Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come eliminare le bisce dal giardino senza far loro del male

Le bisce non sono serpenti velenosi ma averli in giardino non fa piacere. Ecco come eliminarle senza arrecar loro del male con repellenti specifici o altri modi
Pubblicato il

Come eliminare bisce dal giardino e come riconoscerle


Perché e come eliminare bisce dal giardino?

Questi serpenti in realtà non sono velenosi ma molta gente comunque, non si sente al sicuro a vederle scorrazzare per il proprio giardino di casa.

Quasi una persona su due infatti è affetta da ofidiofobia che rende questa zoofobia tra le più comuni al mondo.

Serpente con la sua preda preferita, un topo

È pur vero però che molte persone non se la sentono di sbarazzarsi di questi animaletti eliminandoli. Per fortuna, esistono molti metodi per allontanarle senza arrecare loro alcun male.

Bisognerà semplicemente rendere il proprio terreno poco gradevole per le bisce, eliminando tutte le cose che le hanno portate a stabilirsi nel nostro prato di casa.


Come riconoscere una biscia da una vipera


Per prima cosa però è bene riconoscere una biscia da una vipera.
Entrambi questi rettili sono molto comuni sul territorio italiano.

Come quasi tutti sanno, mentre la biscia è innocua (anche se il suo morso comunque non è per nulla piacevole) la vipera invece risulta abbastanza pericolosa per la salute di animali domestici ed esseri umani.

Testa di una biscia dal collareLa testa di una biscia dal collare

Nel dubbio, per assicurarsi che l'animale sia effettivamente una biscia, effettuare queste osservazioni a distanza di sicurezza. Non scordatevi che questi animali sono predatori capaci di scatti repentini.

La prima cosa da osservare è la conformazione dell'occhio.
La biscia ha una pupilla più tondeggiante rispetto alla vipera che ha una pupilla più alta e sottile (ricorda quella dei gatti).

testa di una viperaTesta e occhio di una vipera

Anche la conformazione del corpo è differente. La biscia ha una coda più lunga mentre la vipera ha la testa triangolare, una coda più corta e tozza e un colore che varia dal marrone al grigio con tratti scuri. Una vipera è lunga dai 70 agli 80 cm.

Infine la dentatura in cui la biscia risulta priva di zanne velenifere.
Nel malaugurato caso in cui si venga morsi se non sono presenti due fori più grandi nella parte anteriore, vuol dire che si può stare tranquilli.


Come allontanare la biscia di campagna dal giardino


Il primo metodo è quello di eliminare fonti di cibo dal proprio giardino.
La biscia, come ogni serpente, è ghiotta di piccoli mammiferi, ma anche lasciare avanzi di cibo dei vostri animali domestici potrebbe attirarle.

CONSIGLIATO amazon-seller
Repellente per biscia
✅ PER ALLONTANARE SERPENTI NATURALMENTE CON EFFICACIA: Utilizza il nostro spray repellente a barriera olfattiva per...
prezzo € 17.9
invece di € 18.9 COMPRA


Se nel giardino, quindi, sono presenti topi, il metodo migliore sarà quello di effettuare una disinfestazione. Purtroppo questo è l'unico metodo perché i roditori sono estremamente infestanti.


Cosa attira le bisce in giardino


Le bisce sono molto attratte da luoghi bui e umidi.

Se nel giardino sono presenti mucchi di sassi, di grosse pietre o accumuli di rami secchi, è molto probabile che questi animali timidi e schivi vadano a nascondersi in mezzo.

Biscia dal collare
Al pari delle pietre, anche le cataste di legna per il camino potrebbero essere un nascondiglio perfetto.




In linea di massima comunque è sempre bene fare una costante manutenzione della propria area verde, in modo da tenerla ordinata e pulita.

Biscia nascosta tra i rami
Per quanto riguarda le cataste di legna da ardere il metodo migliore per evitare che i serpenti ci facciano la tana sarà quello di rialzarle di un mezzo metro circa da terra.


Allontanare le bisce con i repellenti


Un'altra arma contro le bisce è il repellente. Uno dei sensi più importanti dei rettili è l'olfatto. Possiedono un apparato speciale chiamato organo vomeronasale che serve per catturare feromoni e sostanze chimiche che altrimenti sfuggirebbero al normale olfatto.

Albagarden repellente contro i serpenti
L'odore e i componenti attivi dei prodotti Albagarden o della Mondo Giardino, in vendita entrambi su Amazon, sono talmente forti e specifici che vengono percepiti dalle bisce come immagine di un nemico che li costringe ad abbandonare subito il giardino in cui si trovano.

Anche questo metodo risulta innocuo per le bisce ma soprattutto è sicuro al 100% sia per gli esseri umani che per gli animali domestici.


Biscia in casa cosa fare?


Se malauguratamente la biscia dal giardino dovesse entrare in casa, niente panico! Evitate di prenderla con le mani perché anche se non velenoso, il suo morso può risultare decisamente doloroso.

biscia tra i rami

In linea di massima questi serpenti tenderanno da soli a trovare una via di fuga esterna ma se si dovessero infilare in qualche anfratto, provate a sbattere un oggetto in terra.

I serpenti sono molto sensibili alle vibrazioni ed è molto probabile che se ne andranno via in uno luogo per loro più tranquillo.

serpenti , biscia , allontanare biscia , serpente in giardino
riproduzione riservata
Come eliminare bisce dal giardino
Valutazione: 4.08 / 6 basato su 37 voti.
gnews

Come eliminare bisce dal giardino: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.838 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Come eliminare bisce dal giardino che potrebbero interessarti

Come eliminare gli insetti da casa con rimedi naturali

Pulizia casa - Semplici rimedi naturali fai da te per allontanare da casa formiche e moscerini, tenere lontane le zanzare e le farfalline del cibo che si formano in dispensa.

Come allontanare insetti e piccioni

Pulizia casa - Soprattutto durante il periodo estivo, gli insetti e i volatili sono ospiti indesiderati che infestano le nostre abitazioni. Ecco qui alcuni rimedi e soluzioni.

Talpe: come evitare l'invasione in orti e giardini

Animali - La talpa è un roditore di piccola taglia, un rapido minatore che per nutrirsi può scavare molti metri di gallerie in pochi minuti, danneggiando orti e giardini.

Come allontanare le vespe e i calabroni da casa: i rimedi naturali

Idee fai da te - Tutte le soluzioni naturali per allontanare vespe e calabroni, ma anche api, dalla propria casa. Perché i rimedi naturali sono da preferire a quelli chimici

Allontanare i gechi da casa senza far loro del male: ecco come

Idee fai da te - Allontanare i gechi senza arrecar loro danno è difficile ma non impossibile. In questo articolo alcuni metodi per liberarsi da questi piccoli rettili innocui

Trucchi per allontanare gli uccelli dai vasi senza fargli male

Idee fai da te - Allontanare gli uccelli dai vasi non è un'impresa facilissima. Alcuni di essi sono insospettabilmente intelligenti e si abitueranno in fretta ai vari deterrenti

Rimedi per eliminare le cimici in casa

Pulizia casa - Con l'avvicinarsi della primavera anche le cimici fanno la loro comparsa nelle abitazioni. Di seguito vedremo quali metodi esistono per allontanarle facilmente.

Progetto Anaconda

Impianti - Un enorme serpente di plastica servira' a produrre energia elettrica dal mare a basso costo.

Rimedi contro le mosche dentro e fuori casa

Idee fai da te - Le mosche sono veramente difficili da allontanare ma con i giusti metodi e una pulizia certosina della casa, sarà possibile limitare notevolmente questo problema