l'impiego di speciali blocchi in laterizio già dotati di isolante termico ad essi accoppiato.
Abiti da lavoro

21/09/2009 - Materiali edili
La normativa italiana regolamenta la caratteristiche che devono avere i dispositivi di protezione individuale. Tra questi gli abiti da lavoro atti a garantire la protezione da pericoli.
Il rafforzamento delle strutture in cemento armato

19/05/2009 - Materiali edili
Il rafforzamento delle strutture in cemento armato e descizione di un intervento.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.