Usi e caratteristiche della splendida pietra leccese22/02/2023 - Materiali edili
La pietra leccese è un calcare marnoso tipico dell'architettura tradizionale salentina, ma tuttora diffuso nella costruzione di muri, pavimenti e rivestimenti.
|
Finto parquet, materiali alternativi al legno20/02/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Il vero parquet riproduce il senso di calore tipico del legno ma in alternativa è possibile ottenere l'effetto legno con altri materiali più resistenti e durevoli.
|
Come abbinare piastrelle decorative da esterno con gli interni19/02/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Le piastrelle decorative per esterno sono fondamentali per arredare lo spazio aperto, ma per rendere più armoniosa la casa è bene siano abbinate a quelle interne
|
Caratteristiche dei blocchi di calcestruzzo cellulare18/02/2023 - Materiali edili
Il calcestruzzo cellulare, o calcestruzzo aerato, è un materiale capace di combinare le qualità di isolamento del legno con le performance di incombustibilità.
|
Creare interni emozionali con la carta da parati vintage17/02/2023 - Facciate e pareti
La carta da parati vintage è un rivestimento decorativo per pareti che riprende il fascino e l'atmosfera retrò del secolo scorso, di gran tendenza negli ultimi anni
|
Usi e caratteristiche degli intonaci di gesso16/02/2023 - Restauro edile
Gli intonaci di gesso, sebbene vulnerabili all'umidità, sono un buon materiale per la finitura delle pareti interne grazie al loro aspetto e ai numerosi pregi.
|
Come eseguire una corretta cerchiatura del muro portante13/02/2023 - Restauro edile
La cerchiatura del muro portante è un intervento che prevede il rinforzo strutturale della parete a seguito dell'apertura di un vano per porte o finestre
|
Calce aerea e calce idraulica: caratteristiche e differenze09/02/2023 - Materiali edili
Nell'ambito dell'edilizia, un prodotto particolarmente utilizzato come legante per malte è la calce, dalle ottime performance di elasticità e traspirabilità.
|
Come utilizzare l'isolante termoacustico adesivo09/02/2023 - Isolamento termico
L'isolante termoacustico adesivo è una soluzione innovativa che aiuta a migliorare l'efficienza energetica e acustica degli edifici. Ecco come può essere usato.
|
Come effettuare un miglioramento sismico degli edifici esistenti08/02/2023 - Restauro edile
Come realizzare gli interventi di miglioramento sismico per edifici esistenti, attraverso un adeguato livello di conoscenza delle caratteristiche costruttive.
|
Il legno lamellare nell'edilizia residenziale07/02/2023 - Strutture in legno
Il legno lamellare è un materiale strutturale composito ottenuto a partire dal legno naturale, che trova numerose applicazioni anche nell'edilizia residenziale.
|
Come scegliere la moquette giusta per casa: idee e consigli03/02/2023 - Pavimenti e rivestimenti
La moquette è un prodotto molto versatile, ideale per creare un'atmosfera calda e accogliente nella propria casa. Ecco come scegliere la moquette più adatta.
|
Rifacimento facciata: il biglietto da visita dell'edificio03/02/2023 - Facciate e pareti
Ristrutturare la facciata esterna di un edificio è un intervento essenziale non solo per un fattore estetico, ma anche per proteggere la struttura dell'immobile
|
Come funziona un tetto ventilato, quali sono i pro e i contro31/01/2023 - Tetti e coperture
Caratteristiche e vantaggi del tetto ventilato, una tipologia di copertura che assicura isolamento e ventilazione così da non incorrere nel problema dell'umidità
|
Caratteristiche degli elementi strutturali di legno massiccio30/01/2023 - Strutture in legno
Ancor oggi i solai di piano e le coperture degli edifici di piccole dimensioni possono essere costruiti con elementi strutturali standardizzati di legno massiccio.
|
L'intonaco di cocciopesto: caratteristiche e applicazioni29/01/2023 - Facciate e pareti
L'intonaco di cocciopesto è una malta tradizionale antichissima formata da calce idraulica o aerea, sabbia di fiume e frammenti di laterizi finemente macinati.
|
Come posare correttamente un pavimento in laminato29/01/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Caratteristiche e posa in opera del pavimento in laminato, un materiale ampiamente usato in edilizia sia per abitazioni residenziali che per locali commerciali.
|
Mosaici artistici e decorativi per l'arredamento moderno27/01/2023 - Pavimenti e rivestimenti
I mosaici artistici e decorativi nascono con le prime civiltà della storia e tutt'oggi restano una delle forme artistiche più importanti tra le arti figurative.
|
Quali sono le caratteristiche di tegole e coppi in cotto?26/01/2023 - Tetti e coperture
Un materiale particolarmente utilizzato in edilizia residenziale per coppi e tegole, grazie alle performance di resistenza e alle qualità estetiche, è il cotto.
|
Pavimento in sovrapposizione o nuovo massetto, cosa scegliere?24/01/2023 - Pavimenti e rivestimenti
La posa del pavimento sopra pavimento vecchio può essere un'opzione ideale per rifare il look della casa senza demolire il massetto, ma non sempre è possibile.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||