Sostituzione cassetta wc bagno03/10/2012 - Idee fai da te
Le cassette da scarico ad incasso, oggi molto utilizzate per la realizzazione dei bagni, si basano sullo stesso principio di funzionamento del catis sospeso.
|
Pannelli di cemento01/10/2012 - Ristrutturare Casa
Il cemento si presta per realizzare innumerevoli prodotti per risolvere problemi nel settore edile non sempre legati alle strutture, come nel caso dei pannelli.
|
Ristrutturazione e bagni30/09/2012 - Bagno
In fase di ristrutturazione di una casa o di realizzazione di una nuova, la definizione dei bagni in termini di volumi, superfici e predisposizioni è molto delicata.
|
Canali estrazione fai da te30/09/2012 - Impianti di climatizzazione
Può presentarsi in alcuni casi l'esigenza di realizzare una ventilazione forzata per una piccola stanza, nella quale non c'è altra possibilità di aerazione.
|
Massetti e coperture solai: ecco a cosa stare attenti29/09/2012 - Tetti e coperture
Le coperture piane degli edifici, di ogni forma e tipologia costruttiva, necessitano di un'attenta progettazione e realizzazione in termini di tecnologie costruttive.
|
Tipi di isolanti e applicazioni29/09/2012 - Isolamento termico
Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray.
|
Rumore acqua negli edifici28/09/2012 - Ristrutturare Casa
L'isolamento acustico degli edifici ha assunto, nel corso degli anni, un'importanza sempre maggiore per ridurre o eliminare i disagi apportati da rumori interni.
|
Termometro laser26/09/2012 - Fai da te
Il termometro laser può essere utile per rilevare un eccessivo riscaldamento di parti di impianti di climatizzazione, di impianti elettrici, cavi, quadri etc.
|
Riparazione bordo tavolo21/09/2012 - Fai da te
Incollare è una delle attività più frequentemente realizzate in casa per la riparazione di oggetti di svariata natura in plastica,legno, vetro, metallo etc.
|
Verifiche impianti elettrici20/09/2012 - Impianti
Rispetto agli anni passati le norme per la realizzazione degli impianti tecnologici, danno indicazioni precise frenando spesso le iniziative degli installatori.
|
Ambienti alti18/09/2012 - Ristrutturare Casa
La ristrutturazione di vecchi edifici richiede particolari attenzioni nella progettazione per rispettare la memoria storica dei manufatti ed inserire le nuove funzioni.
|
Pannelli solari e calcare18/09/2012 - Impianti
Le attuali tecnologie permettono la realizzazione di edifici con basse spese energetiche e bassi impatti ambientali, nuovi problemi spesso nascono da nuove tecnologie.
|
Acqua dal climatizzatore17/09/2012 - Impianti di climatizzazione
Un semplice filo di ferro può essere utilizzato per verificare che il tubo di smaltimento della condensa non sia otturato o rimuovere la piccola otturazione presente.
|
Controtelai per infissi17/09/2012 - Infissi
È possibile posare in opera diversi tipi di infissi delle abitazioni, realizzando diverse soluzioni per il profilo della muratura sul quale è posto l'infisso.
|
Manutenzione e accensione impianto riscaldamento15/09/2012 - Impianti di riscaldamento
Per un corretto funzionamento dell'impianto, un buon rendimento dello stesso, con il conseguente contenimento della spesa energetica è importante la manutenzione.
|
Soluzioni di termoregolazione15/09/2012 - Impianti
La regolazione costituisce uno degli aspetti più importanti degli impianti di climatizzazione estiva ed invernale,coniugando le esigenze di comfort e di spesa.
|
Contabilizzazione calore15/09/2012 - Impianti
Sono in numero crescente le regioni italiane che obbligano alla contabilizzazione del calore negli impianti centralizzati esistenti, norma di riferimento UNI 10200.
|
Sicurezza e controllo acqua in casa11/09/2012 - Impianti
Il controllo dell'acqua in casa è possibile grazie all'utilizzo di una vasta serie di dispositivi e di accessori, sia per l'acqua potabile che non potabile.
|
Edifici in tufo ed acciaio11/09/2012 - Ristrutturare Casa
Le proroghe del Piano Casa, attraverso le leggi regionali, rendono possibili incrementi fino al 30% del volume degli edifici esistenti soggetti a ristrutturazione.
|
Manutenzione sistema autoclave09/09/2012 - Impianti idraulici
I problemi di pressione dell'acqua, soprattutto per le abitazioni in edifici con diversi piani, sono solitamente risolti con l'utilizzo di sistemi ad autoclave.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||