Cosa fare in caso di sospensione della linea telefonica, dati o pay tv16/04/2015 - Burocrazia e utenze
In caso di sospensione della linea telefonica, dati o della pay tv si può chiedere un provvedimento temporaneo al Co.re.com o un provvedimento cautelare o al giudice.
|
Doveri dell'affittuario nel contratto di locazione di un'abitazione12/04/2015 - Affittare casa
La sottoscrizione di un contratto di affitto di un'abitazione comporta per l'affittuario l'assunzione di una serie di diritti e doveri. Vediamo quali sono i doveri.
|
Privato e pubblica amministrazione, tra abusivismo e diritto al contraddittorio04/04/2015 - Leggi e Normative Tecniche
L'ordine di demolizione, una volta che sia accertato l'abusivismo dell'opera, è un atto vincolato e come tale non richiede la comunicazione di avvio del procedimento.
|
Domanda di trascrizione e tenuta dei registri immobiliari29/03/2015 - Comprare casa
Il codice civile prevede precise norme in materia di nota di trascrizione e tenuta dei registri immobiliari per trascrizione, iscrizioni e annotazioni. Vediamone alcune.
|
Pubblicità immobiliare: i registri immobiliari22/03/2015 - Comprare casa
Il sistema della pubblicità dei beni immobili è rappresentato dai registri immobiliari, sui quali si effettuano la trascrizioni, le iscrizioni e le annotazioni.
|
Acquisto della casa nel matrimonio e comunione legale dei beni09/03/2015 - Comprare casa
Se i coniugi optano per la comunione legale, la casa, acquistata insieme o no dopo il matrimonio, rientra nella comunione, a meno che non si tratti di un bene personale.
|
Responsabilità per prodotti difettosi secondo il codice del consumo07/03/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il Codice del Consumo agli artt. 114-127 prevede a carico del produttore (e del fornitore) una forma particolare di risarcimento del danno causato da prodotti difettosi.
|
SCIA e autorizzazione paesaggistica per l'installazione di condizionatori e climatizzatori04/03/2015 - Impianti di climatizzazione
È necessario un titolo abilitativo per installare condizionatori e climatizzatori e, nel caso, un'autorizzazione paesaggistica? La giurisprudenza non è uniforme.
|
Si può smettere di pagare il canone di locazione in caso di infiltrazioni?03/03/2015 - Affittare casa
È legittima l'interruzione del pagamento del canone di locazione solo se i vizi impediscono completamente (e non semplicemente limitano) il godimento dell'immobile.
|
Chi (e quanto) paga i danni provocati dal condominio a terzi?21/02/2015 - Ripartizione spese
La responsabilità dei condomini verso i terzi per i danni provocati dal condomino è, secondo i giudici, solidale o parziaria, a seconda che derivi o no da contratto.
|
Il corridoio condominiale può essere una parte comune19/02/2015 - Parti comuni
Il corridoio condominiale è una parte comune se non risulta diversamente dal titolo e se destinato al servizio comune di tutte o di una parte delle unità immobiliari.
|
Liti tra condomini, competenza territoriale del giudice08/02/2015 - Liti tra condomini
In caso di cause civili per liti tra condomini o tra condomini e condominio, il giudice competente per territorio è quello del luogo dove sono collocati i beni immobili
|
Notifica degli atti giudiziari al portiere dello stabile01/02/2015 - Burocrazia e utenze
La notifica degli atti giudiziari al portiere che si dichiari persona addetta è valida per presunzione. L'assenza di incarico va provata da chi contesta la notifica.
|
Prevenire i danni delle alluvioni con l'aiuto del giudice31/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Per prevenire i danni causati dalla pioggia per mancata manutenzione del territorio da parte della Pubblica Amministrazione, si può esperire l'azione di danno temuto.
|
Procedura esecutiva e manutenzione dell'immobile29/01/2015 - Comprare casa
Nel corso del pignoramento immobiliare chi si deve occupare di eseguire e pagare le opere straordinarie per la conservazione dell'immobile? Debitore, creditore o custode?
|
Fallimento e condominio25/01/2015 - Ripartizione spese
Gli oneri condominiali divenuti esigibili prima della dichiarazione di fallimento sono chirografari, quelli divenuti esigibili dopo, godono della prededucibilità.
|
Responsabilità civile da rovina di edificio24/01/2015 - Proprietà
Il proprietario di una costruzione risponde dei danni causati dalla sua rovina, a meno che questa non derivi da difetto di manutenzione o da vizio di costruzione.
|
Doppie finestre, rapporti con il comune ed il condominio19/01/2015 - Manutenzione condominiale
Le doppie finestre non sono manutenzione se prima non c'erano e se gli altri condomini non le hanno. E, comunque, vanno rimosse se violano il regolamento edilizio.
|
Recesso della fideiussione e locazione09/01/2015 - Affittare casa
Il fideiussore è obbligato fino alla scadenza del contratto di locazione e non è valevole il recesso da questi esercitato in anticipo rispetto a quella scadenza.
|
Destinazione d'uso del comodato e casa familiare08/01/2015 - Affittare casa
La destinazione d'uso del comodato alla casa familiare deve risultare senza dubbi fin dall'inizio dalla volontà delle parti coinvolte nel contratto di comodato.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||