Lavori di ristrutturazione in proprio e bonus casa 201807/03/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Bonus ristrutturazioni 2018: anche per i lavori eseguiti in proprio è riconosciuta la detrazione relativamente alle spese sostenute per l'acquisto dei materiali
|
Tutte le novità relative alle Norme Tecniche Costruzioni 201823/02/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Le nuove Norme Tecniche delle Costruzioni vedono finalmente la luce dopo 10 anni. Tante le novità per rispondere alle nuove esigenze del mondo delle costruzioni
|
Come funziona il super bonus 2018 per i condomini19/02/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Dal 2018 per i condomini è previsto un super bonus che unisce insieme il Sismabonus ed Ecobonus, ovvero riduzione del rischio sismico e miglioramento energetico
|
La muratura armata portante, una soluzione indicata in zone sismiche06/02/2018 - Restauro edile
La muratura portante armata è tra le soluzioni costruttive più indicate per ridurre notevolmente le conseguenze delle azioni del terremoto sul patrimonio edilizio
|
Che cos'è la Carta dei Servizi dell'edilizia?31/01/2018 - Leggi e Normative Tecniche
La Carta dei Servizi edilizia serve a informare e guidare il cittadino, allo scopo di conoscere meglio le prestazioni che si possono ottenere dai servizi comunali
|
Novità per le dichiarazioni di successione e volture catastali22/01/2018 - Catasto
Nuovi modelli per successioni e volture catastali, dal 15 marzo 2018, in seguito alle nuove disposizioni per acquisto prima casa e immobili inagibili per sisma.
|
Cos'è il Certificato di Destinazione Urbanistica e quando è necessario16/01/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Certificato di destinazione urbanistica dei terreni: vediamo in dettaglio cosa è importante sapere, a cosa serve, i tempi, i costi e le modalità di richiesta.
|
Funzionamento della Ventilazione Meccanica Controllata Puntuale09/01/2018 - Impianti di climatizzazione
VMC e qualità dell'aria: un binomio necessario per assicurare il benessere in tutti gli ambienti della nostra casa. Vediamo in dettaglio le diverse tipologie.
|
IVA agevolata per lavori di ristrutturazione edilizia23/12/2017 - Fisco casa
IVA agevolata al 10% e al 4% per gli interventi di ristrutturazione: vediamo nel dettaglio per quali interventi è riconosciuta e i casi in cui non si applica.
|
Ma conviene davvero risparmiare sulle finestre?11/12/2017 - Infissi Esterni
Gli infissi sono direttamente coinvolti nelle dispersioni termiche: ecco perché scegliere prodotti di qualità e alto risparmio energetico è un ottimo investimento
|
Bonus casa 2018: tra le novità Ecoprestito e Cessione del credito01/12/2017 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Bonus Casa 2018: tra le novità il Fondo di garanzia per l'Ecoprestito e la possibilità di cedere il credito d'imposta Ecobonus anche per singole unità immobiliari
|
La categoria catastale e i dati consultabili con visura24/11/2017 - Affittare casa
L'Agenzia del Territorio gestisce la banca dati del Catasto: vediamo cosa sono le categorie e le classi catastali e i dati consultabili richiedendo una visura.
|
Quali sono le caratteristiche e i vantaggi del tetto rovescio?26/10/2017 - Affittare casa
Tra le coperture piane vediamo in dettaglio vantaggi e svantaggi, la stratigrafia e le caratteristiche dei materiali del tetto rovescio rispetto al tetto caldo.
|
Casa in costruzione e lavori extra capitolato11/10/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Casa in costruzione: modificare e migliorare il capitolato di costruzione è possibile, ma stando attenti alle condizioni che regolano i lavori extra capitolato.
|
Scegliere la migliore pittura per interni considerando caratteristiche e stile di casa26/09/2017 - Materiali edili
Dipingere le pareti di casa: scegliere il colore e il prodotto giusto può influire notevolmente sul risultato e anche sul nostro umore. Vediamo alcuni consigli.
|
Novità dal GSE sul certificato bianco per progetti di efficienza energetica08/09/2017 - Leggi e Normative Tecniche
I certificati bianchi o TEE sono un sistema per promuovere dei progetti di miglioramento dell'efficienza energetica rispettando gli obiettivi annuali crescenti.
|
Guida al CIS, il Certificato di Idoneità Immobiliare04/09/2017 - Leggi e Normative Tecniche
Il Certificato di Idoneità Statica è uno strumento per la salvaguardia di cittadini e patrimonio edilizio esistente: per il Comune di Milano è già obbligatorio.
|
Uso corretto dei condizionatori: consigli e suggerimenti del CNA29/08/2017 - Impianti di climatizzazione
Quale è il modo più corretto di usare i condizionatori? I consigli e i suggerimenti del CNA per stare freschi evitando problemi di salute e risparmiando energia
|
Il nuovo servizio di Visura catastale online attivato dall'Agenzia delle Entrate06/08/2017 - Leggi e Normative Tecniche
L'Agenzia delle Entrate ha attivato il servizio di Visura telematica che permette a tutti i cittadini di consultare, acquistare e pagare online i dati catastali
|
Si può installare un impianto fotovoltaico nei centri storici?24/07/2017 - Impianti rinnovabili
Il Consiglio di Stato ha dato via libera ai pannelli fotovoltaici nei centri storici a patto che siano integrati architettonicamente e l'impatto visivo sia nullo
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||