• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 27 Gennaio 2015

Avv. Alessandro Gallucci

348.391 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Avv. Alessandro Gallucci

Asilo nido e regolamento di condominio

27/01/2015 - Regolamento condominiale
L'apertura di un asilo nido in un condominio può essere vietata da un regolamento contrattuale ed in tal caso l'amministrazione comunale non può non tenerne conto.
Canna fumaria: infiltrazioni e danni

23/01/2015 - Proprietà
In tema di danni da infiltrazioni provenienti da una canna fumaria, per agire per il risarcimento e la sistemazione è necessario comprendere chi è il suo proprietario.
Condominio e servitù

20/01/2015 - Parti comuni
Quando nel caso di un edificio in condominio, che è tale quando ci sono almeno due proprietari, possono configurarsi delle servitù senza nessuna disposizione in merito?
Silenzio assenso per il permesso di costruire

20/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il permesso di costruire può essere rilasciato con l'istituto del silenzio assenso se nella domanda volta ad ottenerlo è presente l'asseverazione del progettista.
Canna fumaria: distanza dalle finestre

18/01/2015 - Parti comuni
Quali sono le norme che i condòmini devono rispettare qualora decidano d'installare una canna fumaria sul muro perimetrale dell'edifico? Il ruolo dei regolamenti locali.
Spese condominiali e compravendita

13/01/2015 - Ripartizione spese
In tema di solidarietà tra compratore e venditore nel pagamento delle spese condominiali ai sensi dell'art. 63 disp. att. c.c., quale può essere il ruolo del regolamento?
Certificazione di conformità degli impianti, scelta delle imprese

10/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
In tema di certificazioni di conformità degli impianti non tutte le imprese possono rilasciare tale documento. Come riconoscerle? Che fare per ottenerlo senza problemi?
Sequestro conservativo e amministratore di condominio

26/12/2014 - Amministratore di condominio
Se l'amministratore di condominio revocato non consegna al suo successore le somme di denaro del condominio è legittimo il provvedimento di sequestro conservativo.
Subentro utenze domestiche e danni

22/12/2014 - Burocrazia e utenze
Le norme regolamentari dettate dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il consumo idrico disciplinano chiaramente i tempi di subentro e voltura nelle utenze.
Facciata condominiale: apertura finestre

18/12/2014 - Manutenzione condominiale
In tema uso di parti comuni, è legittima l'apertura di finestre sulla facciata condominiale, se non vietata dal regolamento e non lesiva di sicurezza, stabilità e decoro.
Pannelli fotovoltaici individuali in condominio

17/12/2014 - Impianti rinnovabili
Ogni condomino può utilizzare qualunque parte comune per l'installazione di pannelli fotovoltaici, salvo il diritto dell'assemblea di porre regole per l'utilizzazione.
Verbale assemblea: come redigerlo

16/12/2014 - Assemblea di condominio
Il verbale dell'assemblea condominiale è il documento nel quale sono contenute le delibere e dev'essere redatto seguendo dei requisiti minimi per considerarlo valido.
Riscaldamento a pavimento condominio

16/12/2014 - Impianti di riscaldamento
Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio?
Ripartizione delle spese condominiali per comportamenti concludenti

15/12/2014 - Ripartizione spese
In tema di ripartizione delle spese condominiali, la giurisprudenza considera lecita l'utilizzazione di un criterio di riparto approvato per facta concludentia.
Anagrafe condominiale: spese sostenute per compilarla

14/12/2014 - Ripartizione spese
In tema di spese sostenute dall'amministratore di condominio per compilazione ed aggiornamento del registro di anagrafe condominiale, chi deve pagare e come pretenderlo?
Temperatura in casa e impianto riscaldamento

14/12/2014 - Impianti di riscaldamento
In tema di temperatura della casa, il mancato raggiungimento delle temperature può essere dovuto al cattivo funzionamento dell'impianto di riscaldamento. Che cosa fare?
Locale cantina

12/12/2014 - Parti comuni
La cantina, che viene spesse ceduta come pertinenza di un'altra unità immobiliare, è in realtà un bene immobile suscettibile di autonoma utilizzazione e godimento.
Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

11/12/2014 - Risanamento umidità
Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.
Tombini saltati e danni

09/12/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Nel caso di danni da allagamenti alle unità immobiliari causati dalla fogna e da tombini saltati per la forte pressione d'acqua, il Comune deve risarcire il proprietario.
Viale d'ingresso al condominio, non chiedete al giudice come usarlo

28/11/2014 - Parti comuni
Il viale di accesso ad un condominio può essere utilizzato da tutti i condomini e se sorgono contrasti in merito all'uso è bene che si provi a risolverli tra le parti.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.