Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Gli interruttori sono dispositivi per l'apertura e la chiusura di circuiti, in prima approssimazione essi possono essere suddivisi in interruttori unipolari ed interruttori bipolari. Gli interruttori unipolari sono in grado di interrompere la fase del circuito che passa in essi, mentre gli interruttori bipolari sono in grado di interrompere sia la fase che il neutro del circuito che passa in essi.Generalmente sono bipolari tutti gli interruttori automatici di protezione mentre sono unipolari gli interruttori ordinari, utilizzati per l'attivazione e la disattivazione di apparecchi elettrici, elettronici e di illuminazione.
Tra gli interruttori, utilizzati comunemente nelle abitazioni ci sono i deviatori e gli interruttori a pulsanti. I deviatori come indica il nome, sono atti a deviare la corrente da una linea all'altra, possono essere utilizzati anche come interruttori unipolari.
Gli interruttori a pulsanti, sono in grado di interrompere o permettere la circolazione del flusso di corrente a seguito della pressione esercitata sui pulsanti, per la durata della stessa pressione. Anche gli interruttori a pulsanti possono essere unipolari, bipolari, con i contatti normalmente chiusi e che si aprono con la pressione o con i contatti normalmente aperti che si chiudono con la pressione.
Le moderne placchette delle scatole che contengono gli interruttori, permettono di far fronte alle più disparate ed originali esigenze di design. Oltre alle innumerevoli possibilità in termini di colori e forme, sono disponibili in commercio anche placchette in grado di illuminarsi per segnalare la presenza degli interruttori o di retro illuminarsi con una luce tenue dalle tinte da adeguare agli arredi.Gli elementi per l'installazione di uno o più interruttori, sono le scatole portafrutti, queste devono essere installate nei vari punti secondo un progetto e le indicazioni degli utenti. Sulla scatola portafrutti, generalmente rettangolare, devono essere fissate le staffe, anch'esse rettangolari, a mezzo di viti.
Nella scatola ed incastrati con le staffe possono essere a questo punto installati i frutti (i veri e propri interruttori).
Le placchette possono essere installate ad incastro con la duplice funzione estetica e di protezione. L'installazione delle staffe dei frutti e delle placchette dovrebbe essere realizzata quando le altre lavorazioni sulle pareti (intonaci e tinteggiature) sono finite.
|
||
Notizie che trattano Interruttori elettrici che potrebbero interessarti
|
Installare interruttoriImpianti - Gli interruttori presenti in casa sono generalmente interruttori unipolari ed interruttori bipolari, i primi sono utilizzati per luci i secondi per elettrodomestici. |
Interrutore volanteImpianti - In tutte le case è presente almeno un interruttore a filo, comunemente detto interruttore volante, spesso sono utilizzati per accendrere le lampade da tavolo. |
Sostituzione di un interruttore della luce in fai da teFai da te Muratura - Sostituzione fai da te dell'interruttore elettrico: rimozione e montaggio di interruttori e placche touch filo muro, per creare un surplus di stile e praticità. |
Sostituire dispositivo on-offFai da te - Sono presenti in tutte le case lampade o semplici elettrodomestici con interruttori a filo: una tecnologia che ha spesso il punto debole nel dispositivo on-off. |
Impianto elettrico: interruttori, sezionatori e relèImpianti elettrici - Interruttori, sezionatori e relè sono i più comuni dispositivi di manovra e protezione cavi negli impianti elettrici comuni presenti nelle nostre abitazioni. |
Interruttori touch screenImpianti - Grazie alla domotica la tecnologia touch screen si sta integrando anche in funzioni strettamente legate alla gestione della casa, come gli interruttori. |
Interruttori di designArredamento - Il design italiano come sempre eccelle e si distingue nel mondo, per cui non può trascurare nessun aspetto della casa, e quindi anche le placche per interruttori |
Punti luci touch screen per la casa high techImpianti elettrici - Per la scelta degli interruttori luce in casa potete optare per i modello più moderni, eleganti e spesso anche wireless: ecco i meravigliosi punti luce touch. |
Interruttori a levetta per impianti elettrici di designImpianti elettrici - Gli interruttori a levetta AVE sono disponibili nelle tre varianti moderna, minimal e classica, per accendere la luce e far brillare il proprio stile in casa. |
Salve a tutti,ho comprato alcuni anni fa un appartamento con domotica Vimar By me; in realtà non mi serve a nulla unica funzione è il controllo carico per il resto... |
Ciao a tutti,sto acquistando un appartamento che ha placche e interruttori che proprio non mi piacciono.Siccome ci sono veramente un sacco di prese, ho il dubbio di quanto possa... |
Salve,ho bisogno di un aiuto:vorrei mettere un nuovo interruttore per far luce in uno sgabuzzino.La scatola di derivazione é troppo lontana e dovrei spaccare tutta una... |
Salve,sto riorganizzando l'ordine dei mobili in camera mia e l'armadio verrebbe posizionato proprio davanti all'interruttore della luce vicino alla porta.Vista la mia totale... |
Salve a tutti. Vivo in appartamento al 4 piano e ho problemi con il differenziale a piano terra messo a monte del contatore che scatta ogni qualvolta succede un temporale o spesso... |