Contratto preliminare di vendita: è valido anche se l'immobile è abusivo05/10/2018 - Comprare casa
Che fare se dopo la stipula del contratto preliminare si scopre un abuso edilizio per irregolarità urbanistica? Il contratto è nullo? Il venditore è inadempiente?
|
Si può vendere una casa se si è in comunione di beni?04/10/2018 - Comprare casa
La vendita di una casa in regime di comunione dei beni senza il consenso di uno dei coniugi. Come può tutelarsi chi non ha autorizzato la cessione dell'immobile?
|
Vendita immobile: che cos'è la garanzia per evizione28/09/2018 - Comprare casa
Cosa fare se dopo aver acquistato una casa si scopre che essa appartiene ad altri o che la stessa è gravata da garanzie reali o altri vincoli pregiudizievoli?
|
Casa in affitto: per i danni al vicino è responsabile il proprietario o il conduttore?24/09/2018 - Affittare casa
In caso di abitazione concessa in locazione il danneggiato dovrà rivolgersi al proprietario o all'inquilino che occupa l'immobile? Vediamo cosa dice la legge.
|
Preliminare di vendita: che fare se il venditore cambia idea?13/09/2018 - Comprare casa
Quali sono gli strumenti giuridici a disposizione dell'acquirente qualora, dopo il contratto preliminare il venditore si rifiuti di vendere l'immobile promesso.
|
Subaffitto di una casa: come funziona?12/09/2018 - Affittare casa
In quali casi l'inquilino può subaffittare il proprio appartamento o una parte di esso; quali sono le modalità previste dalla Legge. Cerchiamo di fare chiarezza
|
Architravi prefabbricati e tradizionali negli edifici in muratura04/09/2018 - Affittare casa
L'architrave assolve al duplice ruolo di elemento strutturale fondamentale per la statica dell'edificio e di segno architettonico per caratterizzare una facciata
|
Assicurazione sulla casa: a cosa serve?03/09/2018 - Mutui e assicurazioni casa
Quali sono i vantaggi nello stipulare un'assicurazione sulla casa? Di seguito vedremo garanzie, tipologie e costi di una polizza a tutela della propria abitazione
|
È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?28/08/2018 - Mutui e assicurazioni casa
Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?
|
Librerie componibili a moduli, adattabili a ogni ambiente16/08/2018 - Affittare casa
Le librerie modulari di design possono essere inserite in ogni tipo di ambiente, sia esso un soggiorno oppure una camera da letto, sono minimal e funzionali.
|
Carrello porta attrezzi, quale scegliere12/08/2018 - Affittare casa
Il carrello portautensili per il bricolage è fondamentale perché dà modo di organizzare gli strumenti da lavoro e ordinarli secondo funzione, trovarli rapidamente.
|
Mutuo chirografario: di cosa si tratta e come funziona03/08/2018 - Affittare casa
Quali sono le caratteristiche del mutuo chirografario, per quali motivi viene richiesto e quali sono le modalità di restituzione. Cerchiamo di fare chiarezza.
|
Comprare quadri online: il nuovo trend per la casa02/08/2018 - Affittare casa
Acquistare quadri online è un modo semplice e affidabile per completare l'arredo della casa. Sono tanti gli e-commerce che offrono una vasta scelta di prodotti
|
Diritto di veduta e panorama: cosa dice la legge19/07/2018 - Affittare casa
Quali sono le differenze tra diritto di veduta e panorama; in cosa consiste la servitù di panorama e come si costituisce. Vediamo cosa dice la legge in materia.
|
Comunione legale tra coniugi e preliminare di vendita senza una firma18/07/2018 - Comprare casa
Se il preliminare di vendita menziona i coniugi in comunione, ma non è firmato da uno dei due, è nullo o è annullabile? Sul caso si è espressa la Cassazione.
|
Casa ideale: come deve essere per gli italiani?12/07/2018 - Comprare casa
Comoda da vivere, a basso consumo, salubre e rispettosa dell'ambiente. E' questo l'identikit della casa ideale per gli italiani, che vi trascorrono sempre più tempo
|
Isolamento acustico pareti: ecco come fare09/07/2018 - Affittare casa
Realizzare una controparete di isolamento acustico è semplice e rapido, occorre però individuare i materiali giusti e assemblarli in modo corretto e sistematico.
|
Barriera al vapore: a cosa serve e quando usarla22/06/2018 - Affittare casa
La barriera al vapore impedisce al vapore acqueo presente in un edificio di condensarsi in corrispondenza della coibentazione termica, abbassandone le prestazioni
|
Superfici a rilievo o levigate con l'effetto pietra spaccata11/06/2018 - Affittare casa
La tecnica di pittura effetto pietra spaccata crea superfici a rilievo in diversi colori e dall'effetto opaco o lucido, coprendo le minori irregolarità del muro
|
Sistemi per la ventilazione meccanica controllata04/06/2018 - Affittare casa
La ventilazione meccanica controllata è fondamentale per arieggiare i vani ciechi e aiuta a mantenere il comfort ambientale integrando il ricambio d'aria naturale.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||