Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

FloraCult 2022: a Roma dal 23 al 25 aprile

Ai Casali del Pino di Roma si tiene l'XI edizione di FloraCult, la mostra mercato di florovivaismo amatoriale ideata da Ilaria Venturini Fendi e Antonella Fornai
Pubblicato il

FloraCult 2022: a Roma la mostra mercato di florovivaismo amatoriale


Dal 23 al 25 aprile 2022, ha luogo a Roma una nuova edizione di FloraCult, la mostra mercato di florovivaismo giunta quest'anno alla sua XI edizione. FloraCult nasce da un'idea di Ilaria Venturini Fendi, imprenditrice agricola e designer e di Antonella Fornai, nota esperta di giardini, paesaggista e curatrice della mostra.

FloraCult è una manifestazione che vuole contribuire a riportare la natura al centro della cultura, attraverso un processo di integrazione. Nel contesto di degrado urbano e di emergenza ambientale, la cultura verde costituisce un linguaggio universale che può cominciare anche nello spazio ristretto di un semplice balcone.

FloraCult 2022 a Roma
Tramite la partecipazione di esperti vivaisti, FloraCult si propone quindi come laboratorio di idee e stimolo per la diffusione e lo sviluppo della conoscenza e dell'uso di piante adatte a essere coltivate nei nostri giardini e balconi.
FloraCult è una tre giorni in cui ammirare piante insolite, frutti e fiori rari, ma anche arredi per lo spazio esterno e libri tematici. Ovviamente, i vari esperti saranno a disposizione, presso i loro stand, per fornire consigli e suggerimenti.

Per l'edizione 2022 di FloraCult, il tema è La Memoria e l'Innovazione, assai ambizioso e di grande attualità.

La Natura viene vista come la protagonista assoluta: è la madre che guida, insegna e ci indica qual è la via giusta per la salvezza del mondo in cui viviamo. La Memoria, attraverso il ricordo e la forza della tradizione, e la Biodiversità, con la mescolanza di più specie vegetali, creano una nuova cultura, il presupposto necessario per ogni Innovazione sostenibile e avanzata dal punto di vista tecnologico.

Per certi versi, quello vegetale è un mondo innovativo, quasi perfetto proprio perché antico. Ecco perché noi tutti siamo tenuti a rispettarlo.

Come di consueto, l'evento si svolge all'interno del Parco di Veio, presso la tenuta I Casali del Pino (via Giacomo Andreassi 30), in quella splendida campagna alle porte di Roma Nord, che molti pittori del passato elessero a paesaggio ideale.
L'eccezionale location si propone come spazio ideale – fisico e culturale - dove inserire la manifestazione.

FloraCult si afferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti di piante e fiori, nonché come l'occasione per scoprire nuove specie vivaistiche e apprendere nozioni nuove.

floracult , mostra florovivaistica , fiere ed eventi , mostra mercato
riproduzione riservata
FloraCult 2022 a Roma
Valutazione: 5.90 / 6 basato su 10 voti.

FloraCult 2022 a Roma: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Luana
    Luana
    Lunedì 25 Aprile 2022, alle ore 16:57
    Ho provato ad andare oggi 25 aprile a vedere la mostra, un esperienza da dimenticare!
    il parcheggio era completamente infangato a causa della pioggia della scorsa notte.
    All'entrata gli addetti non hanno avvisato della situazione e una volta entrati le macchine slitta a o nel fango e non si riusciva a controllarle.
    Sono miracolosamente riuscita dopo circa una mezz'ora a trovare un modo per uscire dal pantano e quindi sono letteralmente scappata.
    Giudico incomprensibile e veramente di cattivo gusto non aver quanto meno avvisato al momento dell'entrata nell'area, parcheggio.Non era la prima volta che mi recavo a questa manifestazione, ma credo che eviterò in futuro dopo questa brutta esperienza.
    rispondi al commento
  • Chiara
    Chiara
    Giovedì 7 Aprile 2022, alle ore 11:14
    L'ingresso si paga?
    rispondi al commento
    • Federica Ermete
      Federica Ermete Chiara
      Giovedì 7 Aprile 2022, alle ore 13:29
      Sì. L'ingresso giornaliero è di 10 euro. I bambini fino a 12 anni non pagano
      rispondi al commento
  • Sara
    Sara
    Giovedì 7 Aprile 2022, alle ore 11:13
    Quali sono gli orari?
    rispondi al commento
    • Federica Ermete
      Federica Ermete Sara
      Giovedì 7 Aprile 2022, alle ore 13:28
      Dalle 10:00 alle 19:00
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto