• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 14 Gennaio 2015

Elena Matteuzzi

348.420 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Elena Matteuzzi

Rivestimenti ispirati a Park Guell

14/01/2015 - Pittura e decorazioni
Il Park Guell di Barcellona è celebre per i suoi mosaici di vetro e ceramica, a cui possiamo ispirarci per ottenere rivestimenti originali e decisamente economici.
Bambini: casa sicura

12/01/2015 - Soluzioni progettuali
La nostra casa può diventare un luogo pericoloso per un bambino, soprattutto se molto piccolo: è fondamentale adottare alcune precauzioni per evitare incidenti.
Complementi di arredo patchwork

10/01/2015 - Biancheria e cuscini
Con la tecnica del patchwork, consistente nel cucire assieme vari pezzi di stoffa secondo un disegno prestabilito, si ottengono splendidi complementi di arredo.
Lessico Normal: come catalogare il degrado

07/01/2015 - Materiali edili
Il lessico Normal - usato correntemente negli interventi di restauro - permette di catalogare con precisione le forme di degrado delle superfici dell'architettura.
Arredare con il bambù

30/12/2014 - Letti e materassi
Il bambù, un vero e proprio profilato industriale disponibile in natura, è ideale per la creazione di mobili e complementi di arredo molto eleganti e funzionali.
Casa sicura per terremoto

15/12/2014 - Soluzioni progettuali
È possibile rendere sicura la propria abitazione in caso di terremoto adottando alcune regole di comportamento e semplici accorgimenti a bassissimo costo.
Giardini del manierismo

14/12/2014 - Sistemazione esterna
Nel giardino manierista lo stile rinascimentale convive con gli elementi mostruosi e fantastici e il superamento degli schemi classici tipici del Manierismo.
Parure da cucina con la tecnica del patchwork inglese

10/12/2014 - Decorazioni
Il patchwork inglese tradizionale consente di produrre splendide parure per la cucina (presine, sottopentola e centrotavola) riciclando piccoli avanzi di stoffa.
Giardino alla francese

04/12/2014 - Sistemazione esterna
Il giardino alla francese, discendente diretto del giardino formale o all'italiana, si caratterizza per il suo impianto rigorosamente geometrico e razionale.
Stucchi o decorazioni plastiche

02/12/2014 - Pittura e decorazioni
Gli stucchi, cioè le decorazioni plastiche in rilievo tra cui modanature, simulazione di materiali nobili, fregi e scene figurate, sono diffusissimi fin dall'antichità.
Sanatoria di opere abusive senza pratica edilizia

23/11/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Il Regolamento Edilizio di alcuni comuni consente di sanare le opere di manutenzione straordinaria eseguite abusivamente senza presentare una pratica edilizia.
Decorazioni a grottesche

15/11/2014 - Pittura e decorazioni
Le grottesche, ispirate alle pitture pompeiane di terzo e quarto stile, sono decorazioni parietali di epoca rinascimentale molto diffuse in ville e palazzi gentilizi.
Ologrammi da arredamento

14/11/2014 - Complementi d'arredo
Per gli amanti delle nuove tecnologie sono oggi disponibili molti oggetti di design e complementi di arredo che sfruttano o si ispirano alla tecnologia olografica.
Riconoscere un affresco

08/11/2014 - Pittura e decorazioni
Saper riconoscere un dipinto murale eseguito con la tecnica dell'affresco è fondamentale per poter applicare le corrette tecniche di manutenzione e restauro.
Scale colorate

01/11/2014 - Scale
Una scala interna o esterna con ciascun gradino di un colore diverso costituisce una soluzione d'arredo molto decorativa, particolare e utile per migliorare l'umore.
Tele romagnole

20/10/2014 - Biancheria e cuscini
Le tele romagnole tradizionali (tovaglie, copritavoli, asciugamani e copriletti) sono i complementi di arredo ideali per conferire eleganza alle nostre dimore.
Restaurare le false volte

19/10/2014 - Restauro edile
Anche se le false volte sono prive di qualsiasi funzione statica, per il loro valore storico e testimoniale è comunque importante restaurarle con le tecniche giuste.
Patologie degli elementi strutturali in legno

14/10/2014 - Strutture in legno
Le patologie e le forme di degrado descritte in questo articolo compromettono seriamente la resistenza meccanica di un elemento strutturale in legno massiccio.
Decorazioni parietali in stile pompeiano

13/10/2014 - Pittura e decorazioni
Le coloratissime e affascinanti decorazioni parietali ispirate ai quattro stili della pittura pompeiana contribuiscono a rendere unica un'antica dimora.
Fossili nei pavimenti

07/10/2014 - Pavimenti e rivestimenti
Alcuni tipi di pietra contengono vari tipi di fossili, spesso con notevoli effetti estetici che possiamo sfruttare sapientemente nella progettazione architettonica.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.