Progetto di Restyling di un mansarda: ecco qualche consiglio29/09/2020 - Soluzioni progettuali
Idee e soluzioni per il restyling di una mansarda senza interventi sulle partizioni interne. Scopriamo insieme le soluzioni proposte dall'architetto Sabatino.
|
Piastrelle sollevate: possibili cause e soluzioni25/09/2020 - Pavimenti e rivestimenti
Se si lesiona o si solleva il pavimento in un ambiente, individuate le cause, la scelta più difficile è sicuramente procedere con intervento puntuale o diffuso.
|
Micro gardening da interno: consigli utili per ortaggi a km023/09/2020 - Piante
Con il micro gardening da interno è possibile coltivare in modo ecosostenibile e in fai da te le piante e gli ortaggi a Km0 e in qualsiasi stagione dell'anno.
|
Caldana15/09/2020 - Architettura
La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura.
|
Irrigare le piante in modo semplice con il gel idroretentore14/09/2020 - Irrigazione giardino
I cristalli di acquagel sono la soluzione ideale per l'irrigazione delle piante in caso di lunghi periodi di assenza, bastano poichi granelli e il gioco è fatto
|
Tetti a bassa pendenza: soluzioni e tipologie04/09/2020 - Tetti e coperture
Il tetto a bassa pendenza è diffuso nelle zone dal clima mite. I rivestimenti in coppi e lastre metalliche o a verde rendono questa copertura bella e funzionale
|
Aggetto02/09/2020 - Architettura
L'aggetto è un elemento sporgente rispetto al filo dell'edificio. Vediamo insieme quali sono quegli elementi architettonici che possono essere definiti aggettanti
|
Croton: la pianta ornamentale con foglie coloratissime31/08/2020 - Piante
Il Croton, una pianta tropicale da interno dalle foglie colorate e bellissime. Ecco alcune importanti indicazione su come coltivare il Croton Variegatum in casa
|
Interventi di manutenzione in copertura con il sigillante bituminoso19/08/2020 - Fai da te Muratura
Il sigillante bituminoso impermeabilizzante è ideale per eseguire piccoli interventi di manutenzione in fai da te su superfici sia interne che esterne.
|
Serie civili moderne e di design per l'impianto elettrico di casa13/08/2020 - Impianti elettrici
Per un impianto elettrico di casa tecnologico, attento alle esigenze quotidiane con design e stile scegli la serie civile più adatta a te, tra tante forme e materiali.
|
L'inferriata fai da te semplice da installare12/08/2020 - Infissi Esterni
L'inferriata fai da te Exten per porte e finestre è il giusto compromesso tra sicurezza e qualità, robusta e allo stesso tempo elegante, dal montaggio semplice.
|
Celle solari in Perovskite, le potenzialità07/08/2020 - Impianti rinnovabili
Le nuove sperimentazione nel mondo delle energie rinnovabili vedono la Perovskite come protagonista della futura generazione di pannelli a energia solare.
|
Sprinkler06/08/2020 - Impianti di sicurezza
Gli sprinkler sono usati negli impianti antincendio automatici e sono dei dispositivi che oltre a rilevare l'incendio, provvedono a spegnerlo contenendo i danni
|
Le siepi in giardino: consigli per la cura e l'irrigazione15/06/2020 - Giardinaggio
Una siepe in giardino svolge diverse funzioni: delimita la proprietà e le diverse parti del giardino stesso, limita l'inquinamento acustico ed è bella da vedere
|
Pannelli in calcio silicato e in calcio silicato idrato utilizzi e caratteristiche09/06/2020 - Materiali edili
Le lastre in calcio silicato costituiscono una valida soluzione per risolvere, in maniera naturale e sostenibile, il problema dell'isolamento termico in casa.
|
Impianto di irrigazione interrata in fai da te24/05/2020 - Giardinaggio
Come realizzare un impianto di irrigazione interrata fai da te in giardino. Questo tipo di irrigazione renderà lo spazio esterno più bello e semplice da curare.
|
Canapa e calce naturale, la bioedilizia rilancia l'edilizia20/04/2020 - Bioedilizia
I materiali biocompositi, come calce e canapa, sono i più adoperati nella bioedilizia perché rispettosi dell'ambiente ma anche per le loro capacità igienizzanti
|
Scegliere la pensilina per ingressi adatta a te05/03/2020 - Tetti e coperture
Le pensiline sono da sempre l'elemento riparatore per eccellenza di finestre e ingressi. Oggi è possibile ricoprire spazi più ampi attraverso l'uso dei moduli.
|
Caratteristiche e applicazione della pittura termica a base di sughero03/02/2020 - Facciate e pareti
Se si hanno problemi di isolamento termico o muffa in casa bisogna intervenire. La pittura isolante termica e traspirante è una soluzione semplice ed economica.
|
Aerogel, la nuova tecnologia per l'isolamento termico08/01/2020 - Isolamento termico
Ecco coma la tecnologia riesce a realizzare prodotti dalle proprietà eccezionali, l'aerogel è uno di questi, una innovazione nel campo dell'isolamento termico.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||