Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
19 Agosto 2020 ore 14:55 - NEWS Giardinaggio |
Chi ama coltivare fai da te frutta e verdura e allo stesso tempo ci tiene ad avere intorno a casa proprio gli spazi verdi e fioriti sani e rigogliosi, certamente presterà una particolare attenzione alla scelta dei prodotti per giardino e orto.
Infatti, tutti vorremmo un raccolto abbondante, ma sappiamo anche che spesso gli orti vengono coltivati ricorrendo a prodotti non propriamente naturali. La stessa cosa vale per il trattamento delle piante decorative e ornamentali del giardino.
Fortunatamente vengono incontro alle richieste dei consumatori più attenti nuovi prodotti naturali che risultano efficaci ma allo stesso tempo rispettosi, non danneggiano l'ambiente nè compromettono la nostra salute.
Ricorrendo a questi prodotti per la cura di orto e giardino saremo tranquilli di poter raccogliere e mangiare ortaggi, frutta e verdura, davvero sani e salutari.
Anche la vegetazione sarà rigogliosa senza compromessi.
Quando si acquistano prodotti come concimi o nutrienti per il gardening o l'orto domestico bisogna controllarne la qualità, scegliere articoli adatti anche all'agricoltura professionale. Una gamma completa di prodotti specifici, adatti alla coltivazione dell'orto come alla cura delle piante fiorite, sono firmati Widdar, azienda specializzata nella nutrizione speciale in agricoltura.
Esiste sul mercato una linea biologica di elevata qualità pensata per il trattamento di fiori, piante e orto.
Frutto di una maturata esperienza dell'azienda nell'agricoltura biologica ed integrata, ha visto la luce il metodo brevettato Trinium.
Questo può essere spiegato come una metodologia efficace e comprovata che in maniera naturale e dolce risveglia le piante, rendendole forti e sane.
I prodotti Widdar che permettono di fare questo hanno il minimo impatto ambientale, la massima qualità, sono a emissioni zero e residui zero e vantano un'innovazione significativa capace di distinguerli da altri prodotti presenti in commercio.
Molti di questi prodotti, che andremo a conoscere nello specifico, si possono acquistare comodamente online sul sito specializzato in articoli per giardino, orto Agraria Comand Srl, shop online che vanta una gamma di prodotti necessari nel mondo del giardinaggio, della casa, animali compresi.
Il metodo Trinium di Widdar si basa sulla necessità di riportare equilibrio e armonia, risvegliando le qualità silenti di pianti e terreni, aiutandole a crescere rigogliose e sane nel rispetto della natura e dell'ambiente.
Le piante, dopo essere state trattate, risulteranno belle e forti grazie al nutrimento ricevuto. I prodotti sono innovativi ed ecosostenibili adatti all'agricoltura professionale quindi perfettamente efficaci anche per la cura delle piante nel nostro appezzamento di terreno. o delle piante da interno
Il metodo si ispira all'agricoltura biodinamica che punta su preparati a base di sostanze naturali che funzionano da stimolatori organici.
I prodotti si possono definire proprio come preparati efficaci in linea con il concetto di agricoltura omeodinamica che ha tra le sue priorità le emergenze del pianeta come l'inquinamento ambientale, quello elettromagnetico, transgenico oltre all'acqua potabile come risorsa in esaurimento, i fattori climatici ed economici che impoveriscono in particolar modo alcune popolazioni.
Il metodo agricolo Trinium considera quindi l'ambiente in relazione al seme e alla pianta per far si che possa crescere qualitativamente e quantitativamente e dare i suoi frutti al meglio delle sue possibilità.
L'evoluzione può quindi essere ecosostenibile e passa attraverso prodotti innovativi che si basano su rispetto dell'ambiente e delle persone che coltivano la terra oltre all'elevata qualità dei nutrienti.
I prodotti Widdar, venduti su Agraria Comand, sono certificati per la produzione di prodotti Bio in agricoltura.
Così siamo sicuri che ciò che coltiviamo e portiamo in tavola sia realmente sano e salutare.
La polvere di roccia è l'ingrediente base dei prodotti stimolanti per piante, da utilizzare per contrastare siccità, gelo, patologie e le malattie più comuni che possono contrarre le piante. I prodotti a base di solfato di magnesio stimolano invece la formazione di humus nel terreno.
A breve sul sito Agraria Comand si potranno acquistare anche altri prodotti come quelli specifici contro le zecche, contro le cimici e contro la cavolaia. In questo modo la gamma di prodotti in vendita si ampia e sarà ancora più completa e adatta a contrastare diverse problematiche.
Sono tanti gli articoli presenti in gamma. La serie Garden di Widdar è composta dalla linea nutrizione, linea qualità e cura e protezione.
I fertilizzanti sono a base di microrganismi, mentre la polvere di roccia è il costituente base per il controllo delle patologie.
Le bustine di polvere di roccia, corroboranti, si diluiscono nell'acqua che si usa per irrigare le piante da interno ed esterno o i terreni e attivano le difese naturali delle piante contro fitopatogeni che colpiscono le foglie come le radici, contrastando i parassiti.
I corroboranti sono molto efficaci per riequilibrare il terreno rinforzandolo da agenti esterni. Troviamo il G11 che stimola l'autodifesa contro la cocciniglia ricorrendo alla polvere di roccia non inquinante.
Le piante in vaso o nel terreno si trattano preventivamente ogni 15 giorni. Intensificare i trattamenti in casi di comparsa della cocciniglia, insetto che si ciba della linfa dei vegetali e che, se non si interviene per tempo, indebolisce fino a far morire la pianta sotto attacco.
La polvere si scioglie nell'acqua di innaffiatura.
Un altro corroborante è il G18 pensato per stimolare l'autodifesa delle piante verso la ruggine. Segnali di aggressione da parte della ruggine sono la presenza di macchioline giallo sulle foglie che con il tempo diventano nere. Esiste poi quello che cura la presenza di oidio G17 o mal bianco che colpisce le piante specie nei mesi caldi e umidi.
Un prodotto altrettanto valido è il concime universale G01 per piante verdi e fiorite in vaso. Seguendo il metodo Trinium le piante così trattate aumentano la loro produttività e si rafforzano. In breve tempo le vediamo più sane e vitali. Le piante in vaso si concimano ogni 15 giorni, mentre quelle in terra 1 volta al mese.
Agraria Comand srl vanta una sezione del suo sito dedicata proprio alla cura delle piante, per vederle crescere sane e rigogliose. Concimi e corroboranti naturali Widdar si possono acquistare comodamente online sul sito Agraria-comand.it.
Oltre a poter contare su nutrienti da agricoltura biologica certificati, potete unire al vostro carrello di acquisti tanti altri articoli per la cura del verde ornamentale, piante fiorite, piante in vaso da appartamento o da esterni o ancora per la coltivazione il più naturale possibile dell'orto fai da te di casa.
|
||
Agraria Comand commercializza prodotti e attrezzature per la semina, la cura e la difesa delle piante. Inoltre attrezzature e prodotti alimentari per animali da compagnia come cani, gatti, e non solo.
|
Notizie che trattano Prodotti naturali per orto e giardino che potrebbero interessarti
|
Attrezzi per l'orto: le migliori occasioni online
Orto e terrazzo - Se avete un orto e amate coltivarlo al meglio, non possono mancare attrezzi utensili di qualità per preparare il terreno e ottenere ortaggi e frutta di qualità.
|
Orto su ruote per prodotti a Km zero
Orto e terrazzo - Soluzioni originali per il proprio orto ne sono giunte parecchie, questa ci mancava, parliamo spesso di prodotti a km zero, con Truck Farm sembra sia fattibile.
|
Orti sul tetto si, ma bio
Orto e terrazzo - Orti sul tetto? Vanno di moda, non solo piccole coltivazioni, ma vere organizzazioni di quartiere, con produzione di frutta, segale e addirittura grano saraceno.
|
Orto da cucina
Orto e terrazzo - La mania dell'orto che sta contagiando un po' tutti, invogliati dal desiderio di portare in tavola alimenti più sani, ha fatto sì che si moltiplicassero
|
Orto all'aeroporto
Giardino - Di riconversioni edilizie si sente spesso parlare. Accade con luoghi di cultura, con cinema e anche con aree dimesse. Ma forse non tutti sanno che vale
|
Orto in tasca
Giardino - Una nuova community per l' orto: un social network e un' app, ben organizzati, per iniziare la facile coltivazione e lo scambio di ortaggi.
|
Orto d'azienda onlus
Orto e terrazzo - La coltivazione orticola di un pezzo di terreno e goderne del raccolto, invade anche il mondo delle aziende, seguiamo il percorso fatto dalla onlus Orto d'azienda.
|
Orto aeroponico in attesa del volo
Giardino - Orto e aeroporto sembra sia un binomio che va di moda. Poco tempo fa avevamo parlato dello storico aeroporto di Berlino Tempelhof
|
Casa orto in Olanda
Giardino - Esempio di orto urbano in verticale, basato sui concetti base dell'agricoltura urbana di temporaneita' e riciclabilita', che sfrutta le pareti per la coltivazione di ortaggi e fiori.
|
Buongiono a tutti, mi presento: mi chiamo Tiziano sono un semplice operaio. Prossimamente acquisterò un televisore da 65 pollici e ho deciso di fissarla al soffitto. Mi...
|
Ho provato CADCASA su 3 macchine con windows 10 e windows 7 ma non riesco a farlo funzionare.Installo Java e poi faccio partire il software CADCASA ma nulla. Non mi appare la...
|
Buongiorno a tutti. Vi scrivo perché sono disperatamente alla ricerca di consigli. Abbiamo da tempo portato a termine i lavori di ristrutturazione della Nostra nuova casa...
|
Signori buondì Volevo intanto mettervi al corrente di un prodotto che ho usato recentemente (spero possa aiutare qualcuno) per una mia porta vecchia Milano. Questa porta...
|
Buondì, ho un portoncino vecchia Milano da dove entro nella mia abitazione. Il portoncino da sul cortile interno del mio stabile. Il portoncino è messo nel complesso...
|