Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Soprattutto in estate, gli occhi dei passanti più attenti si saranno accorti di come molte ringhiere di terrazzi e balconi siano state rivestire da siepi artificiali, che hanno l'obiettivo di schermare la casa e i suoi abitanti, regalando privacy anche a chi ha il proprio dehoor affacciato sulla strada.
La siepe sintetica rappresenta infatti un'ottima soluzione per garantire la riservatezza a balconi e terrazzi, ma anche a giardini, piscine e a tutti i luoghi che si desiderano proteggere da sguardi indiscreti, rendendone contemporaneamente gradevole l'aspetto.
In molti casi il ricorso alla siepe artificiale, che simula un fitto tappeto di foglie verdi, viene utilizzata anche semplicemente come decorazione per abbellire le facciate dei palazzi.
Generalmente queste siepi dal fitto fogliame si arrampicano su reti, invisibili all'esterno, che creano la struttura portante dell'intero rivestimento.
Il fogliame della siepe, realizzato in materiale sintetico come la plastica, può avere forme differenti, a seconda della pianta naturale che si vuole simulare.
Normalmente si applica su cancellate, recinzioni, ringhiere, steccati, pergolati, oppure pareti.
Rispetto alla rete ombreggiante, anche questa pensata pressochè per il medesimo utilizzo, la siepe finta risulta più gradevole dal punto di vista estetico e inoltre è molto pratica, perché non è soggetta a danni derivanti da forte vento e fa passare l'aria senza creare l'effetto vela, che rischia di rompere la rete.
Rispetto alla siepe naturale, quella sintetica rimane inalterata nel tempo, non richiede manutenzione (irrigazione, potatura e pesticidi), non attira insetti e non deperisce mai, anche se posizionata in ambienti molto soleggiati o tanto ventilati.
Inoltre, un altro vantaggio rappresentato da questa soluzione di rivestimento sempre più adottata e diffusa, è il costo, generalmente basso.
Non è trascurabile il fatto che l'applicazione è facile e alla portata di tutti.
La siepe artificiale viene solitamente venduta a rotolo o a quadrati di dimensioni specifiche, spesso a strisce dell'altezza di un metro o un metro e mezzo, lunghe circa tre metri, ideali a rivestire la ringhiera di un piccolo balcone.
Se la metratura non basta, un secondo rotolo di siepe può essere posizionato accanto al primo: il risultato donerà un effetto di continuità, fresco e ombreggiante.
Retelandia, l'outlet delle recinzioni, propone svariati modelli di siepe per schermare ringhiere e dintorni. Una delle varianti preferite è quella ad effetto edera, che piace molto per la sua foglia palmata e lobata.
La siepe artificiale ornamentale viene venduta in rotoli di rete, in polipropilene verde, con fogliame che imita la tipica foglia di edera per regalare una copertura totale e un effetto rampicante realistico.
Questo modello è ideale per luoghi particolarmente ventosi, risulta infatti indistruttibile, garantisce una perfetta integrazione con il verde naturale nonché una schermatura al 100% per garantire la privacy dei luoghi privati più esposti, come giardini o balconi al piano terra, affacciati su strade principali.
Retelandia, specializzata in coperture artificiali, offre un sistema modulare a bottone che permette con facilità di modificare la dimensione del rotolo, a seconda delle esigenze di spazio e della metratura desiderata.
Il rotolo si può infatti allungare o accorciare con passo di 25 cm in altezza e 50 cm in larghezza, a seconda della propria necessità.
Inoltre le siepi sono trattate per resistere ai raggi UV e conservare, inalterato nel tempo, il proprio colore originale, resistere a qualsiasi evento atmosferico e non attirare gli insetti.
|
CONSIGLIATO
![]() Siepe artificiale
Realistico effetto osmantus verde: le foglie di osmantus artificiale hanno un aspetto naturale per fornire a ogni...
|
L'installazione risulterà facile e veloce, ricorrendo a fascette di plastica incluse nella confezione.Un altro esempio di siepe artificiale utilizzata per rivestire le recinzioni o le ringhiere è una delle tante proposte in vendita su Amazon.
La siepe artificiale Edera Lauro per esempio, che misura 1x3 metri, viene venduta in rotolo ed è resistente ai raggi UV, facile da montare, ideale per il vostro giardino, i balconi o delimitare altri ambienti.
Anche in questo caso le foglie in poliestere sono fissate singolarmente con un bottone, che ne garantirà una salda tenuta.
Anche le siepi sintetiche di Tenax sono pensate per schermare un balcone con originalità, oppure per rinnovare una vecchia cancellata o per rivestire temporaneamente una recinzione in attesa che crescano fiori o piante naturali.
Le coperture hanno foglie che imitano perfettamente il prodotto naturale, sono leggere e, dettaglio importante, offrono un manto evergreen per tutti i mesi dell'anno.
Risultano perfette per decorare velocemente e con poca spesa ogni angolo dove il verde vivo scarseggia o sia impedito dalla mancanza di terra, di acqua e di luce.
Le siepi sintetiche modulari Tenax Divy Puzzle sono perfette come elemento decorativo per esterni e interni di design.
Il modello Divy Puzzle, per esempio, rappresenta una siepe componibile per creare un effetto verde verticale, come un vero rampicante.
Il verde verticale sta diventando un importante elemento decorativo, capace di creare suggestioni a parete e trasformare qualsiasi ambiente in un'oasi di benessere e relax.
In questo contesto si inserisce la nuova siepe, venduta in moduli da comporre a piacere con il massimo della flessibilità e della personalizzazione, per una resa molto verosimile e di grandissimo effetto. La siepe è disponibile in cinque tipologie di foglie: sottobosco, edera, acero rosso, cipresso e bosso.
La pulizia viene fatta semplicemente facendo scorrere un getto d'acqua che eliminerà la polvere e farà risultare la siepe nuova come appena installata.
Infine Mondoverde propone una siepe sintetica a forma quadrata, 50 x 50 cm.
La siepe sintetica a mattonella Mat Acero Verde, a effetto naturale, è realizzata in materiale plastico. Protegge la privacy e l'intimità della casa, del terrazzo e del giardino.
Inoltre sostituisce oppure integra la siepe e la vegetazione naturale, anche durante i periodi invernali.
Ogni singola mattonella è frazionabile in altre 4 mini-mattonelle da cm 25 x 25 per facilitare la copertura anche di piccole superfici e si applica con una semplice fascetta o qualsiasi altro sistema di fissaggio.
|
||
Notizie che trattano Siepe artificiale per balconi e terrazzi che potrebbero interessarti
|
Come sistemare una siepe con la potaturaGiardinaggio - La potatura della siepe è un'operazione importante, da eseguire con dispositivi e attrezzatura giusti, al fine di ottenere buoni risultati, in tutta sicurezza. |
Scegliere la siepeGiardinaggio - La scelta delle essenze da piantumare in una siepe non è immediata e va studiata in base alla dimensione del giardino, alle necessità pratiche e alla resa estetica. |
Si può obbligare il vicino a tagliare la siepe?Liti tra condomini - Quali sono le distanze dal confine di piante e siepi? Cosa fare se il vicino non rispetta le regole e le siepi invadono il fondo confinante? Ecco cosa dice la legge |
Ubicazione e cura delle siepiGiardinaggio - Prima di realizzare una siepe, bisogna studiare la posizione per la piantagione, in modo da attenerci al rispetto dei vincoli legali e dei regolamenti locali. |
Consigli utili per realizzare siepi miste in giardinoGiardinaggio - Qualche consiglio su come creare una siepe mista per il giardino, in grado di dare un po' di movimento ai bordi, grazie a piante che fioriscono in periodi diversi. |
Quinte verdi per il giardinoGiardinaggio - Qualche consiglio su come sistemare un angolo del giardino, scegliendo le specie giuste che isolino almeno un poco dai rumori della strada e da sguardi indiscreti. |
Piante da esterno: bellezza e privacy con le siepi da balconePiante - Oltre al giardino, con le siepi si può abbellire anche il proprio balcone, con gusto e originalità. Da quelle naturali a quelle sintetiche, le idee non mancano! |
Informazioni utili sulle piante per la siepeGiardinaggio - Alcuni pratici suggerimenti per scegliere la giusta varietà di piante ed avere una siepe rigogliosa, compatta, con un'estetica notevole e una crescita rapida. |
Le siepi in giardino: consigli per la cura e l'irrigazioneGiardinaggio - Una siepe in giardino svolge diverse funzioni: delimita la proprietà e le diverse parti del giardino stesso, limita l'inquinamento acustico ed è bella da vedere |
Salve il quesito è questo:sussiste un fabbricato a confine con una porzione del mio giardino con una finestra in affaccio su esso posta ad una altezza di 2.00 mt., per... |
Ciao a tutti,avrei bisogno di sapere quanto deve essere profonda minimo una fossa biologica.Mi spiego, devo piantare una siepe ed ho bisogno di sapere sotto quanto distano le... |
Buongiorno a tutti, vorrei gentilmente porre un quesito.....circa 18 anni fa io e mia moglie abbiamo acquistato un appartamento bifamifiare, con il vicino tutto molto bene i... |
Buongiorno a tutti,ho bisogno di un vostro aiuto...ho acquistato casa con giardino uso esclusivo nel 2011 con siepe condominiale.dal 2011 ad oggi la siepe è stata sempre di... |
Buongiorno,sono proprietario di una villetta bifamiliare e da un lato del mio terreno ho in comune un'altra proprietà delimitata da un muretto di cinta alto circa 50 cm con... |