Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
18 Febbraio 2012 ore 08:09 - NEWS Impianti |
casa , case , elettrodomestici , telecomando |
|
Sarebbe impossibile pensare la vita moderna priva di elettrodomestici, entrati a far parte di tutte le funzioni svolte quotidianamente, da quelle vitali, legate all'alimentazione, al riscaldamento degli ambienti, a quelle altrettanto importanti come quelle legate alla comunicazione.
Frigoriferi, lavatrici, televisori computer, condizionatori sono gli elettrodomestici più comuni e diffusi in tutte le nostre case. Una semplice e periodica manutenzione, che porterà via solo qualche minuto, può garantire il mantenimento delle prestazioni degli elettrodomestici e delle apparecchiature elettriche ed elettroniche in generale, presenti in casa .
Naturalmente la prima regola di riferimento prima di mettere mano alle pulizie degli elettrodomestici e delle apparecchiature elettriche ed elettroniche in generale, è quella di assicurarsi che essi non siano alimenti elettricamente. Tale regola può essere estesa anche ai casi nei quali, per periodi più o meno lunghi non si è in casa, come potrebbe capitare durate i periodi di vacanze, riducendo così anche i consumi. Relativamente ai computer, sia quelli in formato standard (case più video più tastiera) sia quelli compatti e portatili, richiederebbero una pulizia frequente dello schermo con un panno possibilmente di seta od uno di nylon, meglio ancora se utilizzate un panno di daino sintetico leggermente inumidito e ben strizzato; analogamente e semplicemente può essere pulita anche la tastiera.
Con riferimento ai computer standard generalmente appoggiati su di un mobile, per quest'ultimo, per le superfici esterne del case e della stampante possono essere utilizzati detergenti per superfici lavabili, con l'attenzione di spruzzarlo sul panno per pulire e non direttamente sulla struttura, evitando in tal modo che possa raggiungere parti interne, danneggiabili.
Una buona regola, è quella di coprire le varie parti quando non sono utilizzate, monitor, tastiera, stampante, possono essere coperte con apposite foderine o più in generale con un panno, per evitare che la polvere non si accumuli sulle loro superfici, ma soprattutto non raggiunga le parti interne a mezzo di fessure o aperture varie di ventilazione. Analogamente agli schermi dei computer anche i televisori, possono essere puliti con panni di seta, vecchie calze di nylon o meglio ancora panni di daino sintetico leggermente inumiditi e ben strizzati.
Anche il ripiano o il mobile sul quale è posto il televisore, può essere pulito utilizzando un detergente per superfici lavabili, facendo attenzione a spruzzarlo non direttamente sulle superfici da pulire se si utilizzzano prodotti particolarmente aggressivi.
Nel caso dei condizionatori la pulizia ed in generale la manutenzione, oltre che comprometterne il corretto funzionamento, può anche produrre disagi alle persone in casa, a causa delle polveri e delle flore batteriche accumulate e formate sulle loro parti. Un condizionatore è generalmente costituito da una parte esterna (motocondensante) ed una interna detta split.
La pulizia della parte esterna può essere fatta con l'aspirapolvere e semplicemente lavata, rimuovendo lo sporco accumulato.La parte interna o split, può essere aperta frontalmente alzando il coperchio della carcassa. Possono quindi essere rimossi i filtri, per essere lavati con acqua e sapone e lasciati ad asciugare o asciugati con un panno, durante tali operazioni occorre fare attenzione a non tagliarsi sui profili delle batterie, particolarmente taglienti perché sottili per favorire gli scambi termici con l'aria. La stessa batteria può essere trattata con prodotti igienici disinfettanti che si spruzzano su di essa e si lasciano agire per qualche minuto.
Sarebbe opportuno effettuare le pulizie dei climatizzatori all'inizio del periodo nel quali sono generalmente utilizzati (tipicamente inizio estate ed inizio inverno).
Fondamentali per il comfort, nell'utilizzo di molti elettrodomestici presenti in casa, sono i telecomandi, soprattutto per televisori e condizionatori, essi proprio perché continuamente toccati e posati nei più svariati posti sono spesso il ricettacolo di polvere e flore batteriche.
I telecomandi possono essere puliti, soprattutto intorno ai tasti, con un batuffolo di ovatta appena inumidito di alcool. In maniera analoga possono essere puliti periodicamente i sensori dei vari apparecchi elettrici favorendone in tal modo la corretta ricezione dei segnali.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.658 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Pulizia Elettrodomestici Casa che potrebbero interessarti
|
IFA 2018: a Berlino il meglio della tecnologia per la casa
Elettrodomestici - Al via l'appuntamento con la fiera berlinese dedicata alla tecnologia. IFA 2018 per una settimana sfornerà tante novità anche per l'hi-tech applicato alla casa.
|
Elettrodomestici per bambini
Camerette - Miniature ormai realistiche e tecnologiche, dei grandi e famosi elettrodomestici utilizzati da noi tutti i giorni, per una vera imitazione del mondo degli adulti.
|
Incentivi mobili ed elettrodomestici
Normative - In arrivo un decreto del Consiglio dei Ministri contenente incentivi per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici e per edifici ad alta efficienza energetica.
|
Forni e fornelli, garantire la sicurezza in cucina
Forni e piani cottura - La sicurezza in cucina va garantita come quella di qualunque ambiente di lavoro tenendo conto delle attrezzature presenti, degli spazi minimi ed interferenze.
|
Elettrodomestici condivisi
Arredamento - Per risolvere il problema di spazio e di consumi, dal Samsung Young Design Award un'idea di elettrodomestici condivisi, per il condominio.
|
Incentivi per elettrodomestici
Normative - Per la proroga degli incentivi per mobili, elettrodomestici e PC e' previsto un apposito decreto da varare in gennaio.
|
Smaltimento vecchi elettrodomestici
Normative - Dal prossimo 18 giugno sara' possibile consegnare i vecchi elettrodomestici al negoziante dove si effettua il nuovo acquisto.
|
Ancora incentivi per cucine ed elettrodomestici
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la rimodulazione dei fondi da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, dal 3 novembre sarà ancora possibile acquistare a condizioni agevolate cucine ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica.
|
Risparmio Energia Elettrica
Impianti - Il risparmiare energia è l'imperativo dominante di questi tempi, sia per gli edifici che per gli impianti in essi contenuti, attegiamenti smart possono aiutarci.
|
Ho provato CADCASA su 3 macchine con windows 10 e windows 7 ma non riesco a farlo funzionare.Installo Java e poi faccio partire il software CADCASA ma nulla. Non mi appare la...
|
Buon pomerggio, oltre ai millesimali dell'appartamento, per un condominio si includono anche quelli di garage, posti auto, pianerottolo ecc...?Grazie...
|
Ciao, alla ricerca di una casa in costruzione da acquistare ho trovato un costruttore che ha in corso la realizzazione di 3 villette unifamiliari, che mi piacciono come...
|
Salve, vivo in un condominio comprendente due unita immobiliari attaccate ma con due numeri civici diversi. La mia unita immobliare è distante piu di 50 metri dal fiume,...
|
Salve, Vi scrivo per avere dei consigli. Stiamo pensando, io e mia moglie, di ristrutturare questo casa un po' datata costruita su piano terra, primo piano e terrazzo, circa 60 mq...
|