Un progetto per creare o rinnovare un giardino01/04/2016 - Sistemazione esterna
Rinnovare un giardino abbandonato o trasformare un'area esterna in uno spazio verde permette di valorizzare l'abitazione e migliorare la vita dei suoi abitanti.
|
Leroy Merlin: i prodotti per i fai da te in giardino01/10/2015 - Sistemazione esterna
I prodotti da giardino, tutte le operazioni e le tecniche da adottare per riportare un po' di ordine, cura e bellezza all'interno del nostro amato spazio verde.
|
Muri traforati per recintare e decorare24/09/2015 - Sistemazione esterna
I muri traforati sono costruiti mediante la sovrapposizione di mattoni usuali, spesso in laterizio, disposti in modo diverso e con l'aiuto di elementi speciali.
|
Come costruire un muretto angolare a una testa14/09/2015 - Sistemazione esterna
Muretto angolare a una testa: fasi costruttive raffigurate con disegni, per creare con precisione geometrica, delle solide e simmetriche strutture in fai da te.
|
Costruzione fai da te delle recinzioni in assito di legno07/09/2015 - Sistemazione esterna
Recinzioni a tavolato di legno: rappresentazione con disegni, delle modalità di costruzione in fai da te, per ottenere robusti schermi a garanzia della privacy.
|
Costruzione delle fondamenta per muretti esterni30/08/2015 - Sistemazione esterna
Le fondazioni per i muretti esterni: fasi costruttive illustrate con disegni, dal tracciato sul terreno allo scavo della trincea per la gettata di calcestruzzo.
|
Costruire recinzioni di rete metallica in fai da te28/08/2015 - Sistemazione esterna
Le recinzioni in rete metallica: idee costruttive raffigurate con disegni, per realizzarle in fai da te con paletti in legno, calcestruzzo o angolare metallico.
|
Schemi di posa dei mattoni per la costruzione di muretti esterni07/08/2015 - Sistemazione esterna
Muretti esterni in mattoni: schemi di posa rappresentati con disegni in cui la tessitura geometrica è decorativa e funzionale per murature resistenti nel tempo.
|
Come costruire recinzioni decorative con mattoni traforati23/07/2015 - Sistemazione esterna
Recinzioni in muratura con mattoni traforati: disegni illustranti le fasi di costruzione, per creare attraenti schermi decorativi in semplice modalità fai da te
|
Come creare una piccola cascata con i ciottoli nel giardino16/06/2015 - Sistemazione esterna
Disegni a mano libera che illustrano la messa in opera di uno stupefacente ruscelletto a effetto naturalistico nel giardino, in semplice modalità fai da te!
|
Realizzare un laghetto in giardino con vasca flessibile24/04/2015 - Sistemazione esterna
Disegni a mano libera illustranti la realizzazione di un laghetto da giardino con vasca flessibile, per creare un suggestivo e fresco outdoor a tema botanico.
|
Come realizzare un laghetto in giardino con vasca rigida23/04/2015 - Sistemazione esterna
Disegni a mano libera raffiguranti la messa in opera di un laghetto in giardino con vasca rigida, per creare un fantastico quadro naturalistico da vivere open air.
|
Membrana antiradice23/02/2015 - Sistemazione esterna
La membrana antiradice, all'interno della stratigrafia di un giardino pensile, è fondamentale per garantire la durabilità del solaio di copertura sottostante.
|
Ciottoli e frammenti di pietra naturale in giardino12/02/2015 - Sistemazione esterna
Ecco come i frammenti di pietra naturale possono essere utilizzati in giardino per delimitare degli spazi ben precisi e indicare dei percorsi sul manto erboso.
|
Giardino formale o all'italiana15/01/2015 - Sistemazione esterna
Il giardino all'italiana è uno stile di giardino formale - cioè caratterizzato dalla predominanza di forme geometriche - ideato in Italia nel Rinascimento.
|
Illuminare con i sassi14/12/2014 - Sistemazione esterna
Realizzare composizioni luminose, per caratterizzare spazi interni ed esterni senza utilizzare alcun tipo di fonte energetica, al di fuori della luce naturale.
|
Giardino manierista14/12/2014 - Sistemazione esterna
Nel giardino manierista lo stile rinascimentale convive con gli elementi mostruosi e fantastici e il superamento degli schemi classici tipici del Manierismo.
|
Giardino alla francese: caratteristiche04/12/2014 - Sistemazione esterna
Il giardino alla francese, discendente diretto del giardino formale o all'italiana, si caratterizza per il suo impianto rigorosamente geometrico e razionale.
|
Progettare il giardino20/11/2014 - Sistemazione esterna
La progettazione del giardino è una delle fasi più delicate: per un risultato soddisfacente è importante considerare tutti i dettagli, dalla struttura alla vegetazione.
|
Arredare il giardino con le pietre28/10/2014 - Sistemazione esterna
Arredare il giardino con le pietre è un modo naturale per giocare con lo spazio e con i suoi elementi, basta un po' di fantasia per trasformare il proprio giardino.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||