Registrazione del contratto di locazione, tempi e costi10/12/2013 - Affittare casa
La registrazione del contratto di locazione rappresenta un obbligo per le parti che dev'essere adempiuto in breve termine e che comporta l'esborso di denaro.
|
Restituzione del deposito cauzionale al termine della locazione20/11/2013 - Affittare casa
Il deposito cauzionale dev'essere restituito al momento della riconsegna dell'immobile e se lo si vuole trattenere per i danni, è necessario intentare una causa.
|
Successione nel contratto di locazione18/11/2013 - Affittare casa
Il contratto di locazione, come quasi tutti i contratti, vincola solamente le parti che lo sottoscrivono, ma la legge prevede delle eccezioni a questo principio.
|
I contratti di locazione non registrati sono nulli?03/08/2013 - Affittare casa
Non è affatto certo che alla mancata registrazione del contratto di locazione segua la nullità del contratto in quanto tale omissione potrebbe essere sanata.
|
Fideiussione per affitto14/06/2013 - Affittare casa
La fideiussione è una forma di garanzia che il proprietario di un immobile può richiedere come condizione indispensabile per la firma di un contratto di affitto.
|
Affittare stanze, contratto24/03/2013 - Affittare casa
In tempi di crisi economica, un modo per rendere meno gravosa la rata del mutuo pare essere quello di affittare ad estranei una o più stanze del proprio alloggio.
|
Riconsegna dell'appartamento dato in locazione05/02/2013 - Affittare casa
Alla fine del contratto di locazione, perché non ci siano strascichi, non basta che il conduttore metta a disposizione le chiavi, ci vuole la riconsegna effettiva.
|
Nuovo bando casa per Roma Capitale22/01/2013 - Affittare casa
Roma si dota di un Nuovo Bando Casa per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, di proprietà o, comunque, nella disponibilità di Roma Capitale.
|
Revoca del contratto di locazione alla prima scadenza11/08/2012 - Affittare casa
La revoca del contratto di locazione 4+4 può avvenire per ben precisi motivi indicati dalla legge n. 431 del 1998 ma senza l'uso di formule sacramentali.
|
Registrare un contratto d'affitto18/02/2009 - Affittare casa
I contratti di locazione, fatta eccezione per quelli di durata inferiore ai 30 giorni vanno tutti registrati e depositati presso l'ufficio dei registri immobiliari entro e non oltre i venti giorni che seguono la stipula del contratto.
|
Agevolazioni fiscali per i proprietari che affittano28/11/2008 - Affittare casa
Il reddito della locazione, viene tassato in maniera differente a seconda del tipo di contratto e anche per i proprietari vi sono delle agevolazioni fiscali.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||