Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Batteri e microorganismi in genere fanno parte della vita e sono presenti dovunque intorno a noi. Mentre alcuni sono neutri, altri possono essere potenzialmente nocivi, ed inoltre possono determinare una contaminazione crociata, cioè trasferirsi da una superficie e un ambiente agli altri.
Oltre ad incidere sugli aspetti sanitari, germi e batteri causano anche la formazione di macchie e il deterioramento dei materiali.
La tecnologia Microban® è un principio attivo a base di ioni di argento messo a punto dall'azienda Microban® International Ltd. contro la proliferazione dei batteri sulle superfici.
Nata inizialmente per realizzare superfici e dispositivi di carattere medicale, la tecnologia è stata poi concessa ad oltre 200 marchi industriali, tra i quali molti che operano nel campo dei materiali edili , per il bagno e la cucina, e di tessili per la casa.
La tecnologia funziona in diversi modi per bloccare la proliferazione di batteri. Gli ioni metallici bloccano l'attività di enzimi e batteri e danneggiano il DNA dei microorganismi. In questo modo si impedisce la loro capacità di riproduzione e se ne provoca la morte.
La protezione offerta da questo principio attivo viene incorporata nel prodotto nella fase della sua produzione, durante la quale viene distribuito uniformemente nella struttura molecolare, per cui ha la caratteristica di essere duratura nel tempo.
Essendo integrata nel materiale, infatti, non può essere erosa o asportata via nel corso del tempo.È opportuno sottolineare che questa tecnologia è frutto di lunghi studi ed è stata adeguatamente sperimentata, per cui la sua sicurezza d'uso è garantita.
La tecnologia è utilizzata per la produzione di molti beni di largo consumo, come dentifrici, filtri per l'acqua, articoli di cancelleria ed è stata approvata in Europa dalla Direttiva sui prodotti biocidi e soggetta a test regolari di efficacia e sicurezza.
La protezione Microban® garantisce l'eliminazione del 99,99% dei batteri, così come testato anche dalla Normativa Internazionale ISO 22196. Essa è efficace contro batteri, lieviti, muffe e i funghi più comuni presenti negli ambienti domestici e non, ma non contro eventuali agenti patogeni.
L'azione antibatterica è immediata, iniziando non appena i batteri entrano in contatto con la superficie protetta, ma soprattutto è duratura.
Infatti è proprio quest'aspetto che distingue il principio attivo della tecnologia Microban® da un comune disinfettante, nel qual caso i batteri possono incominciare a proliferare di nuovo, non appena esso evapora e la superficie si asciuga.
La protezione è attiva giorno e notte e non ha bisogno di essere attivata con l'azione dei raggi UV come avviene per altre tecnologie.
Uno dei principali campi d'azione nel settore edile è quello delle piastrelle ceramiche. I pavimenti sono tra le superfici più soggette alla proliferazione di germi, a causa del calpestio dovuto all'andirivieni di persone ed eventuali animali. Eppure sono superfici che necessitano di essere più pulite, soprattutto per difendere i bambini più piccoli, che gattonano e giocano per terra.Le piastrelle ceramiche hanno una struttura porosa che funge da barriera alla penetrazione dei batteri, ma non ne impedisce la proliferazione sulla loro superficie.
Allo scopo di evitare questa proliferazione di batteri viene utilizzata la tecnologia a base di argento denominata Microban®.
La protezione non è applicata allo smalto della piastrella, ma è integrata in essa durante la cottura a 1200°C e rimane attiva per tutta la vita del materiale.
L'azione igienica contro la proliferazione dei batteri avviene infatti immediatamente, non appena essi vengono a contatto con la superficie, quando Microban® ne blocca il metabolismo, interrompendone il ciclo vitale e quindi impedendogli di sopravvivere e proliferare.
Può essere applicata a piastrelle di qualunque colore e non sbianca il prodotto.
Naturalmente questa ulteriore protezione non sostituisce una pulizia accurata e regolare dei pavimenti, ma, agendo costantemente 24 ore su 24, oltre a garantire protezione giorno e notte, mantiene le piastrelle più pulite tra una pulizia e l'altra.
Tra i produttori di ceramiche, quelli del gruppo
Panariagroup - Panaria Ceramica - Lea Ceramiche - Cotto D'Este utilizzano questa tecnologia protettiva per le loro piastrelle.
Oltre che per pavimenti e rivestimenti , la tecnologia antibatterica Microban® è applicata in numerosi altri campi, come la produzione di rubinetterie, di lucchetti e serrature, di mobili, di utensili da cucina come posate e taglieri, per la realizzazione di top cucina e bagno.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.225 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tecnologia antibatterica Microban® che potrebbero interessarti
|
Piastrelle maxiRistrutturazione - Grazie all'evoluzione della tecnologia è possibile produrre piastrelle di formato fino a 300 x 150 cm e, contemporaneamente, ridurre al minimo gli spessori. |
Eleganti pavimenti in gres porcellanatoArredamento - Uno dei materiali più ricercati e utilizzati per i pavimenti recentemente è il gres porcellanato, la cui finitura spesso intende imitare il legno naturale. |
Manutenzione piano lavoro in cucinaCucina - I piani di lavoro non sono tutti uguali. A differenze di natura estetica corrispondono caratteristiche tecniche diverse, e diversa sarà anche la loro manutenzione. |
Pavimenti con effetti particolariRistrutturazione - Il pavimento è, forse, la parte della casa a cui si dedica la maggiore attenzione sia in fase di acquisto, sia in caso di costruzione ex novo o ristrutturazione. |
Piastrelle fotocataliticheRistrutturazione - Grazie ad un processo di fotocatalisi, svolgono un' azione antibatterica, che permette la disgregazione e la trasformazione delle sostanze nocive attraverso la luce. |
Ceramica ecologicaPavimenti e rivestimenti - Ceramiche antismog ed antibatteriche in grado di migliorare l'aria che respiriamo, grazie al biossido di titanio che attacca i gas inquinanti presenti in atmosfera. |
I lavelli antibatterici per una maggiore igiene e sicurezza in cucinaLavelli e rubinetti
- I lavelli antibatterici di Plados-Telma, disponibili in tanti modelli, garantiscono igiene e pulizia duratura nel tempo. |
Il grès porcellanato per l'arredo bagnoMobili bagno - Perchè non rivestire i mobili dell'arredo bagno con lo stesso materiale con cui si proteggono le pareti e il pavimento dalla presenza continua di acqua e umidità? |
Pavimenti e rivestimenti igienizzantiArredamento - Come garantire l'igiene impiegando materiali innovativi. |
In seguito alluvione la pavimentazione esterna 180 mq risulta sconnessa. Non tutte el piatrelle accusano questa problematica. Battendo sulle piastrelle incriminate si sente il... |
Ciao a tutti! Sto facendo casa, e in bagno i piastrellisti hanno posato le piastrelle in gres porcellanato.Ci sono alcuni residui di colla cementizia (?? non so se sia colla o... |
Salve, dopo aver effettuato il massetto e l'impermeabilizzazione con doppio strato di nanofle, dovremmo posare le piastrelle. Quali accorgimenti prendereste visto il maltempo e il... |
Salve, da 2-3 mesi si stanno formando delle piccole scheggiature nelle piastrelle di casa, come da foto allegate (alcune sono al centro delle piastrelle, altre ai bordi). |
Salve a tutti, ho chiesto all'impresa che mi ha fatto dei lavori in casa nuova, un preventivo per piastrellare una porzione esterna a casa mia. L'idea è quella di... |