La Festa della Lavanda 2022: come essere in Provenza
Quando si pensa ai meravigliosi campi viola della lavanda in fiore, la menta vola subito in Francia, in Provenza. Eppure, per godere di un siffatto spettacolo della natura, non occorre andare all'estero.
Abbiamo meravigliosi campi di lavanda anche in Italia.
Dal 2010, a Castelnuovo di Assisi, presso il vivaio-giardino Il Lavandeto di Assisi, ogni anno si svolge La Festa della Lavanda.
L'edizione 2022 si terrà, come di consueto, negli ultimi due fine settimana di giugno (18-19 e 25-26) e nei primi 2 weekend di luglio (2-3 e 9-10).

La manifestazione, che si svolge in un giardino di 3 ettari, consente a tutti di immergersi in un profumatissimo paesaggio. Nel bel mezzo della natura si può ammirare questo bellissimo spettacolo fatto di filari di lavanda rosa, blu, viola, lilla e bianca.
Il tutto, magistralmente incorniciato dallo sfondo di Assisi, la città natale di San Francesco.
Ad avere la possibilità di partecipare a tutti e 4 i weekend della kermesse, si ha modo di notare come la fioritura cambi di settimana in settimana.
Il calendario della manifestazione è denso. Molte sono infatti le attività in programma.
Gli amanti della natura e gli appassionati di giardinaggio potranno infatti passeggiare liberamente anche nel giardino delle salvie ornamentali e nel giardino delle piante officinali. E ancora, potranno ammirare i laghetti con ninfee, loti e piante acquatiche, nonché prender parte alle visite guidate e alla distillazione della lavanda con piccolo alambicco.
Su prenotazione, corsi per fabbricare unguenti, oleoliti e tisane.
I visitatori potranno inoltre anche fare acquisti presso il mercatino florovivaistico e artigianale allestito con le piante e i prodotti alla lavanda del vivaio.
Infine, non mancherà un angolo pensato per i più golosi. Il mastro cioccolatiere Guidobaldi Massimiliano mostrerà come realizzare cioccolatini con ripieno di glassa alla lavanda. A seguire, possibilità di acquistare gli esclusivi cioccolatini.
Da sempre, l'evento è interamente organizzato e finanziato dal vivaio Il Lavandeto di Assisi.