Radiatori a Gas Caratteristiche Tecniche20/01/2012 - Impianti
Un radiatore a gas è un ottimo elemento integrativo di un impianto di riscaldamento quando lo stesso non soddisfa le esigenze di comfort di un ambiente.
|
Carichi Elettrici in Casa19/01/2012 - Impianti
Qualsiasi apparecchiatura collegata ad un impianto elettrico, dalla quale trae alimentazione per il suo funzionamento, è considerata un carico elettrico.
|
Distribuzione elettricità in casa18/01/2012 - Impianti
Nella maggior parte delle case, la distribuzione e l'utilizzo dell'energia elettrica avviene a mezzo del sistema monofase, attraverso tre conduttori principali.
|
Interrutore volante17/01/2012 - Impianti
In tutte le case è presente almeno un interruttore a filo, comunemente detto interruttore volante, spesso sono utilizzati per accendrere le lampade da tavolo.
|
Prese italiane17/01/2012 - Impianti
Innumerevoli sono le prese elettriche per l'adduzione della corrente elettrica ai vari elettrodomestici ed alle lampade presenti in casa: in Italia ce ne sono 4 tipi.
|
Installare interruttori16/01/2012 - Impianti
Gli interruttori presenti in casa sono generalmente interruttori unipolari ed interruttori bipolari, i primi sono utilizzati per luci i secondi per elettrodomestici.
|
Espansione Acqua Riscaldamento14/01/2012 - Impianti di riscaldamento
Considerati degli impianti di riscaldamento, sia centralizzati che autonomi, il generatore riscaldandone l'acqua ne fa incrmentare sia il volume che la pressione
|
Radiatori a Gas Canalizzati14/01/2012 - Impianti
I radiatori a gas possono essere installati facilmente per l'integrazione di impianti di riscaldamento esistenti, canalizzati sfruttando i controsoffitti.
|
Raccolta R: Dispositivi di Controllo, Vasi Aperti13/01/2012 - Impianti
Nuovi valori di riferimento per i parametri funzionali dei componenti degli impianti termici sono contenuti nella nuova raccolta R definita dall'INAIL.
|
Climatizzatore Macchina Interna12/01/2012 - Impianti
Per le macchine di climatizzazione invernale l'attuale riferimento in termini tecnologici è costituito dalle pompe di calore, in grado di lavorare fino a -5 °C esterni.
|
Impianti e Pannelli Solari11/01/2012 - Impianti
Per i moderni edifici o in caso di ristrutturazioni di impianti esistenti, sono semplicemente reperibili in commercio le tecnologie per ridurre la spesa energetica.
|
Combustibili Solidi, Liquidi, Gassosi10/01/2012 - Impianti
L'evoluzione tecnologica, le esigenze di ridurre le emissioni di sostanze inquinanti e la spesa energetica, hanno indotto dei notevoli cambiamenti per i combustibili.
|
Contabilizzazione Energia10/01/2012 - Impianti
Contabilizzare l'energia è un aspetto significativo degli impianti centralizzati, inoltre con gli optional possono essere risolte anche imperfezioni degli impianti
|
Impianti Termici Moderni10/01/2012 - Impianti
Una casa moderna dovrebbe essere caratterizzata anche da moderni impianti, in grado di fornire condizioni di comfort, costi contenuti ed impatto ambientale minimo.
|
Radiatore a Gas09/01/2012 - Impianti
Per radiatori a gas si intendono delle macchine termiche per il riscaldmento, alimentate a gas che può essere sia del tipo metano che propano liquido (GPL).
|
Pompe di Circolazione08/01/2012 - Impianti
Data una condotta attraversata da un fluido, al fine di mantenere lungo essa le stesse caratteristiche di velocità e di pressione occorre fornire energia al fluido.
|
Scala fotovoltaica08/01/2012 - Impianti
Integra nel parapetto un sistema di moduli fotovoltaici e combina le esigenze progettuali legate alla sicurezza con quelle inerenti il risparmio energetico.
|
Spine e Prese Elettriche Norme08/01/2012 - Impianti
La norma Cei 23-50, con la sua seconda edizione, è la norma di riferimento per le prese e spine elettriche per applicazioni civili e ne descrive le cartteristiche.
|
Tubazioni Riscaldamento Espansione Diretta07/01/2012 - Impianti
La lunghezza delle tubazioni tra unità interna ed unità esterna, per le macchine da climatizzazione ad espansione diretta è definita dalle case costruttrici.
|
Materiali sistemi Fumari06/01/2012 - Impianti
Il diffondersi delle caldaie a combustibili gassosi e di tecnologie per la riduzione delle spese energetiche degli edifici, hanno influenzato anche i sistemi fumari.
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||