Rame in architettura e nell'arredamento09/01/2014 - Progettazione
Il rame, grazie alle sue caratteristiche intrinseche, è uno dei materiali più versatili che possa essere utilizzato in architettura e nell'arredamento.
|
Vetrocemento d'arredo06/01/2014 - Zona living
Un progetto di bagno, in cui il vetromattone è protagonista sia come divisorio che come lucernario, fungendo al contempo da elemento illuminante e decorativo.
|
Mansarda con nicchie d'arredo03/01/2014 - Progettazione
Un progetto di mansarda in cui attraggono per la loro bellezza e movimento, le nicchie d'arredo, che risultano essere pareti attrezzate alternative e salva - spazio.
|
Cucina a isole02/01/2014 - Progettazione
Un progetto open - space, ove è protagonista la cucina a due isole, su cui domina una struttura cartongesso - cappa, che funge da legame aereo tra le zone di lavoro.
|
ADI Design Index 201330/12/2013 - Architettura
Vediamo una breve rassegna di alcuni tra i progetti più interessanti tra quelli pubblicati per l'ADI Design Index, relativi all'anno che sta per concludersi.
|
Stufe e termocamini per riscaldare in maniera intelligente27/12/2013 - Progettazione
L'inverno è ancora lungo, vediamo qualche idea per risolvere problemi relativi al riscaldare casa o anche solo ad arredarla, se vi piace in ogni caso il tema del fuoco.
|
Interior design, progettazione di un arredamento su misura19/12/2013 - Architettura
È il sogno di ogni progettista quello di occuparsi della progettazione degli interni di un'abitazione gestendone fin nei minimi particolari ogni singolo aspetto.
|
Progettazione antincendio nelle autorimesse condominiali18/12/2013 - Progettazione
Il D.M.38/1986 stabilisce le norme da seguire per la corretta progettazione di un'autorimessa condominiale, al fine di garantire la sicurezza e l'incolumità degli utenti.
|
Enoteca su misura13/12/2013 - Soluzioni progettuali
Come progettare e realizzare un'enoteca, ricavandola da spazi inconsueti, quali piccole nicchie, in verticale o orizzontale, personalizzando vari ambienti.
|
Ridurre i rischi negli edifici insalubri11/12/2013 - Progettazione
Il problema degli ambienti insalubri è sempre esistito, ma ci sono dei piccoli accorgimenti a livello impiantistico e non che possono ridurre tutti i rischi.
|
Rivestimenti a mosaico, un evergreen09/12/2013 - Progettazione
E' una storia che ha radici lontane nel tempo quella del mosaico e ogni epoca ha dato lustro e caratterizzazione a questa tecnica molto particolare di rivestimento.
|
Homexyou, il sito in inglese sulla casa04/12/2013 - Architettura
Dopo 13 anni dalla sua nascita, Lavorincasa.it si espande anche alla conquista del traffico web internazionale: nasce Homexyou.com, l'omologo in lingua inglese.
|
Pedana in casa03/12/2013 - Progettazione
La pedana rappresenta un movimento di quote tra gli ambienti, molto utile per separare ed individuare gli spazi in maniera fluida, e al contempo connetterli tra loro.
|
Design e progettazione emozionale30/11/2013 - Architettura
Grazie alla progettazione con i canoni del design emozionale riusciamo a disporre di oggetti e complementi in grado di suscitare emozioni nel momento del loro utilizzo.
|
Rischio idrogeologico e abusivismo29/11/2013 - Progettazione
L'alluvione in Sardegna riporta alla luce i problemi che affliggono il territorio italiano: il rischio idrogeologico e lo sfruttamento eccessivo del territorio.
|
Ripostigli e cabine armadio, spazio utile28/11/2013 - Soluzioni progettuali
La progettazione degli ambienti della casa non può certe volte non prevedere due spazi che potrebbero essere fondamentali: il ripostiglio e la cabina armadio.
|
Fotocatalisi, cos'è e a cosa serve17/11/2013 - Bioedilizia
La fotocatalisi, un sistema poco conosciuto che attraverso l'irraggiamento solare è in grado di ridurre il tasso d'inquinamento ambientale: l'uso in edilizia.
|
Guida della Regione Emilia Romagna: Ecocasa12/11/2013 - Bioedilizia
La guida Ecocasa risulta un vademecum utile per dar consigli, anche ai non addetti del settore, per trasformare la propria casa in un ambiente ecocompatibile.
|
Ecomondo 201312/11/2013 - Bioedilizia
Sostenibilità ambientale, arte e Green Economy sono stati i protagonisti della diciassettesima Edizione di Ecomondo, dal 6 al 9 novembre a Rimini Fiera.
|
Edifici ad elevata efficienza energetica12/11/2013 - Progettazione
Per progettare un edificio dalle elevate prestazioni energetiche è molto importante curare la stratigrafia dell'involucro: si possono usare diverse soluzioni.
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||