Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Chi ha la fortuna di possedere un giardino privato di ampia metratura, può utilizzarlo come zona relax e nel contempo realizzarvi una o più aree dedicate allo svolgimento di attività ludiche o sportive.
Un'ottima soluzione per sfruttare a pieno i propri spazi esterni è quella di creare ambienti funzionali e confortevoli, che possano essere utilizzati sia di inverno che d'estate.
Prima di realizzare un progetto occorre però considerare i propri gusti ed esigenze, in modo da configurare aree vivibili.
La grande disponibilità di spazio esterno consente di creare più ambienti, ognuno con una funzione differente. Si può predisporre una sala da pranzo all'aperto, allestire un'area gioco per i più piccoli, installare una piscina e una sauna, oppure, realizzare un piccolo campo sportivo.
In genere, a seconda delle dimensioni del terreno di cui si dispone, vengono allestiti spazi privati per praticare sport come pallavolo, basket, calcio e minigolf.
In particolare, riguardo a quest'ultima soluzione è possibile pensare a varie tipologie di progetti, come la realizzazione di una piccola zona relax interna al campetto oppure la creazione di sezioni perimetrali da collocare intorno all'abitazione principale.
Ecco qui di seguito idee e suggerimenti utili per creare un campo da minigolf all'interno del proprio giardino.
Per poter realizzare un campo da mini golf all'interno del proprio giardino occorre avere a disposizione spazi esterni piuttosto ampi, costituiti da un terreno in prevalenza sabbioso, poiché tale tipologia di terriccio garantisce un buon drenaggio dell'acqua in caso di precipitazioni frequenti.
L'ubicazione di questi ambienti deve inoltre essere ottimale, in quanto è necessario che la location sia ben esposta al sole e ventilata.
Il primo passaggio da eseguire è la realizzazione di un progetto, in modo da stabilire la forma del campo da mini golf, la collocazione e tutti i dettagli ad esso relativi. Dopo aver effettuato i disegni e stabilito le misure in modo preciso, è possibile iniziare i lavori.
Per far sì che il campo da minigolf rimanga sempre ordinato e non abbia bisogno di frequenti interventi di manutenzione è necessario scavare nel terreno a una profondità di circa 60 cm. Questo consente di eliminare le radici e i bulbi delle piante infestanti, che, una volta cresciute, rovinerebbero il manto erboso del prato.
Durante le operazioni di scavo, che possono essere effettuate manualmente con pale, vanghe e forcelle, oppure con l'ausilio di macchinari appositi, quali gli escavatori, occorre sminuzzare le zolle di terra più solide e compatte, per rendere il terreno friabile e pronto per la semina.
Una volta conclusi gli scavi è opportuno disegnare sul terreno la forma del campo da minigolf, avendo cura di mantenere la giusta pendenza in ogni parte dello stesso, per evitare la formazione di aree più basse in cui possono convogliare grandi quantità di acqua, creando così ristagni e pozzanghere.
|
CONSIGLIATO
![]() Minigolf
【Divertiti ancora di più】 Questi kit per mazze da golf sono progettati per i bambini in età...
|
In seguito, con l'aiuto di un esperto, bisogna installare un buon sistema di drenaggio del terreno. Le dimensioni dei canali di scolo e drenaggio devono essere stabilite in base a quelle del campo da minigolf. Per mantenere il manto erboso sano e sempre curato, è bene installare anche un impianto di irrigazione, possibilmente automatico.
A questo proposito, Claber offre soluzioni valide per ogni tipologia di spazio outdoor, in quanto realizza sistemi di irrigazione fuoriterra, a goccia o interrati. Per i campi da minigolf, è consigliabile optare per quest'ultima soluzione. Tra i prodotti per l'irrigazione ideati da Claber, uno dei più efficienti è Colibrì System, impianto interrato ideale per i giardini con una metratura da 50 a 200 mq. Colibrì System è composto da microirrigatori a scomparsa, valvola di drenaggio e comodi programmatori a batteria.
Una volta effettuate queste operazioni occorre preparare lo strato superiore del terreno, ossia, quello in cui andranno piantati i semi, aggiungendo ghiaia, sabbia e terriccio. In questa fase delicata, prima di passare alla piantumazione, è necessario valutare il tipo di manto erboso più adatto alla zona, tenendo in considerazione il clima e la varietà di terreno. In commercio è possibile acquistare svariate tipologie di sementi per prato, anche se in genere, quelle più utilizzate per la realizzazione dei campi da minigolf sono l'Agrostide Stolonifera, il Loglio e la Festuca.
In alternativa alla semina, è possibile posizionare nel terreno i tappeti erbosi già pronti, realizzati da professionisti del settore. Il Prato è un'azienda che si occupa da oltre vent'anni proprio di questa specifica operazione e realizza rotoli in zolla pronti per essere posati in poco tempo.
Il tocco finale per realizzare un campo da minigolf consiste nella piantumazione di sementi di erba più resistente nei pressi dei limiti delle aree da gioco e nell'acquisto di tutto il necessario per praticare l'attività sportiva.
Per completare la realizzazione del proprio campo da mini golf domestico, occorre procurarsi le attrezzature specifiche. Bisognerà infatti acquistare piste, mazze, ostacoli, palline, buche e bandierine.
Artman Italiana è un'azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni per il tempo libero, che fornisce tutto il necessario per allestire un vero e proprio campo da minigolf.
Tra le proposte sono presenti impianti adatti a metrature tra i 600 e gli 800 mq, come il Garden Golf, sistemi per spazi molto ampi, quali il Bongni System, il minigolf animato e il golf adventure, ideali anche per i più piccoli e il Rondò Golf, perfetto per chi dispone di ambienti limitati.
Artman Italiana realizza e distribuisce anche singole attrezzature, come piste e frecce direzionali in vetroresina, tabelloni segnapunti e comportamentali, palline in gomma, porta-cartellini in acciaio zincato e mazze con fusto metallico lavorate artigianalmente. Inoltre, l'azienda produce ostacoli di varie misure e forme, come caschi, colline, dune, piramidi, gallerie e saliscendi, sempre fabbricati in vetroresina.
Presso l'azienda Golden Games è invece possibile acquistare un set da golf in miniatura, ideale sia per gli spazi interni, sia per l'outdoor, in quanto è resistente alle intemperie e ai raggi UV.
Il set, realizzato in plastica prestampata ABS, è composto da nove buche, due mazze in acciaio, quattro palline e un block notes per segnare i vari punteggi. Il suo costo è di 299,00 euro iva inclusa.
Nel caso in cui si desideri acquistare un set minigolf da gioco per bambini, non è necessario realizzare grandi opere di progettazione sul terreno, in quanto occorre soltanto riordinare l'area dedicata e sistemare le attrezzature.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.807 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Minigolf da giardino che potrebbero interessarti
|
Progettare un giardino pensile con il bando di concorso Myplant & GardenSpazio esterno - Bando di concorso indetto da Myplant & Garden per la realizzazione di un giardino pensile che fungerà da palestra a cielo aperto, in una struttura ospedaliera. |
Sport all'aperto: tutti gli articoli da giardinoSistemazione esterna - Tutti gli articoli da giardino per fare movimento all'aria aperta. Dal calcio balilla al ping pong, dal canestro al fitness, se c'è spazio le idee non mancano! |
Storia del giardinoGiardino - Breve excursus attraverso la storia del giardino, dalle origini ai nostri giorni. |
Progetto giardino CasaGiardino - La progettazione di giardini ad uso familiare è quasi sempre di competenza di pochi amatori o vivaisti, ispirati da principi prestabiliti creano giardini ripetitivi. |
Il bonus verde si estende all'arredo da giardinoFisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio |
Giochi da giardino per bambini: un parco divertimenti in casaArredo giardino - Casette gioco, altelene, trampolini, piscinette, sabbiere e gonfiabili. Ecco come trasformare il giardino di casa in un parco giochi per bambini di tutte le età |
Come creare giardini ornamentali con i sassi da giardinoSistemazione esterna - Alcuni consigli, tecnici e preatici, sull'utilizzo dei sassi da giardino per creare dei piacevoli contrasti tra prato verde, piante fiorite e aree pavimentate. |
Pollice Verde: dall'1 al 3 aprile a Bologna FierePiante - Dall'1 al 3 aprile, BolognaFiere ospita Pollice Verde, il Salone del giardinaggio, orticoltura e allestimenti d'Esterni, per gli appassionati di orto e giardino |
Laboratori di giardinaggio per bambiniGiardino - I bambini di oggi vivono quasi sempre in città e sono ben poche le occasioni, per loro, di svolgere quelle attività all?aria aperta che erano una consuetudine |
Buon giorno,siamo un condominio di persone proprietarie d' appartamento, siamo in 6 condomini e non necessitando per legge di un amministratore con partita iva, uno di noi fa da... |
Ciao a tutti! Ho da poco comprato una casa con giardino e vorrei installare un punto d'acqua.Su internet ho letto che l'ottone è il materiale ideale per i rubinetti e i... |
Buongiorno. Dovrei sostituire il tetto in legno di una casetta da giardino. La mia idea è di prendere dei pannelli simili a quelli attuali ( truciolare) e ricoprirli con... |
Buongiorno a tutti, nel mio palazzo stiamo sostituendo la bocca tarata con dei propri contatori che saranno installati lungo la parete esterna di un cortile di mia proprietà... |
Salve,allego una piantina molto schematica di quella che è la mia proprietà, sulla destra e la proprietà del vicino sulla sinistra. Si tratta di sia case... |