Edifici in tufo ed acciaio

Le proroghe del Piano Casa, attraverso le leggi regionali, rendono possibili incrementi fino al 30% del volume degli edifici esistenti soggetti a ristrutturazione.
Pubblicato il

Le varie proroghe del Piano Casa, con le leggi regionali via via in corso di approvazione, offrono nuovamente la possibilità di usufruire del premio dell'incremento del 20% o del 30% del volume degli edifici esistenti, regolarmente dichiarati e soggetti a ristrutturazione.

edificio acciaio tufoL'incremento di volume per gli edifici particolarmente grandi o voluminosi dà luogo alla possibilità di realizzare, negli stessi edifici, dei veri è propri appartamenti le cui dimensioni possono essere alquanto contenute o, talvolta, superiori a quelle di un appartamento standard. Nel caso di vecchi edifici in tufo, gli interventi edilizi per effettuare l'incremento di volume possono essere realizzati utilizzando lo stesso tipo di materiale: le pietre di tufo.

La storia delle costruzioni in un'area vulcanica, qual'è quella del napoletano e dei campi flegrei, ad esempio, ci ricorda che questo materiale ha generalmente buone capacità di isolamento acustico e termico e, all'occorrenza, si presta ad essere lavorato, in vari tagli e forme, con ottimi risultati funzionali e formali. In caso di interventi in edifici esistenti in tufo è possibile, tuttavia anche l'utilizzo congiunto con materiali alternativi e più moderni, come l‘acciaio, coi i quali è possibile una perfetta integrazione.

Rispetto alle costruzioni che impiegano tecnologie standard (muratura portante o cemento armato) le strutture in acciaio offrono, inoltre, vantaggi ulteriori tra i quali spiccano la rapidità di realizzazione, la possibilità di integrazione di pannelli isolanti dal punto di vista acustico e termico e la possibilità di integrazione degli impianti tecnologici al servizio degli edifici.

Quello che usualmente è conosciuto come acciaio è una lega di ferro le cui componenti principali sono la ghisa, il ferro ed il carbonio. In generale, gli acciai possono essere suddivisi in acciai dolci ed acciai duri in funzione delle loro capacità elastiche. Le capacità elastiche sono a loro volta variabili in funzione della componente di carbonio. Al variare della componente di carbonio si hanno acciai dolci, acciai semiduri ed acciai duri. Per gli acciai dolci la componente di carbonio è minore dello 0,2%, per gli acciai semiduri è minore dello 0,4% e maggiore di 0,2 mentre è minore di 0,9% e maggiore dello 0,4% per gli acciai duri.

In carpenteria gli acciai vengono classificati in funzione delle loro caratteristiche meccaniche ed in particolare in funzione della loro tensione di snervamento. Il problema principale per gli acciai da carpenteria è costituito dalla corrosione, problema per il quale si adottano specifiche contromisure quali adeguate verniciature di protezione o la zincatura, come per l'acciaio nelle foto a corredo di questo articolo.

Dal punto di vista dell'utilizzo in cantiere, un aspetto significativo per l'acciaio è costituito dalla saldabilità, caratteristica più o meno accentuata in funzione della presenza in esso di sostanze come il carbonio, il manganese, il cromo, ecc. e del loro rapporto percentuale.

Abitazione su due livelli con incremento di volume


Nel caso di vecchi edifici ristrutturati e generalmente caratterizzati da elevate altezze degli ambienti interni, dell'ordine di tre o quattro metri, con l'aggiunta della volumetria e con il rispetto degli eventuali vincoli insistenti nella ZTA di riferimento, è possibile avere a disposizione l'altezza necessaria per organizzare un'abitazione su due livelli.

In tali casi, utilizzando strutture in acciaio rispetto alle ordinarie soluzioni di costruzione si può massimizzare tutto il volume a disposizione e ottimizzare anche quello utile a realizzare alcune funzioni necessarie. Tra le funzioni suddette, sicuramente annoveriamo le scale di collegamento tra i due livelli delle abitazioni.

solaio in acciaioNel caso indicato nelle foto, è manifesta la flessibilità delle strutture in acciaio che permettono di realizzare un solaio che alla fine darà l'impressione di essere sospeso, non poggiando per tutto il suo perimetro sulla muratura portante in tufo.

Su quest'ultima, il solaio in acciaio è appoggiato grazie a travi metalliche opportunamente dimensionate. La flessibilità dell'acciaio permette, in casi come questo, di lasciare delle asole intorno allo stesso solaio con struttura in acciaio, vuoti impiegati per diverse funzioni.

Tali vuoti, oltre a garantire il suddetto effetto estetico di sospensione, permettono il passaggio della luce proveniente dai lucernari in copertura facendola giungere fino agli ambienti posti al livello al di sotto del solaio con struttura in acciaio. Inoltre, nel punto ritenuto progettualmente e funzionalmente più adatto, si può realizzare un'apposita asola dedicata al passaggio di una scala, sempre in acciaio, per collegare i due piani.

Una ulteriore caratteristica delle strutture in acciaio, come il solaio in oggetto è quella di poter essere rivestite e così inglobare pannelli di isolamento termico ed acustico ed anche di prestarsi facilmente, rispetto alle classiche murature, alla realizzazione degli impianti tecnologici, le cui tubazioni possono essere facilmente ancorate alle strutture in acciaio.

riproduzione riservata
Edifici in tufo ed acciaio
Valutazione: 4.67 / 6 basato su 6 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Sheila Bianchi
    Sheila Bianchi
    Martedì 27 Novembre 2012, alle ore 15:52
    Vorrei contattarvi per un preventivo per la mia casa.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
347.668 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI