Il cemento flessibile, un tessuto per edilizia e interior design30/04/2021 - Soluzioni progettuali
Nuovi materiali a base di cemento e fibre per realizzare strutture e arredi di forme diverse, caratterizzate da spessori ridotti ed elevata resistenza e durata.
|
Pavimentazioni in cemento armato stampato22/04/2021 - Pavimenti e rivestimenti
L'impiego di pavimenti in cemento armato stampato, all'interno e all'esterno delle abitazioni, è una soluzione economica alternativa alle solite pavimentazioni.
|
Come adattare un box doccia a un piatto doccia fuori misura14/04/2021 - Vasche e docce
Come realizzare una cabina doccia quando lo spazio disponibile non consente di usare piatti doccia di misure standard, modificando dimensioni e sagome esistenti
|
Metodi per verificare lo stato dei rivestimenti esterni di un edificio08/04/2021 - Facciate e pareti
L'impiego delle moderne tecniche di rilievo aereo e termografico, nella ricerca delle criticità presenti in facciata non rilevabili con indagini convenzionali.
|
Come rilevare i vani nascosti con strumenti tecnologici29/03/2021 - Restauro edile
Come effettuare indagini approfondite per individuare vani e cavedi nascosti negli edifici storici, impiegando due moderne tecniche diagnostiche poco invasive
|
Cambiare pavimento: cosa sapere per evitare brutte sorprese16/03/2021 - Pavimenti e rivestimenti
Come procedere nella scelta dei materiali per realizzare una nuova pavimentazione da sovrapporre a quella esistente, anche con prodotti alternativi alle ceramiche
|
Come effettuare un corretto isolamento termico del sottotetto01/03/2021 - Sottotetto
Alcune indicazioni pratiche su come realizzare l'isolamento termico dei sottotetti, con un riferimento particolare ad alcuni materiali ecologici di facile impiego.
|
Come assicurarsi un buon tiraggio della canna fumaria16/02/2021 - Impianti di riscaldamento
Come mantenere in perfetta efficienza e sicurezza le canne fumarie di camini, stufe, forni effettuando una manutenzione periodica ed evitando errori di posizione
|
Cappotto termico: come realizzare una perfetta posa in opera17/01/2021 - Isolamento termico
Una breve rassegna su come realizzare correttamente un cappotto termico in un edificio, con materiali innovativi, evitando gli errori più comuni durante la posa
|
Sostituire gli infissi esterni senza problemi11/01/2021 - Infissi Esterni
La sostituzione degli infissi esterni mediante operazioni necessarie quando bisogna eseguire l'isolamento termico dell'edificio per ridurre i consumi energetici
|
Plastica riciclata per l'edilizia10/12/2020 - Materiali edili
L'utilizzo della plastica proveniente da materiali riiclati, per realizzare componenti in ogni settore delle attività edilizie ecocompatibili presenti e future
|
Sicurezza domestica come attuarla18/11/2020 - Impianti
Una breve rassegna degli ambienti domestici in cui sono presenti i maggiori rischi potenziali per l'incolumità dei residenti e consigli semplici per la sicurezza
|
Come modificare correttamente l'impianto idrico esistente12/11/2020 - Impianti idraulici
Una rassegna degli interventi di modifica più frequenti da apportare agli impianti idrici esistenti in occasione dei lavori di ristrutturazione di abitazioni.
|
Come realizzare un buon isolamento dei locali interrati dall'esterno04/11/2020 - Isolamento termico
Come affrontare il problema del recupero dei locali completamente interrati attraverso nuovi interventi combinati di impermeabilizzazione e isolamento termico.
|
Sostituire vecchie pensiline con materiali moderni29/10/2020 - Restauro edile
La sostituzione di vecchie pensiline a protezione della facciata di un edificio impiegando nuovi abbinamenti di materiali, più sicuri e resistenti alle intemperie
|
Come modificare una porta blindata per sovrapporre nuovi pavimenti21/10/2020 - Restauro edile
Come risolvere le problematiche di modifica della porta blindata di una abitazione in cui vengono realizzati nuovi pavimenti in sovrapposizione agli esistenti
|
Recupero solaio in lamiera grecata08/10/2020 - Restauro edile
Come intervenire su vecchi solai costituiti da lamiera grecata, per recuperare gli ambienti sottostanti ad uso abitativo impiegando nuovi sistemi di protezione
|
Ristrutturazione facciata con tecniche innovative di intervento01/10/2020 - Facciate e pareti
Consigli su come procedere nella ristrutturazione della facciata di un edificio nel rispetto del decoro urbano, impiegando anche tecniche e materiali innovativi
|
Carenze strutturali degli edifici in muratura09/09/2020 - Restauro edile
Una breve rassegna sulle principali carenze strutturali degli edifici in muratura, mettendo in risalto gli elementi da tener presenti nella valutazione dei danni
|
Murature isolate: interventi di rafforzamento31/08/2020 - Restauro edile
Una panoramica sui principali metodi d'intervento per migliorare le condizioni statiche delle murature isolate attraverso sistemi tradizionali e moderni in uso.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||