Antigelo e gas caldaia27/05/2012 - Impianti di riscaldamento
Le comuni caldaie da appartamento necessitano di funzioni e prodotti specifici per evitare che le temperature più rigide ne compromettano le prestazioni.
|
Funzioni Climatizzatore, gas Frigorigeni26/05/2012 - Impianti
I moderni climatizzatori offrono innumerevoli funzioni in grado di far fronte alle più disparate esigenze degli utilizzatori con un'occhio al risparmio energetico.
|
Sistemi di allarme25/05/2012 - Impianti
Questo sembra essere il periodo ideale dell'anno per organizzarsi e provvedere a dotare la propria abitazione di sistemi efficaci per la sua sicurezza.
|
Parametri e Filtri Climatizzatori25/05/2012 - Impianti
Quali sono le informazioni e conoscenze minime di base per un corretto e performante utilizzo dei nostri condizionatori con l'arrivo delle prime giornate estive.
|
Sistemi fotovoltaici innovativi24/05/2012 - Impianti
Prodotti con caratteristiche innovative, che favoriscono l'integrazione architettonica degli impianti, godono di speciali tariffe incentivanti da parte del GSE.
|
Luce artificiale19/05/2012 - Impianti
I dispositivi per l'illuminazione artificiale sostituiscono o integrano la luce naturale e, nel progetto architettonico, contribuiscono alla definizione degli spazi.
|
Anomalie Scaldabagno18/05/2012 - Impianti idraulici
Il quadretto comandi di uno scaldabagno è caratterizzato generalmente da un led di colore giallo e uno di colore rosso, le loro combinazioni ne individuano lo stato.
|
Fotovoltaico e prevenzione incendi17/05/2012 - Impianti rinnovabili
Diramate dai Vigili del Fuoco le Linee Guida a chiarimento della Guida per l'installazione degli impianti fotovoltaici - Edizione 2012, pubblicata in febbraio.
|
Stima Potenza Termica Estiva16/05/2012 - Impianti di climatizzazione
Una stima di massima della potenza termica necessaria per il condizionamento estivo di una camera o dell'intera casa può essere effettuata in modo semplice.
|
Sistemi di controllo della luce15/05/2012 - Impianti
Come ottenere buoni livelli di confort visivo regolando l'intensità luminosa di una singola lampada, gestendo l'illuminazione di una stanza o di tutta la casa.
|
Glossario TV digitale I - P07/05/2012 - Impianti
I fenomeni di interferenza e di distorsione dei segnali televisivi digitali avvengono analogamente a quanto accade per i segnali analogici, gli algoritmi li correggono.
|
Glossario TV digitale C-G06/05/2012 - Impianti
In questo glossario è descritta la terminologia della matematica dei segnali digitali o numerici e del calcolo statistico alla base delle trasmissioni digitali.
|
Allacci Scaldabagno05/05/2012 - Impianti idraulici
La maggior parte degli scaldabagni funzionano con gas metano e propano liquido in ogni caso occorre verificare la correttezza degli allacci idrici ed elettrici.
|
Glossario TV digitale A-C05/05/2012 - Impianti
La TV digitale ha soppiantato quella analogica introducendo e sfruttando nuove tecnologie descritte da un nuovo linguaggio di cui ne segue un glossario.
|
TV digitale: glossario05/05/2012 - Impianti
Glossario suddiviso in quattro capitoli, per imparare a riconoscere i nuovi termini tecnici introdotti dall'avvento della tecnologia digitale terrestre.
|
Qualità TV Digitale03/05/2012 - Impianti
La funzione principale di un sistema d'antenna digitale o analogico è quella di garantire all'utente delle immagini di qualità sullo schermo televisivo.
|
Decorare la casa con le strisce led28/04/2012 - Impianti elettrici
Con le strisce led si possono ottenere effetti di luce ad alto valore decorativo in ogni ambiente, grazie alle intense e calde tonalità generate dalle lampadine
|
Televisione Digitale Terrestre26/04/2012 - Impianti
Il digitale terestre ha notevolmente innovato il sistema delle trasmissioni televisive attraverso una serie di modalità e funzioni assolutamente innovative.
|
Caratteristiche degli impianti di climatizzazione25/04/2012 - Impianti di climatizzazione
La scelta tra condizionatori, climatizzatori, deumidificatori o purificatori d'aria, per l'abitazione o l'ufficio, richiede l'opportuna conoscenza delle proprie esigenze.
|
Interpretazioni sulla nuova normativa elettrica24/04/2012 - Impianti elettrici
Le Norme che regolano il settore impiantistico, vengono da qualche tempo ridefinite in funzione delle variazioni dello stile di vita e del benessere ambientale.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||