Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
17 Febbraio 2021 ore 09:31 - Piante |
Salta l’appuntamento con Euroflora 2021. Il permanere delle condizioni di emergenza dovute al Covid-19 ha reso necessario lo spostamento delle floralies europee al prossimo anno.
La XII edizione dell’esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentale andrà in scena dal 23 aprile all’8 maggio 2022 a Genova, nella suggestiva cornice dei Parchi e Musei di Nervi.
Euroflora 2022 avrà una parola d’ordine: rinascita. Come le piante e i fiori in primavera rinascono e ridanno colore al nostro mondo, così la nuova edizione della kermesse accoglierà i tanti turisti e visitatori in un turbinio di colori e profumi. Marco Bucci, sindaco di Genova
La prossima edizione della rassegna, ispirata ai concetti di rarità, bellezza e sostenibilità potrà contare sulla presenza delle eccellenze produttive regionali e sulla partecipazione di importanti realtà estere. Tra gli obiettivi raggiunti in questi mesi, il riconoscimento di AIPH, l’associazione internazionale dei produttori orticoli, che mancava da alcuni anni.
Gli organizzatori della manifestazione, inoltre, hanno lavorato con Agenzia ICE per la definizione di due missioni di buyers esteri e con AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio) per il coinvolgimento dei principali garden center italiani, con il Ministero delle Politiche Agricole e con ANVE (Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori) per rendere Euroflora un importante strumento di promozione per l’intero comparto florovivaistico.
Così, un anno di lavoro in più potrà dare gli organizzatori il tempo per perfezionare il progetto e accogliere il grande pubblico di Euroflora in un’atmosfera serena e soprattutto sicura. Intanto si pensa a una tappa intermedia, probabilmente nel mese di settembre, per organizzare una giornata di lavori dedicata alla promozione internazionale del florovivaismo, coinvolgendo tutti i soggetti normalmente partecipanti a Euroflora.
Info su euroflora.genova.it
|
||
Notizie che trattano Euroflora: rinviata al 2022 che potrebbero interessarti
|
Orticola 2019, la mostra mercato che dà il via alla stagione dei fiori
Piante - È ormai in partenza Orticola 2019 la mostra mercato dedicata alla floricoltura. Sarà Milano ad accogliere gli amanti del verde ospitando una vetrina del vivaismo
|
Euroflora 2011
Giardino - Dal 21 aprile al primo maggio, Genova si riempira' di nuovo di fiori e visitatori, dopo cinque anni di attesa e grossi cambiamenti nella manifestazione florovivaistica piu' grande d'Europa.
|
Ortogiardino 2010 e Flor Art
Giardino - Dal 6 al 14 marzo Pordenone si trasforma nella capitale del giardinaggio, ospitando la trentunesima edizione di Ortogiardino, la principale manifestazione
|
Verdi Passioni: un weekend all'insegna di piante e fiori
Giardinaggio - Il 2 e 3 marzo a ModenaFiere si terrà un'esposizione dedicata alla cura dell'orto e del giardino; ricca esposizione di piante e fiori per chi ha il pollice verde
|
Mostre di primavera
Giardino - Arriva la primavera, e con lei anche numerose manifestazioni di floricoltura e giardinaggio, con in mostra novità, ritorni e piante rare
|
Orticola 2012
Giardino - Torna la tre giorni verde per eccellenza milanese: ad Orticola 2012 le rose faranno da padrone, con tante novità ed eventi a contorno.
|
Weekend di mostre giardinaggio per il 2012
Giardinaggio - Anche questo weekend sono numerosi gli appuntamenti specifici sul mondo del verde e del giardinaggio in varie città italiane come Padova, Firenze e Brescia.
|
Giardini d'Autore 2011
Giardino - Torna anche quest'anno la manifestazione florovivaistica Giardini d'Autore, che si svolge a Riccione dal 18 al 20 marzo, nella splendida cornice di...
|
Mostra mercato sull'arte del verde e del giardinaggio: Orticolario 2011
Orto e terrazzo - Si svolgerà a Villa Erba di Cernobbio Como, dal 30 settembre al 2 ottobre, la terza edizione di Orticolario, mostra mercato sull'arte del verde e del giardinaggio.
|