• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 24 Ottobre 2012

Ing. Vincenzo Granato

348.164 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Ing. Vincenzo Granato

Parabola, installazione

24/10/2012 - Fai da te
Le parabole hanno invaso i tetti di molte case con la rivoluzione delle trasmissioni radio-televisive e l'installazione richiede un mix di conoscenze tecnologiche.
Caldaie e sistemi fumari

23/10/2012 - Impianti di riscaldamento
Spesso, nei vecchi edifici, sostituendo la caldaia ci si scontra con il problema del sistema di scarico dei fumi esistente o l'esigenza di scarico a tetto.
Termini e calcoli prestazioni energetiche

22/10/2012 - Progettazione
Il Decreto Legislativo N.28 del Marzo 2012 e la specifica UNI/TS 11300 parte IV sono i più recenti riferimenti per l'impiego di fonti rinnovabili di energia.
UNI/TS 11300 Parte Quarta

20/10/2012 - Normative
La UNI/TS 11300 con la parte quarta permette la determinazione dei fabbisogni di energia termica utile degli edifici con i diversi vettori energetici.
Dalia, simbolo di volubilità

15/10/2012 - Giardino
La storia ed il valore estetico di uno dei più singolari ed affascinanti fiori da decorazione, simbolo di volubilità e mutevolezza di carattere e di sentimenti.
Norme e Specifiche Tecniche gas

15/10/2012 - Normative
Per un nuovo impianto o la modifica di uno esistente è bene verificare l'insieme delle norme di riferimento, nella dichiarazione di conformità, D.M. 37/08.
Iris o spadoni

15/10/2012 - Giardino
Tra le piante ornamentali da giardino che danno la migliore resa estetica non si può non parlare degli Iris, che uniscono bellezza, resistenza e durevolezza
Forma e orientamento edifici

15/10/2012 - Progettazione
L'elemento fondamentale per contenere la spesa energetica degli edifici è costituito dagli edifici stessi, una rivoluzione edilizia iniziata da qualche decennio.
D.P.R. 43/2012 e impianti climatizzazione

15/10/2012 - Normative
Le macchine di climatizzazione estiva ed invernale presenti nelle abitazioni ed interessate dal D.P.R. 43/12 hanno almeno 3 kg di gas frigorigeni ad effetto serra.
Norma UNI TS 11300

14/10/2012 - Normative
Dopo diversi anni dall'obbligo della certificazione energetica degli edifici, lo scorso mese di Maggio è stata pubblicata la parte quarta della norma UNI TS 11300.
Benessere e aria climatizzata

14/10/2012 - Impianti
Lo scopo degli impianti di climatizzazione estivi ed invernali è quello di creare ambienti nei quali c'è una sensazione di benessere per gli occupanti.
Edifici in Legno

13/10/2012 - Progettazione
Il legno che è stato un riferimento secolare per le costruzioni è attualmente rivalutato come materiale dalla bioarchitettura per le costruzioni ecosostenibili.
Legno per edifici e fuoco

13/10/2012 - Progettazione
Il legno è un ottimo materiale da costruzione con spiccate caratteristiche di risparmio energetico, ma necessita di accorgimenti particolari contro gli incendi.
Norma UNI 10738

12/10/2012 - Normative
La UNI 10738/2012 descrive i criteri aggiornati per verificare la sicurezza degli impianti a gas per uso domestico e similari con potenza non superiore ai 35 kW.
Norma UNI 11137/12

11/10/2012 - Normative
La nuova versione della norma UNI 11137 del 2012 è entrata in vigore il 25 Luglio 2012, essa ha sostituito la versione precedente risalente all'anno 2004.
Isolamento cavi in casa

10/10/2012 - Impianti
Una verifica spesso trascurata quando si utilizza un impianto elettrico a servizio di un vecchio edificio è quella dell'isolamento dei cavi elettrici.
Acciaio e cemento armato

09/10/2012 - Ristrutturare Casa
Da molti anni l'acciaio costituisce un'alternativa rapida ed economica al cemento armato, per la realizzazione di nuovi edifici o la loro ristrutturazione.
Gas per climatizzatori

08/10/2012 - Normative
Le macchine di climatizzazione invernale ed estiva, molto più efficienti rispetto a quelle disponibili negli anni passati, influenzano la classe energetica degli edifici.
Anemometro per il Fai-da-te

03/10/2012 - Fai da te
Il tecnico fai-da-te può risolvere problemi e fare delle verifiche agli impianti di climatizzazione utilizzando strumenti quali termometri, anemometri e igrometri.
Dimensionamento radiatori e caldaia

03/10/2012 - Impianti di riscaldamento
Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.