Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Luci in giardino: l'illuminazione da esterno riveste un ruolo essenziale nel definire il layout dell'outdoor, per valorizzare gli spazi all'aperto, in continuità con i volumi architettonici della residenza.
Le lampade da esterno possono essere molto caratterizzanti e non solo dal punto di vista estetico, poiché possono rendere ben individuabili delle spazialità altrimenti occultate dalla vegetazione o da costruzioni murarie realizzate nel dehors.
L'illuminazione giardino dovrà assecondare la configurazione stessa del territorio, integrandosi perfettamente con i dislivelli e i percorsi tra le varie zone funzionali open air.
Le luci da esterno potranno definire i margini di vialetti o scalinate. I faretti da giardino, se posizionati ad arte, potranno circoscrivere i contorni di piazzette o illuminare selettivamente un angolo particolarmente attrattivo, esaltandone le forme e cromie.
Le luci da giardino si rivelano fondamentali anche ai fini della sicurezza, soprattutto se evidenziano le zone esterne dove porre attenzione, quali muretti, gradini, assumendo un'importante funzione delimitativa, magari anche per rendere distinguibile un bordo piscina durante le ore notturne.
È altresì opportuno che le lampade per esterno appaiano integrate all'habitat naturale, quasi a dissimularsi con il verde paesaggio, così da comporre un tutt'uno piacevole alla vista e armonicamente coerente con lo stile dell'abitazione.
Le luci per esterno giardino possono essere anche orientabili, in maniera tale da marcare alcuni punti salienti di un camminamento o di uno spazio terrazzato.
Nel disegno, ho rappresentato una soluzione in cui dei faretti da esterno per giardino stanno a segnalare le pedate di una breve scalinata di accesso a una villetta residenziale.
Gli scalini si trovano interposti tra un selciato a pietre irregolari e lo spazio terrazzato antistante la facciata principale dell'abitazione; il tutto contornato da un giardino ben curato, con piante di bosso configurate a sfera, a circoscrivere i percorsi tra aiuole e prati in fiore.
I fari giardino dovranno essere saldamente impiantati a picchetto in profondità nel suolo.
È preferibile che abbiano una robusta struttura in acciaio, assai resistente alle intemperie, mentre il fascio luminoso potrà essere regolabile in intensità e orientabile, in modo da evidenziare le superfici dei gradini, in tutta sicurezza.
Le luci per giardino potranno essere anche fissate nella muratura, per meglio connotare i percorsi definiti da muretti.
Nel disegno, l'illuminazione esterna giardino è stata progettata su misura per garantire l'ottimale visibilità del vialetto.
Le luci giardino sono installate a incasso nei muretti in mattoncini, che fanno da contorno a un viale esterno asfaltato, interposto tra aiuole di piante grasse e specie sempreverdi, oltre ad aree piantumate a ortaggi e fiori dalle vivaci tinte.
Per un'illuminazione da giardino a led perfettamente integrata con il territorio, si rivelano particolarmente eclettici gli spot minimalisti Clock di GOCCIA ILLUMINAZIONE: caratterizzati da un design essenziale di forma circolare, si prestano bene ad essere installati sia sulle pareti esterne sia come faretti a terra da giardino.
Lo spessore contenuto conferisce ai fari per giardino Clock una personalità decisamente non invasiva, offrendo nel contempo un'emissione luminosa importante.
Le peculiarità ottiche, frutto di un accurato progetto illuminotecnico, offrono la possibilità di scegliere varie aperture del fascio luminoso.
La capacità di rotazione dei faretti giardino rendono estremamente agevole il puntamento e il bloccaggio. Con l'apposito picchetto è possibile installare i fari da giardino a 10 cm dal terreno, come prescritto dalla normativa.
Altra luce da esterno particolarmente accattivante, è il modello Cantharellus di Goccia Illuminazione: ha le sembianze di un funghetto luminoso rivisitato in chiave contemporanea, con tutti i vantaggi dei led.
Progettato per dirigere tutta la luce verso il basso, è ideale per l'illuminazione led da giardino, di vialetti, percorsi e camminamenti.
I led di ultima generazione consentono di ottenere un'elevata efficienza luminosa, che raggiunge 1000 e 2000 lumen reali, con diffusione a 360°.
Dal layout avveniristico appaiono altresì i sistemi di illuminazione per esterni offerti da LANDA ILLUMINOTECNICA: variano dal tradizionale al moderno e tecnico, tutti realizzati con materiali accuratamente selezionati e sottoposti a moderni trattamenti specifici, che ne garantiscono un'elevata durevolezza agli agenti atmosferici più avversi.
L'illuminazione da esterno a led può rappresentare una notevole fonte di luce, che potrà essere di tonalità calde e naturali, oppure soffusa o anche accesa, per far risaltare i contorni di statue, fontane o composizioni di specie vegetali.
L'illuminazione per giardino a led può consentire anche un considerevole risparmio in termini di consumo d'energia elettrica.
In ogni caso, prima di acquistare delle lampade da giardino a led, è consigliabile controllare le caratteristiche relative ai consumi, in particolar modo verificarne l'efficienza luminosa.
L'efficienza complessiva dei dispositivi di luci a led da esterno, dipende dall'efficienza dei chip led, degli alimentatori e delle ottiche.
Per avere un risultato ottimale in termini di consumi, qualità e intensità radiante, è buona norma che l'alimentazione delle luci da esterno a led sia proporzionata allo spazio da illuminare.
L'allestimento di un adeguato sistema d'illuminazione esterna da giardino va valutato attentamente, già nella fase progettuale della suddivisione degli spazi interni ed esterni di un immobile, così da coordinare le varie zone funzionali in & out, consentendo sempre un alto livello di praticità d'utilizzo quotidiano dei volumi.
Un'esclusiva opportunità è offerta da LAVORINCASA attraverso il servizio online di progettazione a mano libera: la mia consulenza specialistica si concretizza anche con il colloquio telefonico, per l'esplicazione di soluzioni personalizzate e mirate, in modo da rispondere alle specifiche esigenze di qualsiasi contesto residenziale.
|
||
Notizie che trattano Illuminazione da giardino che potrebbero interessarti
|
Illuminare giardino e ingressoGiardino - Alcuni suggerimenti utili per illuminare correttamente e in modo scenografico porte di ingresso, vialetti, giardini, alberi e aiuole quando il sole tramonta. |
Illuminazione del giardinoGiardino - L'illuminazione del giardino è utilizzata per illuminare e rendere fruibile anche di sera gli spazi aperti ma anche per creare particolari atmosfere con la luce. |
Luci da giardino per caratterizzare gli spazi esterniSistemazione esterna - Luci da giardino: faretti cilindrici tra le siepi oppure lampade stilizzate ad arco, per illuminare in sicurezza i vialetti, creando geometrie di luce sui prati |
Illuminare il giardino con originalitàSistemazione esterna - Chi è stufo dei faretti può decidere di illuminare il proprio giardino con luci e lampade originali, dall'aspetto decisamente più accattivante e meno formale. |
Progettare l'illuminazione esterna con soluzioni personalizzateSpazio esterno - Soluzioni progettuali d'illuminazione esterna: appliques e segnapasso per gradinate oppure faretti a soffitto e paletti da giardino per spazi esterni esclusivi. |
Lampioni da giardino per vivere meglio lo spazio esternoArredo giardino - Vari tipi di corpi illuminanti si trovano in commercio per godere al meglio il proprio spazio esterno, dai modelli classici e decorativi al rustico e al moderno |
Mettere le luci in giardinoIdee fai da te - Le luci in giardino permettono di delimitare spazi e percorsi, ma anche di creare atmosfera e rendere lo spazio verde vivibile la sera: ecco come installare punti luce. |
Soluzioni per lampade da giardino: linee moderne e tradizionali a confrontoSistemazione esterna - Lampade da giardino in stile classico, comparate a lampioncini moderni a led con doppia luce, per illuminare il giardino e fungere da segnapasso per i vialetti. |
Lampade da giardino fotovoltaicheImpianti rinnovabili - Sul mercato si trovano lampioni e faretti a led con pannelli fotovoltaici integrati pensati specificamente per illuminare il giardino senza alcun costo aggiuntivo. |